Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tardissimamente 2 tardissimi 3 tardissimo 11 tardità 59 tarditate 1 tardius 1 tardo 37 | Frequenza [« »] 59 nome 59 passare 59 proietto 59 tardità 59 ultima 59 v' 59 vadia | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze tardità |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | grandemente la velocità e tardità del moto, sì che i corpi 2 | assoluto del prisma AF e della tardità del suo alzamento, col qual 3 | ABCD con la grandissima tardità nell'abbassarsi, avvegna 4 | piombo discenderà con molta tardità, ed, in somma, s'accerterà 5 | larga e sottile; e di tale tardità ne è veramente cagione l' 6 | ora di quiete e ora di tardità di moto: il che è impossibile; 7 | che abbia una determinata tardità sua propria e naturale, 8 | muova, sì che ogni altra tardità, maggiore o minore, sia 9 | naturalmente con sei gradi di tardità, è impossibile che ella 10 | della maggiore o minor tardità, questa figura più larga 11 | sì perché, faccendosi la tardità maggiore secondo che più 12 | non possa trovarsi immensa tardità rispondente, senza ridursi 13 | solamente vi si muovino con tardità.~Qual dunque è questa crassizie 14 | incremento e 'l decremento della tardità o velocità non avessero 15 | a pena e con grandissima tardità va al fondo, vi resterà 16 | cagiona non la quiete, ma la tardità del moto: ma che tanto nell' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
17 3 | ritenga nella velocità e tardità sue la medesima proporzione 18 3 | acqua, e l'acqua con pari tardità scender per il vino, senza 19 7 | piccolo, o vogliamo dir di tardità così grande, nel quale non 20 7 | la partita dall'infinita tardità, cioè dalla quiete: tal 21 7 | seguitando di muoversi con tal tardità) passato un miglio in un' 22 7 | mobile, partendosi da una tardità infinita (ché tal è la quiete), 23 7 | passar per tutti i gradi di tardità.~SIMP. Ma se i gradi di 24 7 | SIMP. Ma se i gradi di tardità maggiore e maggiore sono 25 9,3 | minori, o vogliam dire di tardità maggiori, che tra l'assegnato 26 9,3 | assegnato grado e l'altissimo di tardità, cioè della quiete, intercedono, 27 9,4 | cominciando dalla somma tardità, va crescendo la velocità 28 9,14| velocità del movente alla tardità del resistente, che non Lettere Parte,Capitolo
29 VIIIa | circa le parti medie e la tardità nell'estreme, presa per Le Mecaniche Parte,Capitolo
30 Utilità | istesso effetto senza crescere tardità al mobile, questo certamente 31 Avvert | gravità, quello che per la tardità del moto viene a perdere. Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
32 1 | non ha fatto menzione di tardità né di velocità, la quale 33 1 | minori, o vogliamo dire di tardità maggiori: perché, partendosi 34 1 | che è il grado di infinita tardità di moto), non ci è ragione 35 1 | muoversi è quello della somma tardità, cioè della quiete. Ora, 36 1 | passi per tutti i gradi di tardità precedenti, che sono tra 37 1 | passi per tutti i gradi di tardità inferiori a qualsivoglia 38 1 | quelli infiniti gradi di tardità precedenti a qual si sia 39 1 | de gl'infiniti gradi di tardità, e sia il tempo quanto si 40 1 | scendendo, per tutti i gradi di tardità precedenti a qualsivoglia 41 1 | inclinati con maggiore e maggior tardità secondo che l'inclinazione 42 1 | minore, sí che finalmente la tardità si conduca a essere infinita, 43 1 | tutti gl'infiniti gradi di tardità, e che, in conseguenza, 44 1 | ogni altissimo grado di tardità, mentre si vede in quattro 45 1 | trovata in stato tale di tardità, che continuandosi di muover 46 1 | volete dire nel crescersi la tardità, non è egli ragionevole 47 1 | SAGR. Ma qual grado di tardità è cosí lontano da qualsisia 48 1 | stato della quiete, ch'è di tardità infinita? per lo che non 49 1 | trapassi per tutti i gradi di tardità maggiori e maggiori, e per 50 1 | per quei medesimi gradi di tardità per i quali ella passò nell' 51 1 | lasciando gli altri gradi di tardità maggiori e piú vicini allo 52 2 | passi per tutti i gradi di tardità che sono tra la quiete e 53 2 | Sagredo anticipa e previene la tardità del mio, il quale forse 54 2 | passar per tutti i gradi di tardità mezani tra essa quiete e 55 3 | sfera stellata, perché tanta tardità la facesse troppo vasta 56 4 | ritener parte della sua tardità, restando alquanto indietro, 57 4 | diversamente affette da velocità e tardità di moto. Sí che se, come 58 4 | e l'altra per la massima tardità, nulladimeno apparisce comunemente 59 4 | che Saturno, per la sua tardità, e Mercurio, per il vedersi