Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciamo 13 lasciamogli 2 lasciamone 2 lasciando 49 lasciandoci 1 lasciandogli 2 lasciandola 2 | Frequenza [« »] 49 facesse 49 idem 49 inferno 49 lasciando 49 lontane 49 miglio 49 modi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lasciando |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | tufferemo il metallo nell'aqqua, lasciando il contrapeso in aria; acciò Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | nell'avanzarsi avanti, va lasciando vòti di sé. Ora, perché 3 | il livello di essa acqua, lasciando gli arginetti AI, BC, li 4 | ha di terreo solamente, lasciando il suo primo fuoco nel suo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 1 | matematiche, nelle quali (lasciando i diversi che ci si sono 6 3 | partendosi poi quelli e lasciando i pristini vacui, tornasse 7 3 | levato via l'emisferio, lasciando però il cono e quello che 8 3 | assoluto effetto del peso, lasciando l'altre considerazioni sì Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 1 | più che 645 braccia. Ma lasciando quel più, che ci è incerto, 10 2 | nel mezzo del verso? Ma lasciando i luoghi dubbiosi, veggiamo Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | temperamento, e questo perché vanno lasciando e mantenendo discordate 12 VIIIc | accorre con tutte le forze lasciando intanto altri luoghi indifesi 13 XI | fermasse il Sole solamente, lasciando scorrer l'altre sfere; perché 14 XVI | partirò domenica prossima, lasciando spazio a V. S. Ill.ma di 15 XXIII | di età di trentatré anni, lasciando me in una estrema afflizzione. 16 XXV | emisferio di ciascheduno lasciando l'altro oscuro; e di questi, 17 XXV | ne prende solamente due lasciando indietro il terzo. Del potersi Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | n'andò alla patria sua, lasciando il suo scolare, come si 19 Sagg | qualche verità in natura, lasciando in tutto e per tutto ne' 20 Sagg | massime ch'egli stesso, lasciando Aristotile, inclina all' 21 Sagg | casualmente in un luogo solo, lasciando da banda gli altri, io, 22 Sagg | ritrovo avere in casa. Ma lasciando i nomi da parte, qual condizione 23 Sagg | ritirarsi in franchigia, lasciando l'inimico come attonito 24 Sagg | altro ci bisogna, se prima, lasciando il Sarsi le troppo larghe 25 Sagg | semplice fuga e ritirata, lasciando la fatica all'avversario 26 Sagg | tutte nella parte di mezo, lasciando la ghirlanda intorno lucida 27 Sagg | esempio e ragioni del Sarsi, lasciando in ultimo a V. S. Illustrissima 28 Sagg | debolezza del mio ingegno, lasciando cotali determinazioni alla 29 Sagg | le stelle per le nostre, lasciando stare i tizzoni, funghi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | nell'andare in su, ma debba, lasciando gli altri gradi di tardità 31 1 | pure è falsissima chimera, lasciando mill'altre improbabilità 32 1 | che essi scrivono. Però, lasciando il resto, vi rispondo quanto 33 1 | spazio la maggior parte, lasciando solamente scoperto intorno 34 2 | pensarvi, è cascata in mente, lasciando poi la decisione all'altrui 35 2 | tanto si muovono, in quanto, lasciando Venezia, passano per Corfú, 36 2 | ed i piú comuni sintomi, lasciando poi certe sottigliezze e 37 2 | ragione dell'accelerazione, lasciando poi l'investigazione della 38 2 | assegnati i luoghi piú angusti, lasciando alle piú rare i piú ampli), 39 3 | la superiore, 28.2 m.p., lasciando la differenza, che è 0.11 40 3 | il movimento d'un anno, lasciando la quiete al Sole. E quando 41 3 | render competente ragione lasciando la Terra immobile e mantenendo 42 3 | posizione possono da me addursi, lasciando ad altri la determinazione: 43 3 | lontana circa 60 miglia lasciando di sé scoperto un sottil Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
44 27 | punto A verso E un muro, lasciando tra l'estremità F e la terra 45 27 | con l'altra traversa HIK, lasciando li spazii FH, KE per il 46 30 | uomo, e lunghi 20 braccia, lasciando fra l'uno e l'altro 3 braccia 47 30 | metterà un ordine di piote, lasciando sempre la parte erbosa di 48 30 | bonissima e ben battuta, lasciando la pendenza secondo la linea 49 30 | insieme esquisitissimamente, lasciando la parte erbosa di sopra,