Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ditemela 1
ditemele 1
ditemi 81
dito 55
diu 1
diurna 49
diurne 3
Frequenza    [«  »]
56 vogliamo
56 volendo
55 20
55 dito
55 ill
55 illud
55 intelletto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

dito

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | grossa, per esemplo, un dito e larga un palmo per ogni 2 | di sei braccia e un mezzo dito. Né credo altresì che si Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | avvenga che non meno il dito superiore preme contro l' 4 3 | può con l'alzar, v. g., il dito superiore levar la sua pressione 5 3 | comprima se medesimo contro al dito o altro corpo solido sopra ' 6 3 | per tre o quattro volte il dito pollice, e questa indorano 7 3 | o quattro volte più del dito pollice, assottigliato alla 8 3 | ciascun de' quali sarà un dito, e una sua faccia un dito 9 3 | dito, e una sua faccia un dito quadro, e tutta la sua superficie 10 3 | superficie di un di questi un dito e mezzo quadro, che è la 11 3 | rimosso dal perpendicolo mezzo dito, aggiugnendogli il secondo 12 3 | fregando il polpastrello del dito sopra l'orlo; imperò che 13 3 | con la confricazione del dito, si vedranno gl'increspamenti 14 3 | continua la confricazion del dito, ed anco in questo tempo 15 7 | finalmente, sollevandolo un dito, che farà di più che se, 16 7 | che non l'alzi più d'un dito; e finalmente può la virtù 17 7,2 | canaletto, poco più largo d'un dito; tiratolo drittissimo, e, 18 9,3 | altri e quasi mostrare a dito quel grado di velocità che 19 9,14| cacciar il proietto un sol dito lontano dal perpendicolo, Lettere Parte,Capitolo
20 XXIV | non mi separare pure un dito dal suo ingenuo e onorato 21 XXV | Accosti chi si voglia il dito così per fianco alla fammella Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | fregando il polpastrello d'un dito sopra l'orlo d'un bicchiero, 23 Sagg | presa poi colla punta del dito una minima quantità di qualsivoglia 24 Sagg | fregata sola per diritto col dito sopra detta parte untuosa; 25 Sagg | ch'ella averà fatto col dito, sì che s'ella tornerà a 26 Sagg | tangibili, nel muovere il dito sopra detta superficie untuosa, 27 Sagg | una gran caraffa e chi col dito la vada ungendo, e così 28 Sagg | dentro all'istesso vaso, un dito o due lontana dalla superficie, 29 Sagg | grossezza di un quarto di dito, contigua alla concavità 30 Sagg | della Luna portasse seco un dito di profondità dell'essalazioni 31 Sagg | porta, verbigrazia, un mezo dito, che un vaso maggiore ne 32 Sagg | per l'interposizion del dito non s'impedisca la vista 33 Sagg | interposta sia profonda un dito, e che gli oggetti altrettanto 34 Sagg | solo alla grossezza d'un dito, ma di quattro e sei braccia, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | passato lo spazio di mezo dito. E pure se questo è, vorrei 36 1 | trapasserebbe lo spazio di un dito. Ed essendo questo, come 37 2 | discostata da una cassa un sol dito, questo solo sarà stato 38 2 | pur mosso di luogo un sol dito: or pensate se l'aria lo 39 2 | avessi talvolta mossa un dito o due in qua o in , qual 40 2 | braccio; sarà dunque circa un dito: ed un sol dito, in conseguenza, 41 2 | circa un dito: ed un sol dito, in conseguenza, sarà lo 42 2 | dico di dar piú basso un dito di quel che darebbono se 43 2 | è contenuto quello di un dito, cagionato dal moto della 44 2 | vicino al contatto per un dito o due, appena si scorge 45 2 | braccia non s'allontani un dito. ~SALV. Ed il proietto non 46 2 | non rimuovono appena un dito dalla circonferenza? Non 47 2 | poco per il muoversi un sol dito all'ingiú per la segante: 48 2 | con l'abbassarsi un sol dito facesse alzare il romano 49 2 | balla si muove per un sol dito, è l'istesso che 'l dire, 50 3 | calcoli tenete conto d'un dito, poteste in ultimo ingannarci 51 3 | gelosia di non ismagliar d'un dito? Ma venghiamo finalmente 52 3 | i quali sono elevati un dito o piú dal piano dell'aste 53 3 | un picciol cerchio d'un dito di diametro l'ingrandirebbero 54 4 | caldo si sollevi un sol dito, e poi la cavino, e scrivano 55 4 | ricrescimento o abbassamento di mezo dito o di minor quantità, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL