Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovete 7 dovette 2 dovev 1 doveva 56 dovevamo 1 dovevano 6 dovevate 1 | Frequenza [« »] 57 verrà 56 concludente 56 dimostra 56 doveva 56 fra 56 mostrano 56 necessaria | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze doveva |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | livello: che è quello che doveva esser dimostrato. Seguiteremo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | quella gran galeazza che si doveva varare, che non si fa intorno 3 3 | isoperimetro ettagono: che si doveva dimostrare.~SAGR. Gentilissima 4 4 | a BO: ch'è quello che si doveva dimostrare.~Or tornando 5 4 | base AB: ch'è quello che si doveva fare.~Or vegghino come dalle 6 4 | ACB: che è quello che si doveva provare.~In consequenza 7 4 | in A: che è quello che si doveva provare.~Inteso questo, 8 9,1 | e non la sega: il che si doveva dimostrare.~SIMP. Voi procedete 9 App | Il che è quello che si doveva provare.~Se in un conoide 10 App | Questo è appunto quanto si doveva dimostrare.~Da ciò è manifesto 11 App | ab. E ciò è quello che si doveva dimostrare.~Il centro di 12 App | OB. Che è quello che si doveva dimostrare.~Se in un cono 13 App | vertice. Che è quello che si doveva mostrare.~Dato un cono, Lettere Parte,Capitolo
14 VIIIb | dal medesimo Sole; onde si doveva necessariamente concludere, 15 VIIIc | intender come tal congiunzione doveva necessariamente durar tante 16 XIV | sempre, sicuro dell'esito che doveva avere 'l negozio, s'io non 17 XXIII | dove quello che scriveva doveva credere che tuttavia dimorassi, 18 Appendice | scuse e quanto di ragione si doveva vedere e considerare, siamo Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | trapassati, il P. Grassi doveva esser un di questi. Tuttavia 20 Sagg | sapientissimi e suo, non doveva esser deferita in altri 21 Sagg | su l'acqua. E qual cosa doveva io fare? Mi risponde il 22 Sagg | risentitamente domanda: Chi ei doveva seguitare? forse Tolomeo, 23 Sagg | superiori a gli altri; né doveva mettersi con tanta ansietà 24 Sagg | Maestro era di pregiudicio. Doveva secondariamente considerare, 25 Sagg | quell'affare; ond'ei poteva e doveva più tosto confessare che 26 Sagg | soggiacciono, le quali ei doveva nominare ed eccettuare, 27 Sagg | per niente; perché questo doveva più tosto essergli stimolo 28 Sagg | accommodato a tal bisogno, doveva nominarlo e quel solo accettare, 29 Sagg | memoria, dicendo ch'ei si doveva pur ricordare d'avere altra 30 Sagg | ci insegna il Sarsi, si doveva chiamar non accrescimento, 31 Sagg | l'imputazione del Sarsi, doveva mostrare che l'accostarsi 32 Sagg | non si poteva); secondo, doveva mostrar che la medesima 33 Sagg | per avventura ritrovarsi), doveva dichiararlo e distinguerlo 34 Sagg | ne trapassò uno che vi si doveva porre, quando disse "Il 35 Sagg | conclusione che per esse doveva essere dimostrata è falsissima, 36 Sagg | essere in quel numero, ben mi doveva esser tollerato ch'io producessi 37 Sagg | gli risponderò ch'ei non doveva da principio ristringere 38 Sagg | alle mura della casa, ma doveva ampliargli almeno sino al 39 Sagg | lontana dalla casa sua. Doveva dunque, s'io non m'inganno, 40 Sagg | lontani; né anco qui si doveva fermare, ma di più doveva 41 Sagg | doveva fermare, ma di più doveva soggiungere una precisa 42 Sagg | perfetta e necessaria; questa doveva il Sarsi procurar prima 43 Sagg | pareva così oscura al Sarsi, doveva, prima che censurarla, farsela 44 Sagg | finiamo la nostra: onde cessar doveva la meraviglia, anzi meravigliarsi 45 Sagg | sia grandissimo errore, lo doveva molto speditamente mostrare Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
46 1 | architettura con la quale egli doveva esser fabbricato, e con 47 1 | da i contrari quello che doveva essere ingenerabile ed incorruttibile. 48 1 | ci ha ingannati, perché doveva dircelo da principio, e 49 2 | universale quella conclusione che doveva far particolare; e veramente 50 2 | Aristotile, non solamente perché doveva dirlo, quando egli avesse 51 2 | moto: se contro a i primi, doveva dire: "La Terra non si è 52 2 | A B, che è quello che si doveva dimostrare. ~SALV. Io non 53 2 | costituita la gran lampada, che doveva rendere il sommo splendore 54 3 | stata prossima alla Luna, doveva farsi grandemente cospicua 55 3 | due diametri della Luna doveva variarsi, come ben avvertirono 56 3 | grandissima fiaccola, gli doveva fare accorti della lor fallacia: