Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] repugnante 5 repugnantem 1 repugnanti 7 repugnanza 58 repugnanze 6 repugnare 3 repugnasse 1 | Frequenza [« »] 58 osservazione 58 poteva 58 presa 58 repugnanza 58 ruota 58 tu 58 uso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze repugnanza |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | al riunirsi, tanta è la repugnanza delle inferiori all'esser 2 | perché tale coerenza e repugnanza alla divisione non vi è: 3 | chi vuol mostrar la sua repugnanza alla divisione, e non che Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | quali è quella decantata repugnanza che ha la natura all'ammettere 5 3 | mantenendole equidistanti, tal repugnanza si trova, che la superiore 6 3 | nominate due lastre senza repugnanza veruna si separerebbero, 7 3 | delle due piastre e della repugnanza all'esser separate, effetti 8 3 | parmi che questa medesima repugnanza al vacuo devrebbe esser 9 3 | altra cagione che dalla repugnanza al vacuo non potrebbe riconoscersi. 10 3 | teneva congiunta che la repugnanza del vacuo; pesando poi il 11 3 | toccando con mano come la repugnanza al vacuo è indubitabilmente 12 3 | infinita differenza, anzi repugnanza e contrarietà di natura, 13 3 | e perché doviamo sentir repugnanza maggiore, mentre, cercando 14 3 | Qui dunque senza veruna repugnanza si scorge la cagione per 15 3 | SIMP. In ciò non ho io repugnanza veruna.~SALV. Or sappiate, 16 7 | proposizioni da concedersi senza repugnanza o controversia.~SALV. E 17 7,6| prima causa.~SALV. Io non ho repugnanza al creder l'istesso. Ma Lettere Parte,Capitolo
18 VIIIa | or trovandovi assenso or repugnanza e contradizzione, m'hanno 19 VIIIb | alterazioni, niuna difficoltà o repugnanza al credibile ha apportato 20 VIIIb | qualche altro movimento hanno repugnanza, come i medesimi gravi al 21 VIIIb | il centro della Terra, né repugnanza, non si allontanando dal 22 VIIIb | conversione, intrinseca repugnanza né impedimento esteriore. 23 VIIIb | impedimento esteriore. Interna repugnanza aver non può, atteso che 24 VIIIb | alcun mobile possa aver repugnanza ad un movimento senz'aver 25 VIIIb | nella indifferenza non è repugnanza); e perciò chi volesse por Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | dunque a dir, che senza repugnanza alcuna posso credere che 27 Sagg | sostenere. Egli mette una gran repugnanza nel potere essere ch'una 28 Sagg | opinione, e senza veruna repugnanza direbbono d'avere scritto 29 Sagg | rappresenta una assai manifesta repugnanza e contradizzione: perché, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | ritardamento accade per la repugnanza ch'egli ha di partirsi ed 31 1 | medesimo, adunque in lui la repugnanza e l'inclinazione son sempre 32 1 | loquacità di Ticone, né sento repugnanza alcuna nel poter credere 33 1 | ammirazione, e dirò gran repugnanza al mio intelletto, sentir 34 1 | di poter ammetter senza repugnanza se non la prima e due altre. 35 1 | intendessero, senza una minima repugnanza l'ammetterebbero. E se io 36 1 | io sento in me un'estrema repugnanza nel potere ammettere questa 37 1 | ma per una semplice non repugnanza. Oltre che, quando mi fosse 38 2 | prima apparenza, non ha repugnanza di potere esser tanto della 39 2 | senza intoppar mai in veruna repugnanza, e che quanto piú qualche 40 2 | ho mai auto difficultà o repugnanza alcuna in apprendere che 41 2 | quanto al mobile, ei non ha repugnanza alcuna a cotal moto: ché 42 2 | stesso avete conceduto, la repugnanza esser contro al moto che 43 2 | centro, non ha il mobile né repugnanza né propensione né, in conseguenza, 44 2 | il primo che senta gran repugnanza in apprender questo nulla 45 2 | retto e circolare, che nulla repugnanza hanno fra di loro. ~SALV. 46 2 | sconvenienza, anzi una diametral repugnanza, imperocché stelle tanto 47 2 | stanchezza, mediante la natural repugnanza della gravità a cotal moto. 48 2 | movimento al quale e' non ha repugnanza nissuna, qual lassezza o 49 3 | massima difficultà è la repugnanza ed incompatibilità che è 50 3 | ben di tanto piú apparente repugnanza, che (lo torno a dire) non 51 3 | contrarianti al moto annuo per la repugnanza che sentono nel dovere ammettere 52 3 | sciocchi, sento l'istessa repugnanza nel mio cervello, quanto 53 3 | liberamente parlando, sento gran repugnanza nell'avere a conceder, la 54 3 | questo l'intelletto mio sente repugnanza grandissima. ~SALV. Quanto 55 3 | altro annuo) in esso sia repugnanza o difficultà alcuna che 56 4 | cose naturali, senza veruna repugnanza passerei a credere, questo 57 4 | non solamente non trovino repugnanza o intoppo, ma che seguano 58 4 | vaso contenente, la quale repugnanza ora mi par tanto manifesta.~