Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signo 1 signor 683 signora 1 signore 48 signoreggiati 2 signoreggino 2 signori 40 | Frequenza [« »] 48 poste 48 proporzionale 48 quibus 48 signore 48 stati 47 atto 47 cagion | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze signore |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 Dedica | Dedica~ALLO ILLUSTRISSIMO SIGNORE~IL SIGNORE~CONTE DI NOAILLES~ 2 Dedica | ILLUSTRISSIMO SIGNORE~IL SIGNORE~CONTE DI NOAILLES~Consiglier 3 Dedica | Sua Maestà in~Overgna, mio Signore e Padrone colendissimo~Illustrissimo 4 Dedica | colendissimo~Illustrissimo Signore,~Riconosco per uno effetto 5 Dedica | nome vostro, Illustrissimo Signore, conviene che io dedichi 6 1 | gran successo) al nostro Signore Galileo Galilei, Accademico 7 9,14| publicate ne mostrano, ed a quel Signore ne dette copia, con pensiero Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | traditori contro al lor signore. È la distanza delle diacce Lettere Parte,Capitolo
9 I | potere del nostro Ser.mo Signore, che gl'immensi tesori e 10 I | piacerà al nostro Ser.mo Signore, io dirò a V. S. Ill.ma 11 I | sempre al Ser.mo nome del mio Signore, fussero quelli che guadagnassero 12 I | reverenza le mani, e dal Signore Dio gli prego somma felicità~ 13 V | reverenza bacio le mani, e dal Signore Dio prego felicità.~Di Firenze, 14 VII | I611)~Molto Rev. Padre e io Signore Colendissimo,~È tempo che 15 VIIIa | grazia mi raccomando, e dal Signore Dio gli prego somma felicità.~ 16 VIIIb | reverentemente bacio le mani, e dal Signore Dio gli prego felicità.~ 17 VIIIc | Serenissimo Gran Duca mio Signore, ed all'eternità di casa 18 VIIIc | osservazioni celesti. Nostro Signore Dio gli conceda il compimento 19 XI | mani, pregandogli da Nostro Signore le buone feste e ogni felicità.~ 20 XII | servitore devotissimo, e dal Signore Dio gli prego il colmo di 21 XXI | benignità del S. G. D. mio Signore e nel favore di V. S. Ill. 22 XXIII | Ruberto Galilei, mio parente e signore, al quale potrà fare parte 23 XXIII | di più appresso il detto Signore mie scuse se differisco 24 XXV | meraviglio che l'eccellentissimo signore, di ingegno tanto provido 25 XXV | fatto.~Parmi, Serenissimo signore, d'aver sin qui a bastanza 26 XXV | sia detto con pace del mio Signore, io non ho mai né scritta 27 XXV | veramente troppo gran domanda. Signore eccellentissimo, quel lume 28 XXV | sicurtà all'eccellentissimo signore che ei possa resolutamente 29 XXV | contrarietà che il medesimo signore pone nel mezo ombroso, o 30 XXV | discorsi filosofici. Questo signore in particolare nomino io Il Saggiatore Parte,Capitolo
31 Sagg | intendere, Illustrissimo Signore, onde sia nato che tutto 32 Sagg | di gloriosa memoria mio signore, ch'io scrivessi il mio 33 Sagg | ho voluto, Illustrissimo Signore, ch'ella sia prima d'ogn' 34 Sagg | però intendo, Illustrissimo Signore, di porre il Sarsi; perché, 35 Sagg | generosissimo atto di quel gran signore, che gettò il flussi a monte 36 Sagg | esser servidori di questo. Signore, se questa cosa è vera, 37 Sagg | creder voi.~Io, Illustrissimo Signore, dico così, perché non mi 38 Sagg | sentiamo, Illustrissimo Signore, quello che in ultimo il 39 Sagg | non vorrei, Illustrissimo Signore, inavvertentemente ingolfarmi 40 Sagg | È tempo, Illustrissimo Signore, di venir a capo di questi 41 Sagg | nell'arbitrio di questo Signore, a chi scrivo, di mostrarla Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
42 1 | levato pur ora. ~SIMP. Piano, Signore; sentite il resto, e vedrete 43 1 | compatisco, non meno che a quel signore che, con gran tempo, con 44 2 | moto della Terra.~SAGR. No, Signore Il moto che porta la palla 45 2 | ci vuol giostrare? Questo signore s'è scordato che noi ancora 46 3 | giú, e che Cristo, nostro Signore e Redentore, salí a gli 47 3 | Galleria del Gran Duca mio Signore, spianare una faccia di 48 4 | esquisita dottrina di questo Signore, e di quanto egli si mostri