Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bm 4
bn 8
bo 32
bocca 57
bocche 6
bocchineri 3
boccia 6
Frequenza    [«  »]
58 tu
58 uso
57 acquistato
57 bocca
57 data
57 galla
57 giudizio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

bocca

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | venti, ~Che, per udirlo, a bocca aperta stanno.~A me non Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | bicchiere rivolto, cioè con la bocca in giù, il quale porterà 3 | dell'acqua, tenendolo con la bocca in giù, mentre egli sia Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | molte altre che sono in bocca de i poco intelligenti, 5 3 | metterà tenendo il vaso con la bocca CD all'in su e calcandovi 6 3 | rivolterà il vaso tutto con la bocca all'in giù, ed attaccando 7 3 | meato risponde alla lor bocca, e per quello a posta loro 8 3 | così piena la volto con la bocca all'in giù, non però l'acqua, 9 3 | sono lasciata scappar di bocca, convien ch'io non lasci 10 3 | sentiamo nella gola e nella bocca farsi movimento alcuno, Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | non ardisco quasi d'aprir bocca per affermar cosa nessuna. 12 XI | farcisi credibili, che per la bocca dell'istesso Spirito Santo. 13 XIII | soverchio ardire nel voler por bocca, essendo imperito nelle 14 XIV | farcisi credibili, che per la bocca dell'istesso Spirito Santo: 15 XIV | pure, se noi abbiamo dalla bocca dell'istesso Spirito Santo, 16 XIV | dottrina batasse il serrar la bocca ad un solo, come forse si 17 XVII | amici miei serrando lor la bocca non pure alle mie lodi ma 18 XVII | improvisamente uscì dalla bocca di persona eminentisima 19 XXIII | sommerger fin presso alla bocca la mobilità della Terra Le Mecaniche Parte,Capitolo
20 Coclea | finalmente verserà fuori della bocca H. Ora dico che l'acqua, Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | strano della cavità della bocca per corpo della risonanza 22 Sagg | e che né per serrarle la bocca né per fermarle l'ali poteva 23 Sagg | con pericolo di restarne a bocca rotta. Ma s'io devo dir Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | cavargliela (come si dice) di bocca. Però ditemi, signor Simplicio: 25 2 | proposito, e con esso serrar la bocca all'avversario? Ma quando 26 2 | medesimo ce la mette in bocca, e non può essere che voi, 27 2 | consumerebbe a venire dalla bocca del pezzo sino in terra, 28 2 | dalla culatta del pezzo alla bocca, di due movimenti, dal composto 29 2 | la palla uscirà per la bocca A, ed avrà co 'l suo centro, 30 2 | a perpendicolo sopra la bocca dell'artiglieria, e finalmente 31 2 | un altro vaso di angusta bocca, che sia posto a basso: 32 2 | compagno, cavandogli di bocca quel che non sapeva di sapere, 33 3 | suol morir la lingua in bocca, se già egli non ha stimato 34 3 | argomento necessario che la bocca del pozzo non si muove altramente 35 3 | per il solo trapasso della bocca del pozzo, che sarà poi 36 3 | trapasso di stella sopra la bocca del pozzo, voi fate differenza 37 3 | piú o men distante dalla bocca; perché non vi ho sentito 38 3 | sarete trapassato dalla bocca del pozzo? Quello che in 39 3 | non può riconoscersi nella bocca del pozzo, ma in altro oggetto 40 3 | essendo che perpetuamente la bocca del pozzo il transito 41 3 | sfera celeste, quale è la bocca del pozzo di tutta la terrestre? ~ 42 3 | medesimo; però ditemi, se la bocca del medesimo pozzo è sempre 43 3 | allontanerà l'occhio dalla bocca del pozzo, minor parte del 44 3 | celeste sfera, quale è la bocca del pozzo della superficie 45 3 | l'occhio nel piano della bocca del pozzo, si scuopre la 46 3 | co 'l cavarvi a forza di bocca quello che artifiziosamente 47 3 | che voi mi volevi cavar di bocca. ~SALV. Questo è, con la 48 4 | scorrono a lasciarsi uscir di bocca, ed anco della penna, qual Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
49 22 | verso la mina; e la loro bocca si farà lontana dalle muraglie 50 24 | smottare e uscire per la bocca più stretta.~Farannosi li 51 27 | necessario fortificare la sua bocca con baluardi intieri, come 52 27 | si farà col fortificar la bocca ed entrata del porto. Ma 53 27 | traversie riempiono di rena la bocca e tutto il porto ancora; 54 27 | il ricetto ABCDE, la cui bocca AE è larga braccia 1500, 55 27 | serrare ed assicurare la bocca, si troverà prima, come 56 27 | delle navi. E perché la bocca FH sarebbe imboccata dal 57 27 | quali, mettendo in mezo la bocca del porto, la renderanno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL