Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relativi 1
relativo 1
relazion 7
relazione 57
relazioni 13
relegati 1
relicto 1
Frequenza    [«  »]
57 giudizio
57 infinita
57 mostrare
57 relazione
57 restano
57 scorge
57 verrà
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

relazione

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | mancamento di gravità in relazione al mezo, perché 'n tale 2 | minor gravità del solido, in relazione alla gravità del mezo, è Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | tali possiamo chiamargli in relazione alle mille lineette toccate 4 3 | assolutamente presa e non in relazione al moto, non vien destrutta. 5 4 | della propria gravità, in relazione alla propria resistenza 6 4 | diminuire in infinito in relazione alla distanza AC: adunque 7 4 | F: ma la distanza FE in relazione alla CB non si può crescere 8 9,1| sono se non piccolissime in relazione alla grandezza del semidiametro 9 9,4| troverà avere acquistato, in relazione al tempo ed all'impeto misurati 10 9,4| esser quanto il tempo ad in relazione al tempo ab, posto da principio 11 9,4| cadente nel termine c, in relazione all'impeto che ebbe in b, 12 9,4| la medesima linea ad in relazione alla ab, essendo che la Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
13 1 | dal mancamento dell'altrui relazione viene sommamente accresciuta Lettere Parte,Capitolo
14 VIIIa | borea o verso austro in relazione a Giove, e forse potrei 15 XIV | ma ci convien far di lei relazione a i corpi celesti ne' quali 16 XV | si spargerà la voce, per relazione di quei primi che l'averanno 17 XXIII | questa, ricercandomi egli relazione dello stato mio in una sua 18 XXV | proposito, ma abbino qualche relazione, ancorché piccola, al principale Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | assoluto quello ch'è detto in relazione. Mai non si è detto, l'accrescimento 20 Sagg | quando anco senz'altra relazione il signor Mario l'avesse 21 Sagg | più fu aggiunto. Su questa relazione io tornai a Padova, dove 22 Sagg | non si può intendere senza relazione, o vero come terminato quello 23 Sagg | de' raggi solari, per la relazione ch'ella osserva e ritiene 24 Sagg | la disposizion locale, in relazione all'occhio, della superficie 25 Sagg | tosto crederlo all'altrui relazione che cercar di vederlo per 26 Sagg | quella figura, ch'ella in relazione ad altre è grande o piccola, 27 Sagg | quattro sensi considerati ànno relazione i quattro elementi, così 28 Sagg | altri eminentissimo, abbia relazione la luce, ma con quella proporzione 29 Sagg | piccolezza del corpo di Venere in relazione all'apparente grandezza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | che si corrompe, o pure ha relazione ad un altro? dico se l'umidità, 31 1 | distanza, e dal non ne aver relazione, mentre che aver non si 32 1 | della Luna ha giustamente relazione al centro della Terra: e 33 1 | Socrate non saper nulla in relazione alla sapienza assoluta, 34 2 | moto opera, in quanto ha relazione a cose che di esso mancano; 35 2 | nullo, e niente altera la relazione che è tra di loro, e questo, 36 2 | lei movimento maggiore, in relazione alla cassa che 'l viaggio 37 2 | come nullo in quanto alla relazione di essi mobili tra di loro, 38 2 | solamente è operativo nella relazione che hanno essi mobili con 39 2 | non è in altro che nella relazione che cade tra i corpi celesti 40 2 | e la Terra, la qual sola relazione è quella che si muta. Ora, 41 2 | tutte le mutazioni hanno relazione alla Terra; le quali tutte 42 2 | egualmente bene" è una relazione, la quale necessariamente 43 2 | non potendo una cosa aver relazione a se stessa, e dirsi, verbigrazia, 44 2 | bene" è superflua ed una relazione che ha un termine solo.~ 45 2 | accidenti terrestri, senza relazione alcuna alle stelle, ed altri 46 2 | genere, cioè quelle che hanno relazione all'apparenze celesti, le 47 2 | riuscirebbe di braccia trecento in relazione alla carrozza, la quale 48 2 | Comprendo il suo discendere in relazione alla torre, perché or la 49 2 | ed all'occhio suo ed in relazione al vaso tal moto apparirebbe 50 3 | lontananza del firmamento, in relazione alla piccolezza della Terra, 51 3 | semidiametro dell'orbe magno in relazione alla distanza della sfera 52 3 | Terra. E quando con simil relazione noi volessimo argumentar 53 3 | Stante questo, io domando in relazione a chi la sfera stellata 54 3 | né dirsi tale se non in relazione a qualche altra cosa del 55 3 | quelli, come troppo vasti in relazione alle formiche, le quali 56 4 | levante, del quale io ho relazione da chi piú volte ha fatto 57 4 | essi mutazioni grandi in relazione alla piccolezza nostra e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL