Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verticale 15 verticales 2 verticali 7 vertice 52 verticem 11 vertici 2 verticis 1 | Frequenza [« »] 52 talmente 52 trovato 52 universale 52 vertice 52 volete 51 8 51 conclude | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vertice |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | linea parabolica FNB, il cui vertice B, secondo la quale sia 2 7,31| angoli eguali [aventi per vertice] il punto di contatto delle 3 9,1 | base sia il cerchio ibkc, e vertice il punto l, nel quale, segato 4 9,4 | alla parabola; e per il vertice b sia [condotta] la bi, 5 9,14| tenendola inversa, cioè col vertice in giù e con la base parallela 6 App | modo che la parte verso il vertice sia doppia della parte verso 7 App | tale che la parte verso il vertice è doppia della rimanente 8 App | modo che la parte verso il vertice sia doppia della rimanente. 9 App | punto di divisione e il vertice sia tripla dell'altra; il 10 App | circoscritta sarà più vicino al vertice del medesimo punto.~Sia 11 App | ed e piu vicino di s al vertice. Si intenda, pertanto, la 12 App | più vicino del punto s al vertice. Che è quello che si doveva 13 App | modo che la parte verso il vertice è tripla dell'altra, siano 14 App | modo che la parte verso il vertice è tripla della rimanente [ Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
15 1 | chiamano conica, il cui vertice è nel centro del mondo, Lettere Parte,Capitolo
16 XIV | nobis occultus cardo ex alio vertice, sicut sphera, si autem 17 XXV | dove, uniti e terminati nel vertice di detto cono, potessero Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | sola retta che viene dal vertice è perpendicolare sopra la 19 Sagg | non vengono altramente dal vertice, né l'AB è tangente o ad 20 Sagg | cioè una nuvoletta verso il vertice, la quale, sì come tutta 21 Sagg | però le stelle verso il vertice, come quelle che mandano 22 Sagg | e che l'andar verso il vertice sia il medesimo che andar 23 Sagg | andasse sempre verso il vertice, né da quello declinasse 24 Sagg | apparirebbe muoversi verso il vertice e zenit, esso vuole che 25 Sagg | movendosi, dovesse arrivare al vertice e zenit. Qui bisogna che 26 Sagg | all'apparente deviazion dal vertice: il qual discorso è tutto 27 Sagg | quod longissime adhuc a vertice distat. Apparebit enim primo 28 Sagg | tal moto sarebbe verso il vertice: e ciò fa, per mio parere, 29 Sagg | terrestre non arriva mai al vertice (eccetto però che quello 30 Sagg | retta e quella deviazion dal vertice; perché, se bene al moto 31 Sagg | quando ci tuona sopra il vertice; ma che le comete sieno 32 Sagg | horizontem ampliori orbe quam in vertice apparentium, comprobatur: 33 Sagg | perpendicolare verso il vertice, e dell'altre di mano in 34 Sagg | che guardando noi verso il vertice, avessimo gli occhi più 35 Sagg | apparire più breve, e nel vertice stesso dovrebbe apparir Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 2 | del tiro verso il nostro vertice, e finalmente del ritorno 37 2 | pezzo, movendosi verso il vertice. Ma quando la Terra andasse 38 2 | perpendicolo salga verso il nostro vertice.~SIMP. A me resta un'altra 39 2 | l'andare in alto verso il vertice, e dal moto della Terra 40 3 | F, che è la distanza dal vertice della maggiore altezza della 41 3 | F O; la distanza poi dal vertice, cioè l'arco C V, è gr. 42 3 | distanza della stella dal vertice; inoltre nel triangolo T 43 3 | m.p., e la distanza dal vertice gr. 66.27 m.p.; dalle quali 44 3 | parallasse, la distanza dal vertice, gr. 62.15 m.p. Ecco qui 45 3 | stella che gli fusse sopra 'l vertice, non la potendo egli vedere 46 3 | confessare che per andare nel vertice di detti monti, de facto 47 3 | occasi, e le distanze dal vertice, etc. ~SAGR. Mi par di vedermi 48 3 | latitudini ortive e distanze dal vertice, etc.: e 'l mio ravvolgimento 49 3 | montagna molto eminente, nel vertice della quale è fabbricata 50 3 | il Sole declina dal lor vertice verso austro; ed all'incontro, 51 3 | meridiano è elevato oltre al lor vertice verso 'l polo boreale A. 52 3 | Sole meridiano sopra il vertice loro, ed il Sole intanto