Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitando 6 dubitanza 1 dubitar 8 dubitare 50 dubitari 1 dubitarne 1 dubitarsi 1 | Frequenza [« »] 50 altramente 50 città 50 contenuta 50 dubitare 50 importa 50 mani 50 orizzontale | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dubitare |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | nell'acqua, non si potrà dubitare che l'esalazioni ignee più 2 | molta apparente cagione, dubitare se queste possano far lo 3 | sommergersi. E la ragione del dubitare è questa: che se bene, quando 4 | immediatamente, in forma di dubitare, onde avvenga che una falda 5 | E dove è la occasione di dubitare? e chi non vede che, quando 6 | avrebbe, senza la forma di dubitare, scritto: "La figura è causa 7 | ec.". E l'occasion del dubitare è in pronto, perché pare, 8 | rappresentano, mi danno occasione di dubitare ch'ei non ci abbia interamente 9 | fortificando l'occasion del dubitare): "conciosia che altre cose 10 | massimamente che l'occasion del dubitare par maggiore nelle figure 11 | pure egli persistesse nel dubitare che tal solido non si profondasse Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 3 | seguito. E qui non si può dubitare che tal accidente non sarebbe 13 3 | le due lastre, non si può dubitare che parimente non risegga 14 3 | rispetto, non restando luogo di dubitare sopra sì chiara e necessaria 15 3 | impedimento.~SIMP. Non si può dubitare che l'istesso mobile nell' 16 3 | leggieri e vani. Ma vorrete voi dubitare se l'aria sia grave, mentre 17 3 | altezza piccola si potrebbe dubitare se veramente non vi fusse 18 3 | SIMP. In questo non si può dubitare, né se gli può contradire.~ 19 3 | loro. Queste non si può dubitare che, nello scendere i mobili, 20 4 | sia alcuno che ne possa dubitare, perché troppo manifesta 21 4 | interamente la ragion del dubitare, Monsig. di Guevara, il 22 4 | grand'occasione mi danno di dubitare le moli immense che vediamo 23 7 | così ben posso senza offesa dubitare se tal definizione, concepita 24 7 | medesimo percuziente, chi vorrà dubitare che lentissimo sia 'l moto 25 7 | non veggo che si possa dubitare che nel diminuirsi la velocità 26 7 | Perché non mi par che sia da dubitare, che quel grave che viene 27 7 | esperienza non lascia luogo di dubitare della verità del supposto: Lettere Parte,Capitolo
28 I | senza pur contradire o dubitare in una sola minima cosa. 29 II | vero che le loro ragioni di dubitare sono molto frivole e puerili, 30 VIIIa | lascieranno luogo ad alcuno di dubitare qual sia la revoluzione 31 VIIIa | mancano di qualche ragione di dubitare. Quanto al primo, lo scemar 32 VIIIc | medesima materia, non si può dubitare che ei non abbia riguardo 33 VIIIc | splendore, per lo che non si può dubitare che ella ci si mostri assai 34 VIIIc | non lasci luogo alcuno di dubitare: e però si deve reputare 35 VIIIc | ragionevolmente si possa dubitare circa la verità dell'addotta 36 VIIIc | che rimanga luogo di poter dubitare del rivolgimento del globo 37 VIIIc | lume del Sole, non si può dubitare che una grossezza della 38 VIIIc | dieno occasione altrui di dubitare, che loro per avventura 39 XIII | una banda, non si ha da dubitare se il corso di Marte sia 40 XIV | il parlar mentre si può dubitare che alcuno voglia, per qualche Il Saggiatore Parte,Capitolo
41 Sagg | restando più luogo alcuno da dubitare d'un mal affetto ed ostinato 42 Sagg | Collegio, avrei io occasion di dubitare che la dottrina e la reputazion 43 Sagg | assai sensate ragioni di dubitare, le quali devono esser ponderate, 44 Sagg | potevano con gran ragione dubitare anco gli uomini molto sensati; 45 Sagg | o anco irregolare. Ma il dubitare se alcuna delle vostre sette Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
46 1 | come la neve; e non si può dubitare che se una tale si potesse 47 2 | che non lascia luogo di dubitare. ~SALV. Che possa esser 48 3 | di poter ragionevolmente dubitare, mentre io veggo queste 49 3 | sé tal virtú, chi vorrà dubitare, la medesima piú altamente 50 3 | SIMP. Direi, senza punto dubitare, che fusse un pezzo di calamita. ~