Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infermità 5
infernal 1
infernali 2
inferno 49
inferre 2
inferri 5
infert 1
Frequenza    [«  »]
49 diversa
49 facesse
49 idem
49 inferno
49 lasciando
49 lontane
49 miglio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

inferno

Due lezioni all'Accademia Fiorentina
   Parte,Capitolo
1 1 | descrizione del sito e figura dell'Inferno, il quale, sepolto nelle 2 1 | facile il descendere all'Inferno;~Ma 'l piè ritrarne, e fuor 3 1 | conteso.~Descrive dunque l'Inferno Dante, ma sì lo lascia nelle 4 1 | universal grandezza dell'Inferno, tanto assolutamente quanto 5 1 | viaggio fatto da Dante per l'Inferno, ed in questo accenneremo 6 1 | superficie; e questa è l'Inferno. E da questo discorso ne 7 1 | grandezza, è profondo l'Inferno quanto è il semidiametro 8 1 | opinione di alcuno che dell'Inferno abbia scritto, stimandolo 9 1 | troveremo che il vano dell'Inferno occupa qualcosa meno di 10 1 | centro: tal che viene l'Inferno ad essere simile ad un grandissimo 11 1 | nel fondo la piazza, ma l'Inferno termina quasi col suo profondo 12 1 | intorno la concavità dell'Inferno: ed il primo, e più vicino 13 1 | tanto è di diametro l'Inferno, facendo il conto troveremo, 14 1 | traverso de i gradi tutti dell'Inferno, giudichiamo esser necessario 15 1 | orlo, della sboccatura dell'Inferno (quando arrivasse sino alla 16 1 | com'uom che sale,~Sì ch'in Inferno io credea tornar anche;~ 17 1 | figura, sito e grandezza dell'Inferno di Dante secondo l'opinione 18 1 | fatto dal Poeta per tale Inferno, che comprendiamo alcune 19 1 | e qui era l'entrata dell'Inferno; e ragionevolmente la finge 20 1 | cerchio della sboccatura dell'Inferno passa a punto intorno a 21 1 | figurata ivi l'entrata dell'Inferno per imitar la sua scorta, 22 1 | della terra e l'orlo dell'Inferno, quasi che quelli che vi 23 1 | intorno al primo cerchio d'Inferno, ciò è al Limbo; e qui trovarono 24 1 | Cocito, fiumi principali d'Inferno. E camminando Dante lungo 25 2 | circa 'l sito e figura dell'Inferno di Dante: oggi è la nostra 26 2 | quanto al sito di esso Inferno, ponendolo ciascheduno sotto 27 2 | una linea retta, sarebbe l'Inferno ugualmente da tutte le parti 28 2 | universal grandezza di tutto l'Inferno;~Secondo (che dal primo 29 2 | universal grandezza di tutto l'Inferno, atteso che il Vellutello 30 2 | che la profondità del suo Inferno non sia più che la decima 31 2 | semidiametro della terra, se tale Inferno fosse una intera sfera, 32 2 | cava; ma di tale sfera l'Inferno del Vellutello è meno che 33 2 | una delle 14 parti, come l'Inferno del Manetti di tutto l'aggregato; 34 2 | il Vellutello figuri l'Inferno suo non maggiore che una 35 2 | Vellutello, la profondità del suo Inferno esser la decima parte del 36 2 | essere la profondità dell'Inferno, misurando dalla sboccatura 37 2 | Fiorentina, affermando, l'Inferno di esso Manetti esser più 38 2 | par cosa incredibile, l'Inferno dovere esser così piccolo, 39 2 | sfuggir la rovina di tutto l'Inferno, che le parti superiori 40 2 | considerato quanto al tutto, l'Inferno di Dante di tale architettura, 41 2 | alla grandezza. Che se l'Inferno non è più profondo che la 42 2 | aveano, e per consequenza l'Inferno, per il quale aveano a calare 43 2 | essere opposto che né l'Inferno si deve credere esser così 44 2 | possibile che la volta che l'Inferno ricuopre, rimanendosottile 45 2 | quant'è di necessità se l'Inferno tanto si alza, si possa 46 2 | precipiti e profondi in esso Inferno; e massime, oltre al rimanere 47 2 | assai più del verisimile l'Inferno del Manetti che quello del 48 2 | dichiarare il sito e figura dell'Inferno di Dante, ed insieme difendere Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
49 2 | Socrate, non di quei dell'Inferno. Ma voi pur tornate su questo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL