Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessaria 56
necessariam 1
necessariamente 126
necessarie 51
necessarii 6
necessariio 1
necessariissima 2
Frequenza    [«  »]
51 infatti
51 minimo
51 mobilità
51 necessarie
51 nullo
51 partendosi
51 pertanto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

necessarie

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | indubitati fondamenti con necessarie dimostrazioni provate. E 2 3 | molto al nostro intento necessarie, converrà divertire, se 3 3 | di cose arbitrarie e non necessarie, differente dal trattar 4 3 | disobbligati da funzioni necessarie, di continuar e risolvere 5 9,1 | la presente scienza son necessarie.~SALV. V. S. si umilia molto, 6 9,1 | capace delle cognizioni necessarie per l'intelligenza delle 7 9,7 | forza delle dimostrazioni necessarie, quali sono le sole matematiche. Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIb | restano le dimostrazioni necessarie e che non ammettono risposta 9 VIIIb | Son dunque le macchie, per necessarie dimostrazioni, superiori 10 VIIIc | credo di poterlo con ragioni necessarie dimostrare. Se poi si possa 11 VIIIc | altre proposizioni, pur necessarie alla conservazione della 12 XI | innanzi a gli occhi o le necessarie dimostrazioni ci concludono, 13 XI | manifesto o le dimostrazioni necessarie ci avesser resi certi e 14 XI | le ragioni dimostrative e necessarie ci potessero manifestare 15 XI | proposizioni, che, sendo necessarie per la salute loro e superando 16 XII | esperienze e le dimostrazioni necessarie, e quanto perniciosa cosa 17 XIV | ben manifeste esperienze e necessarie dimostrazioni, non mancano 18 XIV | esperienze e dalle dimostrazioni necessarie: perché, procedendo di pari 19 XIV | dinanzi a gli occhi o le necessarie dimostrazioni ci concludono, 20 XIV | sensate esperienze o dalle necessarie dimostrazioni ci vengono 21 XIV | stimar le dimostrazioni necessarie e le sensate esperienze, 22 XIV | manifesto e le dimostrazioni necessarie ci avessero prima resi certi 23 XIV | le ragioni dimostrative e necessarie ci potessero manifestare 24 XIV | qual forza stringhino le necessarie illazioni, si accertassero 25 XIV | lunghe osservazioni e con necessarie dimostrazioni, indubitata 26 XIV | scrittori sacri nelle cose non necessarie alla beatitudine più si 27 XIV | esperienze o con dimostrazioni necessarie, si potrebbe in qualche 28 XIV | esperienze e le dimostrazioni necessarie.~Ma noti di più, l'Altezza 29 XIV | sensate e molte dimostrazioni necessarie per la parte sua, mentre 30 XIV | manifeste esperienze o le necessarie dimostrazioni. Ma che questi 31 XVIII | quali veramente non erano necessarie, perché io non ho mai auto 32 XXV | non consistere nelle cose necessarie (ancorché il mancarvi queste 33 XXV | si possa), ma nelle non necessarie, purché non sieno poste Le Mecaniche Parte,Capitolo
34 Utilità | le dimostrazioni vere e necessarie, che averemo nel progresso, Il Saggiatore Parte,Capitolo
35 Sagg | alla poesia sono in maniera necessarie le favole e finzioni, che 36 Sagg | lisce e terse, condizioni necessarie per produr tal effetto, 37 Sagg | così nelle dimostrazioni necessarie o indubitabilmente si conclude Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
38 1 | conclusioni delle quali son vere e necessarie né vi ha che far nulla l' 39 1 | altre scienze, tanto utili e necessarie al publico, fondar gran 40 1 | raccolgono due conseguenze necessarie: l'una è, che noi veggiamo 41 2 | false, ma le vere, cioè le necessarie, cioè quelle che è impossibile 42 2 | saranno le dimostrazioni necessarie? Volesse Dio che in tutta 43 2 | quest'uomo le conseguenze necessarie vengon reputate assurdi. 44 2 | soprabbonda, nelle cose necessarie. Questo è manifesto a gli 45 2 | stabilità della Terra non son necessarie, ma non però si è prodotta 46 3 | tante computazioni non punto necessarie al quesito che si cerca. 47 3 | quali correzioni sarebber necessarie applicare all'altre sue 48 3 | di conclusioni naturali, necessarie ed eterne si possono addurre: 49 3 | osservazioni, e piú con vere e necessarie dimostrazioni. Né per ciò 50 4 | discostamenti dalla Terra, occasioni necessarie dell'introdur gli eccentrici Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 14 | e sono, come si è detto, necessarie tutte insieme per determinare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL