Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divenuto 1 diverrà 3 diverrebbero 1 diversa 49 diversae 1 diversam 1 diversamente 23 | Frequenza [« »] 49 contatto 49 difficile 49 diurna 49 diversa 49 facesse 49 idem 49 inferno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diversa |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | proposito di che si tratta è diversa da quella d'Aristotile e 2 | sol figura, o pur dalla diversa gravità ancora. A ciò troveremo 3 | nostro, diranno che la figura diversa mosterrà diversità d'effetti 4 | conclusione, che similmente par diversa dal vero: ed è, che alcune Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | egli medesimo ne arreca, e diversa anco da quello che molto 6 3 | pronunzia che mobili di diversa gravità nel medesimo mezzo 7 3 | e rarità, ed in somma di diversa cedenza, quali, per esempio, 8 3 | altra palla d'altra materia, diversa dal legno, si potrebbe trovare, 9 3 | altra sua, che i mobili di diversa gravità nel medesimo mezzo 10 3 | medesimo mobile in mezzi di diversa resistenza osservi nella 11 3 | medesimo mezzo mobili di diversa gravità ritengano nelle 12 3 | sia altramente causa la diversa gravità, ma che ciò dependa 13 3 | differenza di peso in mobili di diversa gravità non può cagionare 14 3 | si ha da attendere dalla diversa gravità; e perché è manifesto, 15 4 | I prismi e cilindri di diversa lunghezza e grossezza hanno 16 4 | fare una figura alquanto diversa.~SAGR. Maggiore sarà il 17 7,4 | eguale lunghezza, ma di diversa inclinazione, stanno tra 18 7,5 | delle discese su piani di diversa inclinazione e lunghezza 19 7,10| dei moti sopra piani di diversa inclinazione ma di elevazione 20 7,23| all'infinita VX non sarà diversa dalla proporzione dell'infinita 21 App | data, chi affermasse cosa diversa verrebbe condotto a questo Lettere Parte,Capitolo
22 VIIIc | questa d'Apelle, e solamente diversa, che dove egli pone per 23 XXV | differenza tra le materie di diversa densità; ché molto più si 24 XXV | se non ni conturbasse la diversa maniera che tengono nel Le Mecaniche Parte,Capitolo
25 Vita | conseguire con aggressione diversa da quella di Pappo.~Intendasi Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | è una seconda operazion diversa dall'altra, perché noi sin 27 Sagg | sono gli strumenti che ànno diversa grandezza, e non quelli 28 Sagg | grandezza, e non quelli che ànno diversa materia. Ora, se disfacendo 29 Sagg | che questa sia una canna diversa dalla prima? voglio creder 30 Sagg | del sillogismo, ma molto diversa dall'obligo intrapreso dal 31 Sagg | e ritiene verso il Sole, diversa da quella ch'osservano e 32 Sagg | istessa iride, vien posta diversa. Falsa dunque è la prima 33 Sagg | il signor Mario ha avuta diversa intenzione da quella del 34 Sagg | Illustrissima vede, molto diversa dalla riferita dal Sarsi. 35 Sagg | trasportata in un'altra molto diversa. In oltre, posto che tale 36 Sagg | causa essere stata molto diversa da quella che i filosofi 37 Sagg | avere in sé un'altra facoltà diversa da queste, cioè il solleticare, 38 Sagg | o pure altra condizion diversa da tutte queste ed innominata, 39 Sagg | si producono i venti, o è diversa: se è diversa, non si può 40 Sagg | venti, o è diversa: se è diversa, non si può dalla copia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
41 1 | persuaso, la Terra esser diversa da i corpi celesti, immobile, 42 1 | alterabile etc., e però diversa dal cielo. Il secondo argomento 43 1 | materia per avventura molto diversa dalla Terra, sieno sustanze 44 1 | era all'altro di materia diversa, e massime se è vero che 45 2 | penetrare; e questa è la diversa maniera di operare nel far 46 3 | l'altezza polare ed esser diversa la state dal verno: e perché 47 4 | in occidente, tuttavia la diversa postura de i lidi può far 48 4 | come la difformità, cioè la diversa velocità di moto de i vasi, 49 4 | Mediterraneo, e posto in tanta diversa inclinazione, che dove quello