Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seguinne 1 seguir 21 seguirà 13 seguire 52 seguirebbe 39 seguirebbero 3 seguirebbon 2 | Frequenza [« »] 52 nimico 52 parallela 52 roma 52 seguire 52 sostenere 52 talmente 52 trovato | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze seguire |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | inconvenienti, ~Che si veggon seguire all'età nostra.~Quella sposa Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | che vien forzata l'aria a seguire il medesimo vaso sotto a' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | poter penetrare come possa seguire quello che, lontano da ogni 4 3 | detto parmi che dovrebbe seguire che fusse impossibil cosa 5 3 | che non è, ma che arebbe a seguire; e delle cose che non sono, 6 3 | così debba indubitabilmente seguire.~SALV. Ma se questo è, ed 7 3 | parmi che così dovrebbe seguire, stando però nella vostra 8 3 | ricominciare i miei studii, vorrei seguire il consiglio di Platone 9 3 | fondo: il che non si vede seguire: anzi l'acqua, benché non 10 3 | apprensione par che dovrebbe seguire il contrario: imperò che, 11 7,2 | affermare, che quando debba seguire l'equilibrio, cioè la quiete 12 9,14| il che allora potrebbe seguire, quando la linea ef, che Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIc | medesimo: ed in tal guisa potrà seguire l'accozzamento e la separazione 14 XIV | autorità della Scrittura, a seguire in dispute naturali quella 15 XIV | fermasse, ne potesse da ciò seguire che il giorno per molto 16 XXV | difficoltà consiste nel seguire alcune volte sì ed alcune 17 XXV | egli medesimo pure ammette seguire, e tanto oscura quanto la 18 XXV | non capisco come ne debba seguire che il candor della Luna Le Mecaniche Parte,Capitolo
19 Diff | medesimo equilibrio sia per seguire; essendo la figura accidente Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | mio credere, non suol mai seguire senza dar chiaro indizio 21 Sagg | libertà, e questo, non potendo seguire senza offesa della mia reputazione ( 22 Sagg | ma il più che ne possa seguire è che tal curvità non è Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | dall'esser terminato ne può seguire la continuazion perpetua, 24 1 | per impossibile che possa seguire per una semplice trasposizione 25 2 | possibile ch'elle possin seguire la velocità di quella, anzi 26 2 | fisse; il che non si vede seguire; adunque etc. La risposta 27 2 | converrebbe ch'ella n'avesse per seguire il corso della torre. ~SALV. 28 2 | a basso, senza obligo di seguire il moto della nave. Ma la 29 2 | inclinazione non lo star ferma, ma seguire il medesimo corso": e cosí 30 2 | favorito dal moto di lei, può seguire l'universal corso della 31 2 | ancora sapete che non può seguire altrimenti, se ben fingete, 32 2 | per lasciare, anzi è per seguire la nave, ed in ultimo per 33 2 | cima dell'albero, dovesse seguire il moto della nave, bisognerebbe 34 2 | dell'aria, potrà il sasso seguire 'l moto della nave, e però 35 2 | intendo che ciò può facilmente seguire. E vo considerando che quando 36 2 | pezzo, onde potrà la palla seguire il moto della Terra e del 37 2 | parliamo di quel che possa seguire al moto della Terra girata 38 2 | medesima natura, e naturalmente seguire il suo moto, o vero, per 39 2 | de i corpi elementari di seguire il moto terrestre ha una 40 2 | piú che da questo ne possa seguire, sarà che ad essi non possono 41 2 | sa che non sono mai per seguire. Io voglio dunque, per sentir 42 3 | precisamente l'effetto che dovrebbe seguire, e che gli par che non segua, 43 3 | diceva, necessariamente dover seguire, quando tal opinion fusse 44 3 | Terra. ~SAGR. Or qui lascio seguire al signor Salviati: il quale 45 3 | stelle fisse, ne possano seguire quei medesimi accidenti 46 4 | queste maraviglie possono seguire senza intoppo da i moti 47 4 | nella maniera che si osserva seguire. ~Due sorte di movimenti 48 4 | si veggono naturalmente seguire dal muovergli noi con movimento 49 4 | ferisse: e del cosí dover seguire l'esperienza ci fa cotidianamente 50 4 | una ed uniforme non può seguire altro che un effetto solo 51 4 | debbano necessariamente seguire simili alterazioni ne i 52 4 | né si vede come ciò debba seguire, ma si scorge la falsità