Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infimi 1 infimo 9 infine 11 infinita 57 infinità 15 infinitam 2 infinitamente 16 | Frequenza [« »] 57 data 57 galla 57 giudizio 57 infinita 57 mostrare 57 relazione 57 restano | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze infinita |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 1 | la loro distanza, quasi infinita, da noi; poi che, secondo 2 3 | solido, pur che non sia infinita, potrà esser superata dalla 3 3 | mentre una resistenza non sia infinita, può dalla moltitudine di 4 3 | quel metallo fusse una mole infinita: altrimenti...~SALV. Altrimenti 5 3 | quanti, farebbero una linea infinita; ma la CE è finita. L'altra 6 3 | infiniti fanno un'estensione infinita: e così abbiamo il continuo 7 3 | infinite, lo fanno di grandezza infinita: adunque parti quante, benché 8 3 | se non in una grandezza infinita; adunque nella finita parti 9 3 | una cosa o esser finita o infinita, fusse manchevole e difettosa.~ 10 3 | mi sovviene, esplicante l'infinita differenza, anzi repugnanza 11 3 | terminata nel trapassar all'infinita. Segniamo questa linea retta 12 3 | descrive una linea retta infinita per circonferenza del suo 13 3 | meno poter essere una sfera infinita, né altro qualsivoglia corpo 14 3 | o superficie figurata e infinita. Or che diremo di cotali 15 3 | doventa una linea retta infinita; che, s'io ho ben tenuto 16 3 | più minute, le quali con infinita pulitezza tagliano in mezzo 17 7 | mobile dopo la partita dall'infinita tardità, cioè dalla quiete: 18 7 | partendosi da una tardità infinita (ché tal è la quiete), entri 19 7,23| proporzione della linea infinita TX all'infinita VX non sarà 20 7,23| della linea infinita TX all'infinita VX non sarà diversa dalla 21 7,23| diversa dalla proporzione dell'infinita VX all'infinita XC.~A questa 22 7,23| proporzione dell'infinita VX all'infinita XC.~A questa stessa conclusione 23 9,1 | contemplazioni, esser costituiti per infinita lontananza remoti dal centro, 24 9,1 | lontananza dal centro realmente infinita, ma ben tale che domandar 25 9,4 | quale non penso però che sia infinita, anzi stimo che ella abbia 26 9,13| 286499 87~45 5000 5000 90 infinita ~ 27 9,14| qualche forza, ben che non infinita, esser in alcuna lontananza 28 9,14| interminata, per non dir infinita. Aspetteremo dunque la commodità Lettere Parte,Capitolo
29 IX | R.ma: scusimi per la sua infinita benignità, e per la medesima 30 XIII | speranza, poter esser che la infinita benignità di Dio possa indirizzare 31 XXV | ambiente, ma tal luce con infinita proporzione minore del vero Il Saggiatore Parte,Capitolo
32 Sagg | la fenice. Signor Sarsi, infinita è la turba de gli sciocchi, 33 Sagg | lo saperà fare colla sua infinita gentilezza, gli dica una Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
34 1 | imperfetta, perché se è infinita, manca di fine e di termine; 35 1 | natura infinito, perché infinita e indeterminata è la linea 36 1 | quiete (che è il grado di infinita tardità di moto), non ci 37 1 | tardità si conduca a essere infinita, che è quando si finisce 38 1 | quiete, ch'è di tardità infinita? per lo che non è da metter 39 1 | sapienza assoluta, che è infinita; e perché dell'infinito 40 1 | sapienza esser nulla all'infinita, che gli mancava. Ma perché 41 1 | essa sola si conosce un'infinita sapienza, talché si può 42 2 | virtú del Motore, che è infinita, non è meno agevole il muover 43 2 | paglia. E se la virtú è infinita, perché non se ne deve egli 44 2 | concedo che a una potenza infinita tanto è facile il muover 45 2 | dir poi che d'una virtú infinita sia meglio esercitarne una 46 2 | impiegherebbe maggior parte dell'infinita, né minore sarebbe che infinita 47 2 | infinita, né minore sarebbe che infinita quella che resterebbe oziosa; 48 2 | ancora come, mercé della infinita acutezza dell'angolo del 49 2 | minimissimo, mediante l'infinita acutezza dell'angolo del 50 3 | l'orecchie a sentir con infinita ammirazione a quali eccessi 51 3 | s'è detto, si reputa come infinita, però l'angolo contenuto 52 3 | lontananza della stella esser infinita, sia necessario l'error 53 3 | farà divenir in distanza infinita, e però di possibile impossibile; 54 3 | universo dependenti dall'infinita sua sapienza, non potrei 55 3 | discorso, che all'immensa, anzi infinita, Sua potenza.~SIMP. Tutto 56 4 | interrogati se Iddio con la Sua infinita potenza e sapienza poteva 57 4 | profondi abissi della Sua infinita sapienza. ~SAGR. E questa