Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unius 6
universa 1
universal 14
universale 52
universali 5
universalissima 1
universalità 1
Frequenza    [«  »]
52 sostenere
52 talmente
52 trovato
52 universale
52 vertice
52 volete
51 8
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

universale

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | senza qualch'utile dell'universale la resoluzione della quistion 2 | stanno sopra l'acqua, dov'in universale si concludono e stabiliscon 3 | altra cagione che per la universale e comunissima, che è che Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | applauso e l'approbazione universale di tutti i periti, meritamente 5 3 | mantenere la proposizione universale, bisogna che voi mostriate, 6 7 | penso io che prezzerebbe l'universale notizie acquistate con sì 7 7 | comunemente tenute per vere dall'universale, danno assai comportabile Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | 2000.~Questo è quanto all'universale esplicazione della figura, 9 2 | talmente che se dal centro universale a Ierusalem si tiri una 10 2 | giganti lontana dal centro universale un miglio 1/4, ciò è un 11 2 | persuaderci, quanto all'universale descrizione aver assai più Lettere Parte,Capitolo
12 VIIIa | che meglio sia errar con l'universale, che esser singolare nel 13 VIIIa | cerca di determinare in universale qualche cosa circa il luogo 14 VIIIb | sempre muoversi con un moto universale e comune a tutte, ancor 15 VIIIb | disco solare che quella universale e comune a tutte le macchie, 16 VIIIb | costante e regolato, quale è l'universale di tutte le macchie, non 17 VIIIc | tutte, regolare solamente in universale, ma da infinite particolari 18 VIIIc | Copernicano, al cui palesamento universale veggonsi propizii venti 19 IX | finalmente, in virtù di un loro universale e comune movimento, son 20 XI | accomodarsi all'intendimento dell'universale, dir molte cose diverse, 21 XIII | reputare stolto appresso l'universale, il giudizio del quale egli 22 XIV | di spargere concetto nell'universale, che tali proposizioni sieno 23 XIV | opinione, almanco appresso all'universale, come nuova e mia particolare, 24 XIV | giustificazione appresso l'universale, del cui giudizio e concetto, 25 XIV | accomodarsi all'intendimento dell'universale, dir molte cose diverse, 26 XXV | Terra. Imperochè, essendo in universale la materia dell'etere celeste 27 Appendice | Card.i di questa Suprema e Universale Inq.ne, furono dalli Qualificatori Le Mecaniche Parte,Capitolo
28 Utilità | mecanici, il considerare in universale, e di mettere quasi inanzi 29 Utilità | più ho visto ingannarsi l'universale dei mecanici, nel volere 30 Diff | anderebbe ad unirsi col centro universale delle cose gravi, ciò è 31 Diff | produce insino al centro universale delle cose gravi. Il che 32 Vita | però concluderemo questa universale proposizione: sopra il piano Il Saggiatore Parte,Capitolo
33 Sagg | traxeritque."~Qui volendo anco in universale mostrar, la dubitazion promossa 34 Sagg | i quali si sarebbe coll'universale andato sempre aggirando 35 Sagg | cui conclusione è che in universale gli oggetti vicini s'accrescon 36 Sagg | sensatamente la Luna, ed in universale la figura terminatissima 37 Sagg | dubito grandemente che in universale ne venga formato concetto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
38 1 | e sarà definizione piú universale. ~SALV. Cosí è, perché comprende 39 1 | tutto ed alla sua madre universale; e siamo poi tanto buoni, 40 1 | corpi particolari e nell'universale espansione del cielo si 41 1 | acquistata Aristotile appresso l'universale, il considerare il numero 42 1 | disprezzo e derisione appresso l'universale. Vanissimo è il pensiero 43 1 | Piú vivace no, ma ben piú universale, ché, quanto alla vivezza, 44 1 | intendendo però della reflessione universale; perché quanto alla particolare 45 2 | che io sentiva in me, feci universale quella conclusione che doveva 46 2 | che cosa sia il moto in universale, e del locale mostrare i 47 2 | guisa, seguitando il moto universale della Terra verso oriente, 48 2 | che far nulla co 'l moto universale, al quale né apporta aiuto 49 3 | rigirare intorno al centro universale del globo terrestre, potrebbe 50 4 | genere la cagion primaria ed universale, senza la quale nulla di Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 4 | REGOLA UNIVERSALE LA QUALE SERVIRÀ PER DESCRIVERE 52 4 | I, K. Di poi, per regola universale, ne lasseremo sempre quattro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL