Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alto 126 altr' 17 altra 932 altramente 50 altre 638 altresí 2 altresì 19 | Frequenza [« »] 51 stellata 50 15 50 22 50 altramente 50 città 50 contenuta 50 dubitare | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze altramente |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | Tuttavia il negozio procede altramente, e benché le conclusioni 2 | acqua, si moverà per quella; altramente, no.~Questo è quello che 3 | galla, né si profondano altramente: né altresì mi moverà l' 4 | sommerga, ella non le resterà altramente superiore, anzi entrerrà 5 | dirmi ch'e' non vogliono altramente che la lor tavoletta si 6 | l'acqua, non la potremo altramente alzare. Né sia chi mi replichi 7 | fondo, col mandargli, senza altramente toccarlo, un poco d'aria, 8 | assicella d'ebano, non vi ponete altramente un solido più grave in ispecie 9 | che si pone in acqua non è altramente, come prima, più grave dell' 10 | superficie dell'acqua, non andrà altramente, ma si fermerà, non per 11 | battuto, non si sostiene altramente in aria, ma discende al Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
12 3 | trave simile a lui non potrà altramente regger il peso di dieci 13 3 | parti siano infinite, perché altramente la subdivisione sarebbe 14 3 | divise o almeno segnate; altramente si dicono esservi in potenza.~ 15 3 | differente gravità non ne sia altramente causa la diversa gravità, 16 7 | l'impeto impresso non è altramente annichilito, ma solo consumatosi Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
17 1 | perché una cinge l'altra, non altramente che l'un cielo l'altro circondi, 18 2 | Manetti è figurato, e non altramente girare intorno all'estremità Lettere Parte,Capitolo
19 V | a chiarir questi dubbii; altramente, non bisogna che io speri 20 V | e scorciare il cannone, altramente si vedrebbono gli oggetti 21 VII | Saturno: il quale non è altramente una sola stella, come gli 22 VIIIa | pace d'Apelle che scrive altramente), ed al Copernico medesimo 23 VIIIa | concluso che Venere non ha altramente la sua sfera inferiore al 24 VIIIa | ed impossibile ad esser altramente, e per la sua grandezza 25 VIIIa | vicinissimi al globo solare; altramente l'accrescimento della velocità 26 VIIIb | nel disco solare, non sono altramente lontane dalla superficie 27 VIIIb | superiori alla Luna; perché altramente, come ben nota ancora Apelle, 28 VIIIc | delle quarantamila parti; altramente la proporzion dalla Luna 29 XI | l'annuo, e l'altro non è altramente suo, ma del cielo altissimo, 30 XII | di questa dottrina non è altramente un Fiorentino vivente, ma 31 XIII | permettendo il poter far altramente il mio cattivo stato di 32 XIV | assurdissima cosa essere il tenere altramente. L'istesso fu creduto da 33 XIV | filosofi, che la Luna non altramente riceve lume dal Sole, ma 34 XIV | farsi; ma il negozio cammina altramente; perché, per eseguire una 35 XIV | primo aspetto sonassero altramente; poi che due veri non possono 36 XIV | Anzi mi pare che 'l fare altramente averebbe cresciuta la confusione, 37 XIV | ed impossibili ad essere altramente che in una delle due maniere Il Saggiatore Parte,Capitolo
38 Sagg | parallele, e queste non vengono altramente dal vertice, né l'AB è tangente 39 Sagg | alla Terra, il quale non è altramente un muoversi, ma un non si 40 Sagg | all'occidente prima di lei; altramente, quando la barba andasse Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
41 1 | qualità, freddo e caldo; altramente, non si farebbe niente. 42 1 | SAGR. Io certo stimava altramente, e credeva che il signor 43 1 | ancora sieno alterabili, altramente non so intendere che l'applicazione 44 1 | all'illuminazione non è altramente cotesta, signor Simplicio. 45 1 | certe nugolette la Luna non altramente che una di esse biancheggiante; 46 2 | all'ingiú non può essere altramente eterno: adunque meno può 47 2 | egual corso? ~SIMP. Non altramente. ~SALV. E perché no? ~SIMP. 48 2 | SIMP. È necessario, perché altramente sarebbe un voler provare 49 2 | Terra. Ma questo non iscusa altramente Aristotile, non solamente 50 3 | bocca del pozzo non si muove altramente con quella furia che converrebbe