Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potentissime 1
potentissimi 1
potentissimo 1
potenza 51
potenze 11
poter 210
poterat 6
Frequenza    [«  »]
51 partendosi
51 pertanto
51 posizione
51 potenza
51 quarto
51 seco
51 stellata
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

potenza

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | tempo son mossi da qualche potenza per tanto spazio, non saranno, 2 | mossi se non da maggior potenza; però i navili più larghi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 1 | altre creature risplende la potenza sapienzia e bontà del supremo 4 3 | infinite e finite: infinite, in potenza; e finite, in atto: infinite 5 3 | finite, in atto: infinite in potenza, cioè innanzi alla divisione; 6 3 | altramente si dicono esservi in potenza.~SALV. Sì che una linea 7 3 | contenerle solamente in potenza. Or sia come vi piace; e 8 3 | siano in atto o vi siano in potenza, non fanno la sua quantità 9 3 | parti quante, benché in potenza solamente, infinite, non 10 3 | infinite, né in atto né in potenza possono esser contenute.~ 11 3 | distinzione d'atto e di potenza vi renda fattibile per un 12 3 | le contenga in atto o in potenza, a lor gusto e beneplacito; 13 3 | chiamateli poi in atto o in potenza, come più vi piace, ché 14 3 | erano, per vostro detto, in potenza, quando io formi di lei 15 3 | esser in lei contenute in potenza? Né si può negare, tal risoluzione 16 4 | sopra 'l sostegno N, da una potenza posta in G; e dal centro 17 4 | il peso al momento della potenza in G aver la proporzion 18 4 | potenze poste in B e C, la potenza B alla C è come la distanza 19 4 | di tutto 'l peso A, alla potenza in C è come la linea FB 20 4 | alla X: ma il momento della potenza in C al momento della potenza 21 4 | potenza in C al momento della potenza in G è come la distanza 22 4 | peso A al momento della potenza in G è come la GN alla X. 23 4 | adunque il peso A alla potenza che lo sostiene in G ha 24 4 | m'inganno, parmi che la potenza di amendue i pesi BD ed 25 4 | i punti F, E) quando la potenza che posta in D pareggia 26 4 | la BE alla EG: adunque la potenza G, o vogliam dire D, posta 27 9,2 | composto da ambedue sarà in potenza eguale ai due momenti dei 28 9,2 | da] ac. Ma ac è eguale in potenza alle medesime ab e bc; dunque, 29 9,2 | ab e bc sarà, soltanto in potenza, eguale a questi, presi 30 9,4 | in b; ma ao è eguale in potenza a questi due ab e bo. È 31 9,4 | capacissimo farsi un moto in potenza eguale ad amendue i componenti; 32 9,4 | meglio intendere quella potenza del lor composto. Ora, Sig. 33 9,4 | composizione di amendue è in potenza equale ad amendue, come 34 9,4 | ma è 5; la qual 5 è in potenza equale alle due 3 e 4. Imperò 35 9,4 | moti uniformi) eguale in potenza ad amendue i componenti. 36 9,4 | composto di essi sarà in potenza eguale ad amendue, cioè Lettere Parte,Capitolo
37 XII | altre prove quanta sia la potenza della mia disgrazia, quando Le Mecaniche Parte,Capitolo
38 Utilità | la seconda è la forza o potenza, che deve muoverlo; terza 39 Taglie | terza parte. E perché la potenza in B, sostenendo col vette 40 Taglie | parte del peso H: adunque la potenza I, avendo momento eguale 41 Percossa | meraviglia sarà, se quella potenza, che moveria per grande Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
42 1 | tutti: e non è dubbio che la potenza d'un imperadore è maggiore 43 2 | e vi concedo che a una potenza infinita tanto è facile 44 2 | Ora, quando dall'assoluta potenza divina o da qualche angelo 45 3 | apprensione si estenda piú che la potenza divina vorrai tu dir d'immaginarti 46 3 | quale la divina sapienza e potenza niuna altra cosa faccia 47 3 | immensa, anzi infinita, Sua potenza.~SIMP. Tutto questo che 48 4 | sopranaturalmente, cioè per l'assoluta potenza di Dio, farsi mobile?~SIMP. 49 4 | da loro dependono. Ma tal potenza ed impotenza non veggo che 50 4 | Iddio con la Sua infinita potenza e sapienza poteva conferire 51 4 | limitare e coartare la divina potenza e sapienza ad una sua fantasia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL