Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedi 32 vediamo 21 vedo 1 vedrà 54 vedrai 1 vedrallo 1 vedranno 13 | Frequenza [« »] 54 strumenti 54 talvolta 54 tratto 54 vedrà 54 vento 53 aviamo 53 be | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vedrà |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sottili tavolette di legno, le vedrà esser con parte della grossezza 2 | parti dell'acqua: e più vedrà, che le sottilissime piastre 3 | la base in giù: prima si vedrà che ella penetrerrà l'acqua, 4 | ma eretti e per punta: vedrà, se con diligenza misura 5 | quelle di mezo; e tuttavia si vedrà far l'effetto stesso: di 6 | che, s'egli ben osserverà, vedrà il medesimo solido dividere 7 | di dieci o venti braccia, vedrà seguirne il medesimo effetto Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 3 | come accade nell'aria, si vedrà il zaffo calare; e se faremo 9 3 | e spiritosa materia, si vedrà radunare (cedendogli l'acqua) 10 3 | uno scuopre il suo lume, vedrà nell'istesso tempo comparire 11 3 | altre materie flessibili, si vedrà, nel sonare il cimbalo, 12 3 | ondeggiando: e meglio ancora si vedrà l'istesso effetto fermando 13 3 | poi lasciatigli andare, si vedrà un intrecciamento vago di 14 7,2 | progresso del teorema, come vedrà benissimo il Sig. Sagredo, 15 9,12| V. S. stima benissimo; e vedrà che per eseguire l'opera Lettere Parte,Capitolo
16 II | Venezia, e in breve V. S. la vedrà sicome ancora vedrà le mie 17 II | S. la vedrà sicome ancora vedrà le mie osservazioni molto 18 IV | ritornando poi matutina, sio vedrà con le corna sottilissime 19 IV | quindi per molti mesi si vedrà, e Lucifero e Vesperugo, 20 IV | non credo. Pure meglio si vedrà al principio di Febraio 21 V | assottigliandosi sin che si vedrà vespertina, e a suo tempo 22 VIIIa | osservarla col telescopio, e la vedrà di figura perfetta circolare 23 VIIIa | seguitare di osservarla, e la vedrà, intorno alla sua massima 24 VIIIa | alla cui congiunzione si vedrà così sottile come la Luna 25 VIIIb | appressamenti e discostamenti, si vedrà che parimente non possono 26 VIIIc | molto frequentemente si vedrà il Sole mezo coperto da 27 XII | che dalla mia scrittura vedrà in breve Vostra Signoria 28 XIII | Cardinal Bellarmino volentieri vedrà se ho alcun altro di tali 29 XXV | tocca da tali raggi, si vedrà splendere ed offender la Le Mecaniche Parte,Capitolo
30 Diff | mediante il qual momento si vedrà molte volte un corpo men Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | Sarsi faccia di se stesso. Vedrà dunque V. S. Illustrissima, 32 Sagg | tuttavia V. S. Illustrissima vedrà come la verità è che la 33 Sagg | medesimo carattere ora se gli vedrà dalla destra, ora dalla 34 Sagg | poco lisci o bagnati, si vedrà la reflession del Sole in 35 Sagg | reflession del raggio solare, vedrà l'aspetto d'una stella naturalissima. 36 Sagg | quando il Sole sarà in G, si vedrà il simulacro per la linea 37 Sagg | quelle dalla pupilla, non vedrà raggi né sopra né sotto, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
38 1 | assicuro che mai non si vedrà corrompere il globo terrestre 39 1 | lume gagliardo, ma però si vedrà tale quando l'occhio sia 40 1 | lontano lo rimira, anzi si vedrà egli largamente sparso sopra 41 1 | constituirà in tal luogo, vedrà nell'acqua un reflesso potentissimo, 42 1 | tutti gli altri luoghi si vedrà la superficie dell'acqua 43 2 | secchiello si farà un foro, si vedrà l'acqua zampillar fuori 44 3 | detto la capellatura, si vedrà il suo disco cosí piccolo, 45 3 | Terra in D, e Giove in d si vedrà nel zodiaco in r, e da E 46 3 | all'opposizion del Sole, si vedrà nel zodiaco in u, e grandemente 47 3 | Terra in H e Giove in h, si vedrà grandemente tornato indietro 48 3 | corso suo, la Terra da L vedrà Giove in l nel punto z: 49 3 | finalmente Giove in m si vedrà dalla Terra M passato in 50 3 | il quale ora è occulto, vedrà del medesimo cerchio massimo 51 3 | dalla Terra posta in B si vedrà ella per il raggio B E, 52 4 | che piú manifestamente si vedrà con sospender due pesi egúali Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
53 22 | pieno di acqua, la quale si vedrà tremare allo scuotere della 54 23 | alla batteria, se prima non vedrà d'essere sicuro di poter