Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentimento 17 sentina 3 sentinelle 1 sentir 54 sentirà 9 sentiranno 1 sentire 40 | Frequenza [« »] 54 prime 54 qualsiasi 54 resterà 54 sentir 54 stimo 54 strumenti 54 talvolta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sentir |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | accompagnato, ~Mi par sempre sentir dir le brigate:~"Colui è Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | cognizion della verità, nel sentir riprovare le mie fallacie Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | particolare, e massime volendo voi sentir il mio pensiero intorno 4 3 | infinito? e perché doviamo sentir repugnanza maggiore, mentre, 5 3 | quella del vacuo vorrei sentir ben ponderare la dimostrazione 6 3 | evidente ce ne porge il sentir noi ronzar i corpi, ancor 7 3 | sessione odierna, arò tempo di sentir la dichiarazione d'alcuni 8 3 | della corda, se vorremo sentir l'ottava, bisogna scorciarla 9 9,1| dove mi imagino d'avere a sentir tutte le dimostrazioni circa Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 1 | purgate orecchie, assuefatte a sentir sempre risonar questo luogo Lettere Parte,Capitolo
11 XI | presi diletto infinito nel sentir quello di che io non dubitavo Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | tortuose ad uso del tatto per sentir le minime differenze delle Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | forza o dirgli, s'io vorrò sentir con attenzione le cose che 14 1 | cose, e faccia conto di sentir ripigliar gli argomenti 15 1 | posso accomodar l'orecchie a sentir mettere in dubbio se la 16 1 | spaventa assai; e me lo par sentir dire: "E a chi si ha da 17 1 | repugnanza al mio intelletto, sentir attribuir per gran nobiltà 18 2 | in uno Studio famoso, nel sentir circoscrivere il telescopio, 19 2 | Aristotile fusse stato presente a sentir il dottor che lo voleva 20 2 | è piú vergognosa che 'l sentir nelle publiche dispute, 21 2 | mobilità della Terra, per sentir poi dal signor Simplicio 22 2 | in qua ch'io cominciai a sentir parlare di questa opinione. 23 2 | possa senza veruna fatica sentir tutto quel ch'è stato detto, 24 2 | lo negherete, se volete sentir qual cosa mi persuada a 25 2 | Ma che? voi medesimo nel sentir recitar l'esperienze dell' 26 2 | intender col suo cervello e sentir co i suoi sensi. Ma sentiamo 27 2 | dovremmo noi perpetuamente sentir dall'oriente, portati con 28 2 | vorrei partire senza piú sentir altro, parendomi impossibil 29 2 | esperienze, e vorrei senza sentir altro restar nella mia opinione 30 2 | curiosità che mi ha mossa questo sentir dire di far tal violenza 31 2 | che mi farà sovvenire il sentir la vostra.~SAGR. Questo 32 2 | mia intera sodisfazione, sentir la prova come quelli archi 33 2 | ché la speranza di poterne sentir de gli altri mi terrà piú 34 2 | voi aveste curiosità di sentir di simili arguzie, che non 35 2 | mia difficultà, natami nel sentir proporre al signor Simplicio 36 2 | seguire. Io voglio dunque, per sentir qualche bella sottigliezza, 37 2 | io pensassi di non aver a sentir cose piú ingegnose in quest' 38 2 | Io torno a dire, che nel sentir pronunziar resolutamente 39 2 | maravigliarsi poi di non sentir cotal principio, posto che 40 2 | presupponendo d'aver a sentir tutto quello che in tal 41 2 | con isperanza d'aver a sentir gran novità. ~SIMP. Io lascio 42 3 | di Vostra Signoria, per sentir le novità de i pensieri 43 3 | appuntamento di ieri, converrà sentir prima ciò che avrà da riferirci 44 3 | prepararvi l'orecchie a sentir con infinita ammirazione 45 3 | restiamo stupefatti nel sentir le conclusioni, mentre leggiamo, 46 3 | Io mi aspetto d'aver a sentir cose ancor piú meravigliose, 47 3 | volte incontrato mi sono, a sentir quali sorte di scempiezze 48 3 | nelle stelle fisse, e il non sentir poi dire quali dovessero 49 3 | abitatori del cerchio L M a sentir della notte. Ed ecco, con 50 4 | dovremmo perpetuamente sentir un vento da levante, che 51 4 | dovrebbe in quei luoghi sentir quello che in conseguenza 52 4 | signor Simplicio, dal non si sentir nell'aria quello che in 53 4 | per necessaria conseguenza sentir si dovesse, in fatto e per 54 4 | verso oriente, si devrebbe sentir continuamente un vento che