Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vada 43 vadano 24 vadi 3 vadia 59 vadian 1 vadiano 3 vadino 12 | Frequenza [« »] 59 tardità 59 ultima 59 v' 59 vadia 59 vapori 59 vedute 59 x | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vadia |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | troppo importa, ~Ch'un dottor vadia a casa le puttane: ~La togal 2 | frusto, ~A voler che la cosa vadia bene;~Perchè, mostrando 3 | E che la notte poi ti vadia avanti ~Con una torcia, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | estremità K, e l'altro capo I vadia ingrossandosi in forma di 5 3 | de' suoi capi ad alto, si vadia aggiungendo all'altro maggior 6 3 | cercato tra i numeri, par che vadia a terminar nell'unità; da 7 3 | perpendicolare alla AE, che prodotta vadia a concorrere con la AB, 8 3 | confesso che non so come vadia il negozio del sostenersi 9 3 | e in là, e che un amico vadia numerando alcune delle sue 10 3 | che io nell'istesso tempo vadia parimente contando le vibrazioni 11 4 | secondo qual proporzione vadia crescendo il momento della 12 4 | assaissimo, e nell'acqua non vadia al fondo? Queste dunque 13 7 | che l'accelerazione loro vadia crescendo secondo che cresce 14 9,1| la linea del proietto non vadia, nella continuazion del 15 9,1| equabile, ma ben sempre vadia languendo. In oltre, è, 16 9,4| cominciando dalla quiete, vadia naturalmente accelerandosi. 17 9,4| moto del percuziente la vadia a investire ad angoli retti, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
18 1 | linea, e che in tal suo moto vadia tagliando la terra, e muovasi Lettere Parte,Capitolo
19 VIIIa | altro di altra stella che vadia vagando per lo cielo.~A 20 VIIIa | e Mercurio, il quale si vadia movendo intorno al Sole, 21 VIIIc | Terra resti immobile o pur vadia vagando, mentre che noi 22 VIIIc | nelle loro determinazioni e' vadia più presto manco resoluto 23 XIV | essere d'insegnarci come si vadia al cielo, e non come vadia 24 XIV | vadia al cielo, e non come vadia il cielo.~Ma torniamo a 25 XIV | ricercano altro se non che si vadia con somma attenzione ponderando 26 XXV | ancorché intensivamente vadia debilitandosi, onde per Le Mecaniche Parte,Capitolo
27 Diff | non essendo impedito, che vadia a trovarlo per la brevissima Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
28 1 | quella palla, nello scendere, vadia sempre aquistando maggior 29 1 | con movimento contrario, vadia verso il centro, se non 30 1 | rivolga in se stesso, o che vadia intorno ad un centro, movendosi 31 2 | per se stessa per quello vadia vagando, qual legge regolerà 32 2 | opinione e la speranza non vi vadia fallita, e che in ultimo 33 2 | quando l'elemento del fuoco vadia in giro insieme con l'aria, 34 2 | SALV. Adunque una nave che vadia movendosi per la bonaccia 35 2 | aria, spinto dalla corda vadia al dispetto della fortuna 36 2 | secondo moto per terra ella vadia piú velocemente che nel 37 2 | istessa velocità o pur si vadia ritardando o accelerando.~ 38 2 | composto de i due movimenti si vadia sempre con maggior proporzione 39 2 | composto sia tale, che ben si vadia sempre con maggior proporzione 40 2 | linea del moto composto vadia a terminar nel centro della 41 2 | considerazioni, il moto retto vadia del tutto a monte e che 42 2 | secchiello, che a goccia a goccia vadia versando dell'acqua in un 43 2 | tutto il discorso passato vadia per terra; resta a me, per 44 2 | forse centinaia di braccia vadia una linea retta toccando 45 2 | proposizione de i filosofi vadia intesa in cotesto senso, 46 2 | circolare, dentro al quale si vadia rivolgendo casualmente qualsivoglia 47 2 | parlare vi sia per parer ch'io vadia ricercando cose aliene dal 48 2 | altro arco ascendente si vadia diminuendo sino all'estremo 49 2 | cominciando dalla quiete, si vadia uniformemente accelerando, 50 2 | che il raggio della vista vadia dall'occhio all'antenna, 51 2 | Figuriamoci che la nave vadia verso levante: prima, nel 52 3 | non poco che quest'autore vadia cosí per la lunga ed interponendo 53 3 | angolo differente, mentre si vadia elevando lo strumento, tenendo 54 3 | doppo l'istesso Copernico vadia continuando nell'istessa 55 3 | concedere che essa ancora gli vadia intorno?~SIMP. Questi accidenti 56 3 | che di momento in momento vadia mutando direzione; perché, 57 3 | tal modo, che il suo asse vadia a ferire in altri ed altri 58 4 | mano, sí che il peso si vadia alzando; vedrete nel suo Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
59 30 | meno alta che le piote, e vadia pendendo all'indentro come