Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falcate 2 falce 8 falcone 2 falda 53 falde 26 fallace 7 fallaci 11 | Frequenza [« »] 53 dicendo 53 equilibrio 53 essempio 53 falda 53 gusto 53 inter 53 inteso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze falda |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sottilissima e larghissima falda, e tornisi a far la medesima 2 | gravi; sì che una sottil falda di piombo resta tanto più 3 | la medesima cera in una falda sottile o in qualunque altra 4 | oro: tuttavia una sottil falda d'oro galleggia, senza discendere 5 | incontro, non si può fare una falda di cera o del detto legno, 6 | che trattiene la sottil falda d'oro o l'assicella d'ebano 7 | tavoletta d'ebano o la sottil falda d'oro, quando ella vi va, 8 | tornisi a prender la sottil falda d'oro o d'argento, o vero 9 | meno è falso che una sottil falda di rame o d'ebano galleggi 10 | anche in una larghissima falda, resti sospesa, come diciamo, 11 | aggiunto a detta larghissima falda, che in aria peserà quattro 12 | sensibil potere, qualche larga falda si potrebbe ritrovare o 13 | alla superficie, una gran falda di materia similissima in 14 | dunque, noi vediamo la falda d'ebano, o d'altra materia 15 | mette nell'acqua, è la pura falda d'ebano, che, per esser 16 | acqua che pesasse quanto la falda, resta la falda sospesa 17 | quanto la falda, resta la falda sospesa su l'acqua, né più 18 | Imperocché, se si piglierà una falda o tavoletta, per esemplo, 19 | acqua. Perché, sì come una falda di piombo grossa come una 20 | dell'aria con la sottil falda che galleggia, e poi por 21 | sottilissima e larghissima falda, come quello che in questa 22 | il medesimo piombo in una falda piana e sottile, la qual 23 | nell'altra lance, sin che la falda venga alzata ed estratta 24 | che, nell'uscir che fa la falda fuor dell'acqua, ella si 25 | si tira dietro un'altra falda d'acqua, la quale, avanti 26 | inferior superficie della falda di piombo, si eleva sopra 27 | la sottile e larghissima falda dall'acqua si senta molto 28 | palla, poiché insieme con la falda si ha da alzar gran quantità 29 | maggiore in una spaziosa falda di piombo che in una palla, 30 | e non se più resista una falda di piombo con gran quantità 31 | fine, che il por prima la falda e la palla in acqua, per 32 | mano, che quando la sottil falda è in aria e libera dal peso 33 | sollevato in aria con una falda di piombo congiunta con 34 | dubitare, onde avvenga che una falda di piombo soprannuoti, sarebbe 35 | dubbio per qual cagion la falda di piombo galleggi, attribuendone 36 | qual cagione una sottil falda di piombo non vada al fondo; 37 | soprannotare; e però la falda di piombo, rispetto alla 38 | causa onde avvenga che una falda larga e sottile di ferro 39 | altr'esperienza che d'una falda di piombo e d'una tavoletta 40 | poi in una ampia e sottil falda, venisse sospinta in alto 41 | e spignere in su alcuna falda di materia che, senza loro, 42 | alla divisione; oltreché la falda di piombo, quando si ferma, 43 | le inferiori, sì che la falda non meno dovrebbe essere 44 | l'aver veduta la medesima falda galleggiare in un palmo 45 | né poco; perché la stessa falda di piombo, o d'altra materia, 46 | considerazione che, quando una sottil falda di piombo discende dividendo 47 | e circonferenza di essa falda; e secondo la grandezza 48 | d'acqua; e similmente una falda minore, che abbia quattro Il Saggiatore Parte,Capitolo
49 Sagg | staccherà da quella d'una falda di rame o di altra materia 50 Sagg | ponesse nell'acqua la medesima falda alquanto umida, ché non 51 Sagg | aria alla superficie d'essa falda: e noi veggiamo frequentissimamente 52 Sagg | arginetti che circondano la falda notante.~All'ultima prova, 53 Sagg | cavare è, ch'una sottilissima falda d'aria, alla grossezza di