Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primario 20
primato 1
primavera 1
prime 54
primi 64
primiera 1
primieramente 41
Frequenza    [«  »]
54 niuna
54 p.
54 percossa
54 prime
54 qualsiasi
54 resterà
54 sentir
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

prime

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | precisioni non mi bastano le prime osservazioni, non solo per Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 1 | questo libro si aprono le prime porte, e con non piccolo 3 3 | tosto labirinti.~Tra le prime istanze che si sogliono 4 3 | proporzione medesima che hanno le prime parti AC, CB, tal punto 5 3 | proporzione che hanno le prime linee AO, OB, che linea 6 3 | maggiore di quella delle prime foglie.~SALV. V'ingannate 7 3 | principio del moto, cioè nelle prime quattro o sei braccia, accadesse 8 3 | mezzo ciascuna di quelle prime.~SALV. Bellissima osservazione 9 3 | perché, avendo poi posto le prime pulsazioni fatte nell'istesso 10 7 | con le quali passò le due prime braccia (sì come lo spazio 11 9,14| tutto e per tutto dalle prime immaginazioni umane; e tra Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
12 1 | quali sono 8, dico che le prime sei sono uguali tra di loro, Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIc | l'aver considerate le sue prime lettere, e l'aver egli vedute 14 VIIIc | diffusamente esplicata che nelle prime lettere, e di più alcuni 15 VIIIc | scrisse nella terza delle prime lettere, al secondo corollario, 16 VIIIc | tutte le cose dette nelle prime lettere restar costanti; 17 VIIIc | avere stabilito nelle sue prime lettere, cioè che tali macchie 18 VIIIc | medesimo che scrisse nelle prime lettere, raffermandolo come 19 VIIIc | differenti non poco dalle prime stelle: avvenga che le vere 20 XII | vescovo di Fiesole, nelle prime visite a pien popolo, dove 21 XIV | insegnate; e che, quanto alle prime, sia ofizio de' saggi teologi 22 XIV | sferica o no. Quanto alle prime, io non dubito punto che 23 XXV | giorno. Io, per me, dalle due prime premesse, cioè dall'esser Le Mecaniche Parte,Capitolo
24 Diff | di questa facultà, e le prime supposizioni, delle quali, Il Saggiatore Parte,Capitolo
25 Sagg | ma quando io feci le mie prime osservazioni Giove era australe, 26 Sagg | torni il Sarsi alle sue prime interrogazioni, e mi dimandi 27 Sagg | adunque nel tempo delle prime osservazioni la nostra cometa 28 Sagg | da questi maestri delle prime bozze, ma da Tolomeo, il 29 Sagg | che fusser contigue alle prime ardenti, se non si corresse 30 Sagg | umidità collegate: delle prime vuol che si facciano gli Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | ma sarebbero le medesime prime tre, non differenti in altro, 32 1 | maggiormente verranno confermate le prime dottrine. Pigliatevi piú 33 1 | imperocché non dependono dalle prime qualità, caldo e freddo, 34 1 | densi e rari mercè delle prime qualità, freddo e caldo; 35 2 | contro al Copernico: le prime si leggono in un libretto 36 2 | dichiarato ignudissimo anco delle prime e piú semplici cognizioni 37 3 | mi son fermato su queste prime confutazioni sue, nelle 38 3 | inefficacia che è in queste prime impugnazioni, sia parimente 39 3 | concludenti che non son queste prime.~SALV. Anzi non posson esser 40 3 | tempo ed ora dell'altre prime osservazioni, e sopra un 41 3 | mondo. Ma ritornando alle prime apprensioni generali, replico 42 3 | obiezioni, dico che le due prime non solamente non contrariano 43 3 | sistema Copernicano queste tre prime corde, che da principio 44 3 | termini orientali, cioè delle prime comparite, per sei mesi 45 3 | l'altro D G B, e le lor prime apparizioni e l'ultime occultazioni, 46 3 | questo movimento annuo: e le prime son queste, ch' e' profferisce 47 3 | conseguenze che dependono dalle prime supposizioni, sento nelle 48 4 | vien composta delle due prime), aggiungo che la natura 49 4 | medesima frequenza tanto le prime, dove ha da muoversi per 50 Note | tornerebbe alle questioni prime; e invero sarebbe ben strano Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 6 | architetto~Dalle quattro prime offese è offizio dell'architetto 52 9 | dalla quale vengono le sue prime difese: come nel sottoposto 53 16 | Prime considerazioni intorno all' 54 30 | seconde alle vette delle prime; avvertendo di spianarle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL