Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minimissime 1
minimissimi 1
minimissimo 2
minimo 51
minimum 3
ministerio 1
ministras 1
Frequenza    [«  »]
51 forze
51 giù
51 infatti
51 minimo
51 mobilità
51 necessarie
51 nullo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

minimo

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | esse descenda, perché, per minimo e leggiero che sia, scendendo 2 | voler con la giunta di un minimo grano di piombo far descendere 3 | ancora per qualsivoglia minimo spazio, gli arginetti non Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | alle compresse scorrer quel minimo che, che sarebbe necessario 5 3 | e parlando solo del mio minimo errore, metter sotto silenzio 6 3 | anticipa il tempo d'un minimo momento, ma camminano con 7 3 | minor di cinquanta o 'l minimo di dieci, ed in somma nell' 8 3 | spendesse in passar questo minimo, quanto in passar quel massimo 9 4 | consistenza, sì che allungato un minimo di più si rompesse: dico, 10 7,6 | produzzione di cerchi, dal minimo al massimo, così, cominciandosi 11 9,12| mostrato ricercarsi l'impeto minimo), credo si ricercherebbe 12 9,14| tavola, tale aggregato esser minimo nell'elevazione di gr. 45, 13 9,14| attacchi in e qualsivoglia minimo peso h, avviene all'istessa 14 App | sono eguali al cilindro minimo, e che i loro centri di 15 App | gli eccessi sono eguali al minimo di essi, cioè al cilindro 16 App | sono eguali al cilindro minimo, e che i loro centri di Lettere Parte,Capitolo
17 VI | sì che non ci resta un minimo scrupolo o dubbio.~Sapranno 18 VII | moto che avessero, benché minimo, si saria fatto sensibile. 19 VIIIa | variati, senza error d'un minimo capello, fatte con un modo 20 VIIIc | appaia né anco accennato un minimo vestigio della circonferenza 21 XII | né io né altri fatte un minimo moto o risentimento sopra 22 XII | non mi è stato fatto pur minimo segno di scrupolo, vo dubitando 23 XIII | purità della mia mente un minimo raggio della sua grazia, 24 XVII | rendergli sicuri che io ad ogni minimo cenno mi sarei mosso per 25 XXIV | obiezioni, non lo ascrivo io a minimo neo, né pur ombra d'indignazione 26 XXV | e di mediocre minore e minimo, tal effetto in conto veruno Le Mecaniche Parte,Capitolo
27 Avvert | di essi fusse aggiunto un minimo momento di gravità, si moverebbe Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | secolo, né pur si trova minimo vestigio di tali lamenti 29 Sagg | ultimo non reca pure un minimo ristoro alla principale 30 Sagg | in tutto il trattato un minimo mancamento in logica; perché, 31 Sagg | che l'argomento preso dal minimo ingrandimento degli oggetti 32 Sagg | qualsivoglia lontananza, ad ogni minimo allungamento ne séguita 33 Sagg | la qual cosa, senza un minimo pregiudicio della nostra 34 Sagg | scorge nelle nuvole pure un minimo movimento o mutazion di 35 Sagg | non si potrà ridurre il minimo ricrescimento di quelle 36 Sagg | dunque cotal ricrescimento minimo o nullo, ma grande, come Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
37 1 | effetto alcuno in natura, per minimo che e' sia, all'intera cognizion 38 2 | vintiquattr'ore. E questo poi è il minimo disordinamento che si possa 39 2 | far muover la Terra, corpo minimo ed insensibile in comparazione 40 2 | discorso, che non lasci minimo luogo alla credulità o alla 41 2 | principio sia piccolo, anzi minimo, anzi pur minimissimo, avvengaché 42 2 | principio sarebbe tanto e tanto minimo che ben mille volte piú 43 2 | quale ei dista per lo spazio minimo, cioè per niente. ~SAGR. 44 2 | quanti ne piacesse, che il minimo grado sia il zero e 'l massimo, 45 2 | il termine A come momento minimo di velocità, cioè come stato 46 2 | Aristotile mi dimostri pur un minimo accidente. Ma non divertiamo 47 3 | esser, almeno in qualche minimo che, errate; ma quando il 48 3 | sommo, ma l'obbliquità al minimo, cioè all'equilibrio, come 49 3 | né gli viene usurpato un minimo che dal produrre il Sole 50 3 | grande, piccolo, immenso, minimo, etc., son termini non assoluti, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 6 | in loro luogo ancor che minimo, dove l'inimico potesse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL