Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stracicando 1
stracicato 1
stracicherebbe 1
strada 49
strade 11
strana 3
stranamente 1
Frequenza    [«  »]
49 movendosi
49 sottili
49 stessi
49 strada
49 trovare
48 accelerazione
48 carta
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

strada

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | ordinario, ~Va dret'a una strada più sicura.~Lo stil dell' 2 | povero dottore ~Va per la strada in toga scompagnato, ~Par Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | bastanza dichiarata e aperta la strada alla contemplazione della Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | poter giugner per cotal strada al cercato termine, che 5 3 | massime essendo questa una strada forse più d'ogni altra corrente 6 3 | col quale il mobile si fa strada, rispingendo le parti del 7 4 | punteggiando sopra 'l muro la strada che vi fa essa catenella, 8 7,38| ingegni specolativi, sarebbe strada ad altre ed altre più maravigliose; Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 2 | aggirammo a torno quella strada,~Parlando più assai ch'io Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIa | cioè di poter con quella strada venir in certezza se Venere 11 VIIIc | i precedenti, si faccia strada e si disperda il gregge.~ 12 XIV | tal sentenza, precluder la strada al libero filosofare circa 13 XXII | ad avvisare come era per strada per venire a visitarmi; 14 XXV | sia potente a impedire la strada per la quale viene il maggior 15 XXV | assicurarci del poter esser la strada del caldo differente da Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | vero che per aprirsi la strada a poter riuscire a toccarmi 17 Sagg | onestissimo fine d'agevolar la strada agli studiosi del vero, 18 Sagg | ecco spianata al Sarsi la strada ad invenzioni ammirande, 19 Sagg | prenderlo; e venuto nella strada, trovò un pastorello, che 20 Sagg | qualche lume ed agevolar la strada al ritrovamento del vero, 21 Sagg | quanto m'è conceduto, la strada all'investigazion di qualche 22 Sagg | Lottario; poi che, per farvi strada alle oppugnazioni, delle 23 Sagg | suo capriccio, per farsi strada a poter dir, poco di sotto, 24 Sagg | mostrar nel lor viaggio una strada risplendente, come quella Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 Lett | matematica, cercando per ogni strada artifiziosa di rappresentarla 26 1 | incamminandoci per altra strada ci indrizzassimo a piú diritto 27 2 | sovvengono, ché questa è la strada per venir in cognizion del 28 2 | asprezza ed inegualità della strada l'impedirà: e la ragione 29 2 | quando giuocano in una strada sassosa e piena d'intoppi, 30 2 | notte camminano per una strada, d'esser seguitati dalla 31 2 | non impedirebbe punto la strada che ne guida alla cognizione 32 3 | quando averò spianata la strada in maniera, che voi ancora, 33 3 | SIMP. Piú tosto torrei una strada di mezo, e gli assegnerei 34 3 | mi par che ci si apra la strada. Imperocché, se l'asse intorno 35 3 | assolutamente con loro per questa strada non è possibile guadagnar 36 3 | principio il discorso verso la strada del vero; per la quale quando 37 4 | che apra la porta di una strada non mai piú calpestata da 38 4 | non trovi intoppi per la strada, tuttavia, a guisa di cieco, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
39 11 | scarpa, contrascarpa e strada coperta~L'uso ed introduzione 40 11 | la ritirata dell'argine e strada coperta, possono, in tal 41 11 | segnato EK ci figura la strada coperta, coperta dico dall' 42 11 | chiameremo parapetto della strada coperta. La parte della 43 13 | che fussero scesi nella strada coperta, o si fussero posti 44 14 | sarà la larghezza della strada coperta. La linea KLMNOPQR, 45 14 | contrascarpa, IK larghezza della strada coperta, KL altezza del 46 16 | sotto il cavalliero una strada in volta, segnata OD; e 47 22 | si possa arrivare con la strada sotterranea al luogo destinato 48 22 | il nimico nel zappare la strada sotterranea, perché, tenendo 49 22 | più facilmente si farà strada per i detti pozzi e cavamenti,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL