Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] continuo 38 continuò 1 continuum 1 conto 51 contorni 1 contr 4 contra 20 | Frequenza [« »] 52 volete 51 8 51 conclude 51 conto 51 costituzione 51 farebbe 51 forze | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze conto |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | come quelle che in verun conto non hanno parte in questo 2 | essersi ingannato in più d'un conto.~Prima: perché que' calidi, 3 | del venire all'ingiù, per conto della sua terra multiplicata. Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | senza notabile errore far conto che l'aria non detragga 5 3 | più stimati di far minor conto delle sue novità, tenendole 6 4 | ma se noi metteremo in conto la gravità ancora dello 7 4 | quando vorremo mettere in conto la sua gravità, congiugnendola 8 4 | traverso, ed anco messo in conto il suo proprio peso, che 9 9,1 | praticali si avesse a tener conto di simili minuzie, bisognerebbe 10 9,14| calcolare, non si è tenuto conto di alcune frazzioni, le Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 1 | però che, facendone il conto secondo le cose dimostrate 12 1 | diametro l'Inferno, facendo il conto troveremo, dovere esser 13 1 | noi aviamo fatto questo conto quasi che tal proporzione 14 2 | 280, come, facendone il conto, facilmente si raccoglie. Lettere Parte,Capitolo
15 V | di cielo in terra a dar conto dell'esser loro e a chiarir 16 VIIIb | di che mi è parso darne conto a V. S., con l'occasione 17 VIIIb | insegna, ciò non potrebbe in conto alcuno accadere se il movimento 18 VIIIc | ma io non ne voglio tener conto, perché nel caso nostro 19 VIIIc | perturbarmi; di che voglio dar conto a V. S.~Già le scrissi come 20 XI | concludono, non debba in conto alcuno esser revocato in 21 XIV | concludono, non debba in conto alcuno esser revocato in 22 XIV | le scienze, non deve in conto alcuno abbassarsi per accomodarsi 23 XIV | del mondo, non potendo in conto alcuno più sussistere.~Se 24 XVI | santissima, de i superiori. Ne do conto a V. S. Ill.ma, e anco, 25 XVII | non per sfuggire il render conto delle azzioni mie, perché 26 XVIII | Intanto ne ho voluto dar conto a V. S. Ill.ma, come a mio 27 XIX | in più lettere ne ho dato conto; però non ne replico altri. 28 XXIII | al S.r Gassendo che dia conto al S.r de Peiresc d'aver 29 XXV | considerazione, e del darne io conto al'Altezza Vostra Serenissima 30 XXV | e minimo, tal effetto in conto veruno dalle stelle non Le Mecaniche Parte,Capitolo
31 Avvert | bastante, però, non tenendo noi conto di questo insensibile, non Il Saggiatore Parte,Capitolo
32 Sagg | stima, che né anco metta conto che alcuno si ponga alla 33 Sagg | come già si è detto, far conto, ma trapassargli sotto silenzio, 34 Sagg | avvertite che io in questo conto vi ho passata come cosa 35 Sagg | lo strumento, e ne diedi conto a Vinezia a i medesimi amici 36 Sagg | forse scorgeva più il suo conto e più se lo prometteva dal 37 Sagg | persuaso che simil moto in conto niuno possa a quella adattarsi; 38 Sagg | troppo sicura. Io avevo fatto conto di sospender la causa e 39 Sagg | e se ne deve tener gran conto: ma io, per farvi ogni agevolezza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
40 1 | medesime cose, e faccia conto di sentir ripigliar gli 41 1 | veloce apprensiva.~SALV. Fate conto che tutte le linee parallele 42 1 | per semplice affatto, fate conto ch'io v'abbia risposto, 43 2 | SALV. Sí, sí, cosí torna il conto giusto. Ma ditemi: quando 44 3 | ne' vostri calcoli tenete conto d'un dito, poteste in ultimo 45 3 | operazione, e tener minuto conto del tempo decorso, fidandosi 46 3 | ma non mi par che metta conto prendersi una tal fatica 47 3 | credere che di essi tenesser conto nell'assegnare le vere elevazioni 48 3 | infinito, non bisogna tener conto né registrar le loro sciocchezze 49 4 | ché non mi pare che metta conto di consumare il tempo nel 50 4 | altri accidenti far gran conto, e prenderla come terza Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
51 13 | fare sì che i difensori in conto alcuno non possino affacciarsi