Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] atterriti 2 atterrito 1 atterrò 1 atteso 52 attesoché 12 attestazione 5 attestazioni 8 | Frequenza [« »] 53 virtú 53 vuole 52 assenso 52 atteso 52 aut 52 buona 52 ca | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze atteso |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | dovesse in tale ritrovamento: atteso che il credere che procedesse, 2 | istesso che usasse Archimede, atteso che, oltre all'esser esattissimo, 3 | che quella dell'argento, atteso che quella scema per un Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | gran lode ed ammirazione; atteso medesimamente che tale scoprimento 5 3 | che mecanica si domanda; atteso che quivi ogni sorte di 6 3 | stato tutto l'opposito, atteso che non passarono molti 7 3 | Peripatetici fusser per dire, atteso che le considerazioni fatte 8 3 | proporzione nelle velocità loro, atteso che le gravità non si mutano, 9 3 | acqua solamente cinquanta, atteso che l'acqua de i mille gradi 10 3 | La quinta diletta ancora, atteso che per ogni due pulsazioni 11 4 | apprensione parrebbe di sì, atteso che le due leve mantengono 12 4 | esser d'utile non piccolo, atteso che in cotali fabbriche 13 4 | parte di esso rettangolo CP, atteso che l'eccesso del triangolo 14 9,1 | compreso e datone scienza; atteso che, se noi metteremo in Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
15 1 | sempre accade ne i cerchi, atteso che nel quinto grado ponga 16 2 | grandezza di tutto l'Inferno, atteso che il Vellutello lo ponga 17 2 | perpendicolo sino a Malebolge: atteso che ei ponga la profondità 18 2 | architettura del Manetti, atteso che ponga tutte le ripe Lettere Parte,Capitolo
19 VIIIb | repugnanza aver non può, atteso che per simil conversione 20 XXIII | sé stessi manifestarmisi, atteso che, ritrovandosi uno mio 21 XXIII | del contenuto di questa, atteso che a S.S. scrivo bene, 22 XXV | dico esser vano e falso atteso che la illuminazione di Le Mecaniche Parte,Capitolo
23 Percossa | stromento meccanico si scorga, atteso che, percotendosi sopra Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | il gusto che il dolore, atteso che più diletta il restar 25 Sagg | d'un poco di travaglio, atteso che trovandomi posto in 26 Sagg | e non un'apparenza vaga, atteso che la ragion della paralasse 27 Sagg | luogo nel presente caso, atteso che niuna mutazione si faccia 28 Sagg | ei si confonda alquanto: atteso che, per voler concludere, 29 Sagg | della detta aurora boreale, atteso che la cometa risplende 30 Sagg | a quel del suo Maestro: atteso che l'uno dice d'aver loro 31 Sagg | tutto superfluo e vano, atteso che né il signor Mario né 32 Sagg | troppo manifesta e notoria, atteso che in sostanza non mi dice 33 Sagg | conosciuto voi medesimo ancora, atteso che, quando era il tempo 34 Sagg | per essa veder le stelle, atteso che e la grandezza della 35 Sagg | senza necessità alcuna, atteso che, senza dar pur ombra Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
36 1 | conseguenza d'un impossibile, atteso che, come pur dimostra Aristotile, 37 1 | resterebbe del tutto invisibile, atteso che quella piccolissima 38 2 | annichilazione di esso globo, atteso che io manco di quest'esperienza 39 3 | perché fanno contro di lui, atteso che costituiscono la stella 40 3 | servirà per tutti gli altri, atteso che vanno con la medesima 41 3 | atti a negar gli antipodi, atteso che non si può caminare 42 3 | al piano dell'eclittica, atteso che gli archi descritti 43 3 | stelle, e non piú del polo: atteso che, se il movimento della 44 3 | la mobilità della Terra, atteso che a cotal apparenza nissun 45 3 | il retto e 'l circolare, atteso che i due retti, per esser 46 4 | osserva in tutte le sue parti, atteso che in alcuni luoghi piú 47 4 | scorge la falsità manifesta, atteso che la conversione della Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
48 5 | possino difendersi da molti; atteso che si deve sempre supporre 49 13 | della fossa e sue parti; atteso che alcuni vogliono che 50 20 | ricorrere ad altri mezzi, atteso che le offese, che verranno 51 21 | allungare la infermità, atteso che non vi ha dubbio alcuno 52 24 | imboccamento resti vano; atteso che per altro non s'imboccano