Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadentibus 1
cader 27
caderà 4
cadere 49
caderebbe 1
caderne 2
cadervi 1
Frequenza    [«  »]
50 subito
49 argento
49 bastante
49 cadere
49 ciascheduno
49 concludere
49 considerare
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

cadere

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | proprio peso opprimere e cadere. Dove che, all'incontro, 2 7 | braccio o due, lasciandolo poi cadere sopra la medesima materia, 3 7 | quel mazzo che lasciato cadere sopra un palo dall'altezza 4 7,33 | che se da esso si lascia cadere un mobile, il quale venga 5 9,1 | una palla di piombo nel cadere da un'altezza di 200 braccia ( 6 App | conoide parabolico va a cadere tra il centro della figura 7 App | ad rx. Pertanto x andrà a cadere o al di fuori del conoide, 8 App | Supponiamo che] vada a cadere all'interno: poiché xr sta 9 App | gravità del conoide andrebbe a cadere fuori del centro di gravità 10 App | tutte le a e le c andrà a cadere tra D ed F. Sia esso O. Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | obiezzioni che Apelle accenna cadere in questa materia, quando 12 XXV | molto meno gli potrebbe cadere in mente che la superficie 13 XXV | lunare che fu l'ultima a cadere nell'ombra ed in questo 14 XXV | limbo che fu l'ultima a cadere nell'ombra, restar, dico, Le Mecaniche Parte,Capitolo
15 Vita | essempligrazia, l'acqua non solamente cadere a basso a perpendicolo da 16 Percossa | manico, percotono o col cadere da alto a basso, o coll' Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | Mario, ciò non potrà mai cadere in pensiero), che termine 18 Sagg | liberamente, non credo che potesse cadere in mente se non a persone Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | libre di peso, lasciata cadere da alto, partendosi dalla 20 1 | l'appunto onde si lasciò cadere il sasso? non è questo argomento 21 1 | acqua, mai non gli potrebbe cadere nell'immaginazione essere 22 2 | della quale si lasciasse cadere un sasso, venendo portata 23 2 | l sasso consuma nel suo cadere, scorrerebbe molte centinaia 24 2 | esperienza, cioè col lasciar cadere una palla di piombo dalla 25 2 | medesimo luogo si lascerà cadere la medesima palla quando 26 2 | e per tanto spazio, nel cadere, il proietto percuoterebbe 27 2 | mostra quella pietra nel cadere venirla radendo, senza piegar 28 2 | si vedesse la pietra nel cadere venir radendo il filo della 29 2 | adunque, per il converso, dal cadere il sasso al piede si inferisce 30 2 | la nave, ed in ultimo per cadere nel medesimo luogo dove 31 2 | altro è il moto novello del cadere a basso, che pur bisogna 32 2 | che colui che lo lascia cadere, non l'ha a scagliare né 33 2 | piú, che la pietra nel cadere dovrà passare una trasversale 34 2 | che la palla andasse a cadere ora lontana mille braccia, 35 2 | lasciata, senz'altro impulso, cadere semplicemente giú a perpendicolo. 36 2 | cavallo la lasci solamente cadere. ~SALV. Cosí voglio io che 37 2 | guisa girando, sia lasciata cadere in terra a perpendicolo: 38 2 | se stessa, vien lasciata cadere, perché non va ella anche 39 2 | Se noi non la lasciassimo cadere su qualche pietra che avesse 40 2 | che vi sia dentro, lascerà cadere una palla giú per il pendio 41 2 | morti non posson se non cadere a basso; e perciò stimate 42 2 | cima della torre lascerete cadere un uccel morto e un vivo, 43 2 | osservato, e non senza riso, cadere nella mente quasi di tutti 44 2 | che anco viva ci potesse cadere, non essendo cosa conveniente 45 2 | accorgiate? perché se 'l suo cadere nulla di piú o di nuovo 46 3 | ed in tale stato possa cadere nell'ombra della Terra ed 47 3 | non possa per avventura cadere in mano di persone, che 48 Note | gravità, e le lasciamo cadere dal concavo lunare, ammesso Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
49 1 | si deve sopra l'AB far cadere la perpendicolare dal punto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL