Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avevi 9
avevo 28
aviam 1
aviamo 53
avidamente 3
avide 1
avidissimum 1
Frequenza    [«  »]
54 tratto
54 vedrà
54 vento
53 aviamo
53 be
53 dicendo
53 equilibrio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

aviamo

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | cannoni proposti. E già che aviamo detto tanto, mostriamo come 2 3 | curioso assai. Nella passata aviamo quello che accaggia de i 3 4 | lunghezza CB è minore della AB. Aviamo dunque nel trave o prisma Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | E da questo discorso ne aviamo, prima, la figura; secondo, 5 1 | da la descrizione che ne aviamo data ne conseguirebbe, anzi 6 1 | proporzione le 300 miglia che aviamo in superficie, resteranno 7 1 | ciascun girone ne assegneremo.~Aviamo sin qui delle 1700 miglia, 8 1 | distanza da Malebolge al centro aviamo noi aggiunto a quello che 9 1 | conseguir questo, sarà tale.~Noi aviamo nel canto trentesimoquarto 10 1 | alla grandezza di Lucifero, aviamo ne i citati versi esser 11 1 | di Lucifero. Ma di Dante aviamo, da quelli che scrivono 12 1 | grandezza di un gigante; e così aviamo risoluto la nostra proposta, 13 1 | braccio di Lucifero, e noi aviamo fatto questo conto quasi 14 2 | Seconda~Aviamo nella passata lezione, per 15 2 | salite de i pozzi che sin qui aviamo aute, ma sale (per usar Lettere Parte,Capitolo
16 VI | quale mirabile esperienza aviamo sensata e certa dimostrazione 17 VIIIa | ma solo dico che noi non aviamo cognizione di cosa alcuna 18 VIIIa | fondata sopra l'esperienze che aviamo di tutti gli altri movimenti 19 VIIIb | questi sono gl'incontri che aviamo dalle macchie che si trovano 20 VIIIc | intender queste sostanze vicine aviamo altro vantaggio che la copia 21 XIII | generazioni; e parimente aviamo la creazione della luce 22 XIII | concorso nel corpo solare, ne aviamo attestazione dal Profeta 23 XIII | nella parola "sponsus" aviamo la virtù fecondante e prolifica; 24 XIII | summo cæli egressio eius", aviamo la prima derivazione e partita 25 XIV | loro; ed in patrticolare aviamo in sant'Agostino le seguenti Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | primieramente, com'ella vede, aviamo un argomento rappezzato, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
27 1 | certo.~SALV. Noi dunque aviamo la linea retta per determinatrice 28 1 | cosa che noi continuamente aviamo innanzi a gli occhi, e della 29 1 | osservate di qua giú. Noi aviamo, per antichissime memorie, 30 1 | di errore, dico che noi aviamo nel nostro secolo accidenti 31 1 | oscuro. Esempio di questo aviamo giornalmente avanti gli 32 1 | arriva resti tenebroso; e poi aviamo la definizione che tenebræ 33 1 | volessin poi a noi, che gli aviamo insegnato che la Terra illumina 34 1 | parmi che per le cose che aviamo considerate accader negli 35 2 | Nell'esempio nostro, dove aviamo supposto che l'arco tirasse 36 2 | stile nel particolare che aviamo per le mani, che potrà poi 37 2 | apparecchio a sentirla.~SALV. Noi aviamo sin qui trapassato e conceduto 38 2 | opposizioni che l'autore che aviamo a mano fa contro al Copernico. ~ 39 3 | disegnati.~SALV. Adunque già aviamo noi, signor Simplicio, sin 40 3 | poi noi co 'l telescopio l'aviamo fatte diventare drappelli 41 3 | asse che lo descrive, che aviamo detto esser gradi 23 e mezo, 42 3 | da i poli A, B; e come aviamo notati questi cinque, cosí 43 4 | Tuttavia da quelle che aviamo sicure, e che son anco le 44 4 | flusso e reflusso. ~Due aviamo detto essere i moti attribuiti 45 4 | accidenti, poiché di essi ne aviamo riscontri manifesti in ogni 46 4 | vogliate favorirmi, spedita che aviamo la specolazione de i flussi 47 4 | tanti altri problemi che aviamo lasciati in pendente, e 48 4 | per farmene possessore. Aviamo dunque da i discorsi di Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
49 14 | delle parti della fortezza, aviamo bisogno di dichiararne tutte 50 14 | quanto alto. Ma perché noi aviamo di bisogno di rappresentare 51 14 | come nel presente disegno aviamo le lunghezze e larghezze, 52 14 | in questo secondo disegno aviamo le medesime cose che nel 53 27 | imboccano. Come, per essempio, aviamo la seguente figura , dove


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL