Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contento 21 contentò 2 contentus 4 contenuta 50 contenutavi 2 contenute 26 contenuti 13 | Frequenza [« »] 50 22 50 altramente 50 città 50 contenuta 50 dubitare 50 importa 50 mani | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze contenuta |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | dalla mole EIK, dove era contenuta avanti l'immersione del 2 | piccola quantità dell'altra contenuta dentro alla canna CL, dalla 3 | insieme nella sua concavità contenuta; e se una tal mole, composta 4 | vetro e dell'aria in esso contenuta, avrebbe un peso molto maggiore 5 | s'accerterà che l'acqua contenuta non gli apporta alterazione 6 | è la gravità dell'acqua contenuta dentro al vaso quella che 7 | presente materia, che l'aria contenuta dentro al vaso avanti la 8 | porterà seco l'aria da lui contenuta, e questo si muova verso 9 | trasparenza del vetro, che l'aria contenuta dentro arrivi alla sommità 10 | vaso DFNE, nel quale sia contenuta l'acqua; e sia una lamina, 11 | sopra eguali moli d'aria contenuta dentro gli arginetti.~Questo, 12 | scemando la mole dell'aria contenuta dentro all'arginetto, il 13 | ma con l'aiuto dell'aria contenuta nell'arginetto restino senza 14 | sostenuta in virtù dell'aria contenuta dentro alle già dette sponde; 15 | maggior quantità di terra, contenuta nella gran mole d'aria, 16 | minor quantità di terra contenuta nella piccola mole d'acqua, 17 | aria, per la molta terra contenuta in essa, discenda più velocemente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
18 3 | che noi peseremo l'acqua contenuta in diciotto braccia di cannone, 19 3 | a un altro, e la piazza contenuta da questo assai maggiore 20 3 | violentemente nel vaso contenuta, e rimessolo in bilancia, 21 3 | altro, se non che l'aria contenuta violentemente nel vaso pesò 22 3 | giustamente quanta è l'acqua contenuta nel fiasco. Uscita che sia 23 3 | per pigliar quella che è contenuta sotto la minima superficie, 24 3 | orlo; imperò che l'acqua contenuta con regolatissimo ordine 25 3 | diapason, cioè l'ottava, esser contenuta dalla dupla, la diapente, 26 3 | che l'ottava dicono esser contenuta tra 'l due e l'uno, e la Lettere Parte,Capitolo
27 XIV | piano, né se la Terra sia contenuta nel centro di esso o da 28 XXIV | almanco copertamente, sarà contenuta la fallacia, non sendo possibile 29 XXV | rendere la dottrina in quello contenuta non ben sicura né incolpabile; 30 XXV | dunque la sua prima instanza, contenuta dal principio del capitolo Le Mecaniche Parte,Capitolo
31 Vita | volte la distanza AF vien contenuta nella lunghezza della rivolta Il Saggiatore Parte,Capitolo
32 Sagg | dentro al concavo lunare è contenuta, vi dico asseverantemente, 33 Sagg | abbia detto che l'acqua contenuta nel catino resti, non men 34 Sagg | colla superficie dell'aria contenuta o pur coll'istessa aria, 35 Sagg | dentro, perché questa è contenuta e quello è il contenente; 36 Sagg | movendosi il vaso l'aria contenuta e la candeletta attaccata, 37 Sagg | è detto dell'essalazion contenuta: che sarà poi? e che ne Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
38 4 | ed in altri no, l'acqua contenuta in un vaso immobile. Ma 39 4 | acqua, che in esso fusse contenuta, acquistasse facultà di 40 4 | seguirebbe che l'acqua, contenuta sí nel vaso, ma non fissamente 41 4 | ritardata; non perciò l'acqua contenuta perderà, al pari della barca, 42 4 | nuova velocità, l'acqua contenuta, prima di abituarsene, restando 43 4 | barca rispetto all'acqua contenuta da essa, e quello che fa 44 4 | e quello che fa l'acqua contenuta rispetto alla barca, sua 45 4 | estremità, l'acqua da esso contenuta, chi vorrà por difficultà 46 4 | esser pur cagione all'acqua contenuta di scorrer innanzi e 'n 47 4 | séguita che anco l'acqua contenuta, con poca contumacia e renitenza 48 4 | artifiziali, ne i quali l'acqua contenuta si va impressionando de 49 4 | massime quella parte che è contenuta da i vasi, i quali vasi 50 4 | reciproco moto dell'acqua contenuta e la immobilità del vaso