Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dante 40 dapoi 3 dappoco 2 dar 54 darà 11 daranno 3 darci 2 | Frequenza [« »] 55 t 54 aristotele 54 cometae 54 dar 54 db 54 equinoziale 54 fissa | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dar |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | da qualcuno astuto, ~Per dar canzone e pasto agl'ignoranti,~ Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | l'acqua CL. la quale, per dar luogo all'altra che si è 3 | parti divise dell'acqua, nel dar luogo a quel solido che Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | Pregovi per tanto io ancora a dar sodisfazione al Sig. Simplicio 5 3 | Ma è tempo che torniamo a dar sodisfazione al desiderio 6 3 | velocemente ei deve aprirsi per dar il transito al mobile; il 7 3 | aprir la detta animella per dar l'esito alla soverchia aria 8 3 | scoperte da loro; e col dar titolo di innovatori di 9 4 | proposito che avevo di non dar occasione di digredire; 10 7,6| percossa del quale serve per dar principio di moto verso 11 9,1| modi infiniti, non si può dar ferma scienza: e però, per Lettere Parte,Capitolo
12 I | V. S. Ill.ma servita di dar ordine in Venezia che siano 13 V | Medicei di cielo in terra a dar conto dell'esser loro e 14 VIIIa | su la speranza di potere dar qualche satisfazione alla 15 VIIIa | forza di tante novità, a dar orecchio ed assenso alla 16 VIIIc | perturbarmi; di che voglio dar conto a V. S.~Già le scrissi 17 IX | ardisco di esser il primo a dar fuora conclusioni che hanno 18 XI | ancora, constringendoli a dar una conversione 'ntorno 19 XII | de' frati: però gli potrà dar la copia della lettera, 20 XVIII | a me, che non dovessimo dar fuora più copie del mio 21 XVIII | resoluzione. Intanto ne ho voluto dar conto a V. S. Ill.ma, come Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | quella materia che doverebbe dar tanto campo d'aprir gl'intelletti 23 Sagg | non suol mai seguire senza dar chiaro indizio d'animo appassionato 24 Sagg | persona incognita sia per dar campo a far più chiara la 25 Sagg | publicarla non poteva non dar qualche indizio d'aver piacere 26 Sagg | bisognoso d'adombrare e dar appoggio a qualche suo pensiero 27 Sagg | accaduto perch'io non soglio dar orecchio a' concetti che 28 Sagg | strumento, io non gli posso dar altro, per ora, che un totale 29 Sagg | usurpata dal piloto per dar fondo, e da Orlando per 30 Sagg | negandolo io venga quasi a dar una mentita a uomini che 31 Sagg | rimuovere una dubitazione, dar causa al nascerne cento, 32 Sagg | alcuna, atteso che, senza dar pur ombra di contradizzione Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
33 1 | che tal uno di loro per dar pasto alla plebe e liberarsi 34 1 | sovviene il modo di poter dar sodisfazione anco al signor 35 1 | vestigio alcuno.~SALV. Ma per dar soprabbondante soddisfazione 36 1 | appena al tatto stesso si può dar fede della loro egualità.~ 37 2 | rifiutar questo partito, e dar assenso a quelle cosí strane 38 2 | e 'n tanto cercheremo di dar sodisfazione al signor Simplicio 39 2 | pratico, che togliesse a dar nel berzaglio ogni tiro 40 2 | in tutti i tiri (dico di dar piú basso un dito di quel 41 2 | che sarebbe co 'l fargli dar numero maggiore di conversioni 42 2 | per abbondare in cautela e dar tutti i vantaggi alla parte, 43 2 | in poter del suo arbitrio dar qual velocità gli piaceva 44 2 | andar quelli che vorrebber dar a credere altrui quelle 45 2 | ruota d'un carro, co 'l dar non pur 365, ma anco meno 46 2 | gli ammorbati da' sani, dar a gl'infetti stanza nel 47 3 | intendono, si asterranno di dar risposta a scritture tanto 48 3 | tal esercizio, potrebbe dar bando al suo stesso libro, 49 3 | bisognava sapere. E per dar tutti i vantaggi all'autore, 50 4 | esperienza, soprabbondantemente dar sodisfazione ad esso, e Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 14 | pianta e del profilo~Volendo dar perfetta cognizione della 52 27 | abbiamo determinato, per dar maggior lume dell'intenzione 53 29 | di sopra, acciò si possa dar principio alla fabrica, 54 29 | ABCD: e secondo che vorremo dar di scarpa uno per ogni quattro,