Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costituiti 9
costituito 20
costituzion 5
costituzione 51
costituzioni 10
costola 3
costor 1
Frequenza    [«  »]
51 8
51 conclude
51 conto
51 costituzione
51 farebbe
51 forze
51 giù
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

costituzione

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | fluidi, forse scorgeremmo, la costituzione delle parti loro esser tale 2 | per il metallo fuso. Di costituzione e positura simile stimo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | intendasi detto di ogni altra costituzione; e così se un corrente potrà 4 3 | odorosi concorrere alla costituzione de i solidi odorati. Ma 5 4 | restino nel medesimo sito e costituzione rispetto alla linea HI, 6 4 | equilibrio. Ma nella medesima costituzione resterà ancora se la parte 7 4 | prisma X è nella medesima costituzione di momento e resistenza Lettere Parte,Capitolo
8 V | mutata pure un capello la costituzione delle sue 3 stelle, le quali 9 VIIIa | in effetto è, verissima costituzione, introduce la falsa, facendo 10 VIIIa | parte che concerne alla costituzione dell'universo, ma che non 11 VIIIa | massimo ed ammirando, la vera costituzione dell'universo, poi che tal 12 VIIIa | dell'universo, poi che tal costituzione è, ed è in un modo solo, 13 VIIIb | cangiano la lor naturale costituzione, tal che, per quanto appartiene 14 VIIIb | per quanto appartiene alla costituzione del tutto con le sue parti, 15 VIIIc | necessario distinguere una costituzione da un'altra, e non indifferentemente 16 XI | necessario ricorrere ad altra costituzione delle parti del mondo, e 17 XIII | filosofo, e considerando se tal costituzione delle parti dell'universo 18 XIII | che il problema della vera costituzione fusse degno d'esser ricercato, 19 XIII | all'investigazione di tal costituzione, conoscendo che se una disposizione 20 XIV | filosofia tengo, circa alla costituzione delle parti del mondo, che 21 XIV | mutare la già concepita costituzione del mondo, non potendo in 22 XIV | Iosuè, qualunque si ponga la costituzione del mondo, dimostrerò più 23 XIV | movimenti celesti conforme alla costituzione Tolemaica, non può in modo 24 XIV | intenzione d'insegnargli la costituzione delle sfere, ma solo che 25 XIV | e 'l Sole nella medesima costituzione, e tutti gli altri pianeti 26 XIV | stima, è che con questa costituzione Copernicana si ha il senso Le Mecaniche Parte,Capitolo
27 Avvert | maraviglia, né alieno dalla costituzione naturale, che la velocità 28 Vita | dubbio alcuno, tale essere la costituzione della natura circa i movimenti Il Saggiatore Parte,Capitolo
29 Sagg | occhio e del Sole; la qual costituzione non può mai accadere se 30 Sagg | perché l'affrontare una tal costituzione è cosa di ventura e che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 Pre | l'opera e l'artifizio. La costituzione dell'universo, tra i naturali 32 Pre | filosofarono nella mondana costituzione. Intorno all'opere de i 33 1 | sieno disposte in ottima costituzione e perfettamente ordinate.~ 34 1 | ridurre nella sua natural costituzione qualche particella di alcuno 35 1 | per ridursi alla perfetta costituzione, mentre si trovava fuori 36 1 | essere disposte in ottima costituzione, esclude per necessaria 37 1 | scorge ne' corpi celesti, la costituzione e figurazione de' quali 38 2 | grazia che il cercar la costituzione del mondo è de' maggiori 39 2 | perpetuamente è stata nella medesima costituzione, quanto al moto o alla quiete? 40 2 | e disposti in un'ottima costituzione, e che da quelli rimuove 41 3 | ragione, come, essendo tal costituzione antichissima de' Pittagorici 42 3 | abbracciò questa nuova costituzione ed in essa si quietò. ~SIMP. 43 3 | quali esorbitanze sono nella costituzione tolemaica, che maggiori 44 3 | precedente B F D: onde in tal costituzione i passaggi delle macchie 45 3 | che in questa fantastica costituzione del mondo convien dir solennissime 46 3 | lasciaste stare nella prima costituzione? ~SIMP. Lasciate ch'io ci 47 3 | ella sempre nella medesima costituzione rispetto all'universo, solo 48 3 | delle notti e la medesima costituzione di stagioni, cioè altri 49 3 | applausibile questa copernicana costituzione. ~SIMP. Io invero non l' 50 4 | finalmente additata la vera costituzione ed il vero sistema secondo 51 4 | il disputare intorno alla costituzione del mondo, ci soggiugne (


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL