Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noiarla 1 nol 1 noluisse 1 nome 59 nomen 1 nomi 14 nomina 8 | Frequenza [« »] 60 voluto 59 aspetto 59 lettera 59 nome 59 passare 59 proietto 59 tardità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze nome |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | Ebreo, ~Se bene e' pare al nome e al casato ~Ch'io sia disceso Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | virtù, ella tuttavia ritien nome di momento. Né mi pareva 3 | verbo muoversi, ma co 'l nome cause; sì che il sentimento 4 | non si contentando del nome solo, aveva voluto più particolarmente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 Dedica | suscitare ed ampliare il nome mio, col participare a diversi 6 Dedica | più angusti. Per tanto al nome vostro, Illustrissimo Signore, 7 3 | quale non mi sovviene il nome, ma so che l'ho letta, il Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | terra, fu reputato degno del nome di divino, non doverà già 9 1 | non doverà già il medesimo nome essere, per le già dette Lettere Parte,Capitolo
10 I | indrizzati sempre al Ser.mo nome del mio Signore, fussero 11 I | io desidererei, oltre al nome di Matematico, che S. A. 12 I | inchinarsi umilmente in mio nome a loro Ser.e, bacio a V. 13 VI | Favoriscami salutare in mio nome i signori Keplero, Asdalee 14 VIIIa | macchie mal convenga il nome di stelle: poi che le stelle, 15 VIIIa | noi abbiamo attribuito il nome di stelle. Che poi le si 16 VIIIa | solari, però par che il nome di stella non deva esserli 17 VIIIa | salutarlo caramente in mio nome, facendogl'intendere che 18 VIIIc | curiosità, mosso sì dal nome dell'autore, come dalla 19 VIIIc | che, tuttavolta che col nome altri non credesse di conferirgli 20 IX | date alle stampe con un nome finto di Apelles latens 21 XI | virtù, degeneri e cangi nome in affetto biasimevole e 22 XIV | solamente, Venere, sotto nome di Lucifero. Però se gli 23 XIV | siderum~Potrebbono dire, il nome di firmamento convenirsi 24 XVII | non in tutto oscura il mio nome, essermi ora convertiti 25 XXIV | termini di reverenza al suo nome, benché io sia certo di 26 XXV | astronomi passati chiamarono con nome di stelle nebulose. E tanto 27 Appendice | Invocato dunque il S.mo nome di N. S.re Gesù Cristo e Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | suo discepolo sotto suo nome stampare, e subito, forse 29 Sagg | ch'io m'avvisi che questo nome, non mai più sentito nel 30 Sagg | ho voluta intitolare col nome di Saggiatore,trattenendomi 31 Sagg | dolesse che uomini di gran nome fusser contrari alle sue 32 Sagg | sé, con altri autori di nome, aver reputata la cometa 33 Sagg | molti altri astronomi di nome, fatte circa la paralasse 34 Sagg | tentato di sopprimere il suo nome ed attribuire a me tutta 35 Sagg | desiderio d'oscurare il mio nome, qual egli si sia in materia 36 Sagg | quale noi abbiamo imposto un nome particolare, chiamandola 37 Sagg | è più altro che un puro nome. Ora, di simile e non maggiore 38 Sagg | come a punto altro che nome non è il solletico e la 39 Sagg | quali noi chiamiamo con nome generale fuoco,siano una 40 Sagg | stupire che io, avendo qualche nome d'avveduto osservatore ed Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
41 Lett | Peripatetici, ne ritengono solo il nome, contenti, senza passeggio, 42 Lett | decente, senza esprimerne il nome, lasciarli quello del reverito 43 1 | alcuni argini (userò questo nome, per non me ne sovvenir 44 2 | sola antichità, e 'l gran nome che si è acquistato nelle 45 2 | avendo un filosofo di gran nome composto un libro dell'anima, 46 2 | di studiare, deponete il nome di filosofi, e chiamatevi 47 2 | Rostochio, e credo che 'l suo nome fosse Cristiano Vurstisio, 48 2 | Ma io non vi domando del nome, ma dell'essenza della cosa: 49 2 | in giro, eccettuatone il nome, che a questa è stato posto 50 2 | eccettoché (come ho detto) il nome, che piú singulare e proprio 51 2 | tanti astronomi di gran nome costituiron tutti altissime 52 2 | tra quelle eternato il suo nome. Però spediamoci quanto 53 3 | astronomi, e pur di gran nome, quali sono Alfagrano, Albategno, 54 3 | filosofo peripatetico di gran nome, credo per assicurar la 55 3 | sapere di lei altro che il nome, come quella che oltre al 56 3 | come quella che oltre al nome non è nulla.~SIMP. Avrò 57 3 | solo puro ed arbitrario nome abbia mossi gli uomini a 58 3 | comunemente da principio di questo nome terra per significar tanto 59 4 | chiamano vento, ma con altro nome che ora non mi sovviene,