Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cono 193 conobbero 2 conobbi 1 conoide 58 conosca 6 conoscano 1 conosce 12 | Frequenza [« »] 58 af 58 ai 58 assoluta 58 conoide 58 detti 58 fossa 58 id | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze conoide |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 App | doveva provare.~Se in un conoide parabolico viene inscritta 2 App | divide l'asse del detto conoide in modo che la parte verso 3 App | della porzione [ossia del conoide]; il centro di gravità della 4 App | medesimo punto dalla base del conoide; e la distanza di ciascuno 5 App | figure.~Siano, pertanto, un conoide parabolico e figure tali, 6 App | circoscritta; l'asse del conoide, il quale sia ae, venga 7 App | della parabola [ossia del conoide parabolico] sia bac: l'intersezione 8 App | secante con la base del conoide sia la linea bc; le sezioni 9 App | vicino di n alla base del conoide. Poiché, come ae sta ad 10 App | ciò è manifesto che in un conoide parabolico è possibile inscrivere 11 App | DELLO STESSO~L'asse di un conoide, che sia cd, venga diviso 12 App | centro di gravità di un conoide parabolico divide l'asse 13 App | parte verso la base.~Sia un conoide parabolico, il cui asse 14 App | il centro di gravità del conoide è il punto n. Infatti, se 15 App | anche la proporzione che il conoide ha rispetto al solido r: 16 App | solido r: si inscriva nel conoide una figura [costituita] 17 App | figura] viene superata dal conoide, sia minore del solido r. 18 App | con so sta ad so, così il conoide sta ad r (ma r è maggiore 19 App | dell'eccesso per il quale il conoide supera la figura inscritta), 20 App | inscritta), la proporzione del conoide al suddetto eccesso sarà 21 App | il centro di gravità del conoide, e in i quello della figura 22 App | porzioni, per le quali il conoide eccede la figura inscritta, 23 App | il quale è superata dal conoide. Ma si è mostrato che tale 24 App | porzioni, per le quali il conoide eccede la figura inscritta. 25 App | equidistante dalla base del conoide, tutte le porzioni suddette 26 App | il centro di gravità del conoide non si trova al di sotto 27 App | anche la proporzione che il conoide ha ad r; si circoscriva 28 App | ad r; si circoscriva al conoide una figura [costituita] 29 App | sia eccedente [rispetto al conoide] per una quantità minore 30 App | e os sta ad sl, così il conoide sta ad r (ma r è maggiore 31 App | eccesso, per il quale il conoide è superato dalla figura 32 App | minore di quella che il conoide ha rispetto al suddetto 33 App | maggiore di sl: pertanto il conoide avrà rispetto alle suddette 34 App | è la proporzione che il conoide ha rispetto a quelle medesime 35 App | il centro di gravità del conoide è h, e poiché abbiamo inoltre 36 App | abbiamo inoltre che, come il conoide sta alle porzioni rimanenti, 37 App | Il centro di gravità del conoide non si trova dunque al di 38 App | ciò si dimostrerà di un conoide intersecato da un piano 39 App | centro di gravità di un conoide parabolico va a cadere tra 40 App | quella inscritta.~Sia un conoide avente asse ab: il centro 41 App | Dico, che il centro del conoide si trova tra i punti c e 42 App | centro di gravità dell'intero conoide e o il centro di gravità 43 App | inscritta è superata dal conoide, si troverà sul prolungamento 44 App | cadere o al di fuori del conoide, o al di dentro, oppure 45 App | quale essa è superata dal conoide, poniamo che, quale è la 46 App | la quale sia superata dal conoide per un eccesso minore di 47 App | prima ed è superata dal conoide per un eccesso minore di 48 App | quale essa è superata dal conoide, tale è anche la proporzione 49 App | il centro di gravità del conoide è r, mentre quello della 50 App | troverà al di fuori del conoide, al di sotto di b; il che 51 App | di gravità del medesimo conoide non si trova sulla linea 52 App | il centro di gravità del conoide andrebbe a cadere fuori 53 App | che, cioè, il centro del conoide non si trovi tra i centri 54 App | tronco] staccato da un conoide parabolico si trova sulla 55 App | rispetto alla base minore.~Dal conoide, il cui asse è rb, sia staccato 56 App | della parabola [sezione del conoide, la quale genera una parabola] 57 App | il centro di gravità del conoide urc. Sia poi a il centro 58 App | il centro di gravità del conoide lrm; dunque, il centro di