Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partimento 1 partirà 1 partiranno 1 partire 48 partiri 1 partirò 2 partirono 1 | Frequenza [« »] 48 estremo 48 noto 48 pari 48 partire 48 poste 48 proporzionale 48 quibus | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze partire |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 5 | un mobile discendente a partire dalla quiete percorre, in 2 7 | che discende dall'alto a partire dalla quiete, acquista via 3 7 | frazioni di tempo eguali a partire dal primo istante in cui 4 7 | accelerato, dico quello che, a partire dalla quiete, in tempi eguali 5 7 | accelerato, diciamo quello che, a partire dalla quiete, in tempi eguali 6 7,1 | uniformemente accelerato a partire dalla quiete, è eguale al 7 7,2 | 2~Se un mobile scende, a partire dalla quiete, con moto uniformemente 8 7,2 | ricava che, se si prendono, a partire dall'inizio del moto, due 9 7,3 | medesimo mobile si muove, a partire dalla quiete, su un piano 10 7,7 | piani, su di questi i moti a partire dalla quiete si compiranno 11 7,9 | Teorema 9 Proposizione 9~Se a partire da un punto di una linea 12 7,10| che i moti si svolgano a partire dalla quiete, sia che li 13 7,11| quale si svolge il moto a partire dalla quiete, viene diviso 14 7,13| la perpendicolare data a partire dalla quiete.~ 15 7,14| impiegato a percorrerlo a partire dalla quiete risulti eguale 16 7,16| dei moti lungo di essi a partire dalla quiete, un mobile 17 7,17| medesima perpendicolare a partire dalla quiete.~ 18 7,19| percorrere un qualche spazio a partire dalla quiete, sia eguale 19 7,19| tempo del moto per AB a partire dalla quiete in A sia AB, 20 7,20| preso su di esso un tratto a partire dall'inizio del moto, determinare 21 7,21| lungo la perpendicolare a partire dalla quiete, e se si prende, 22 7,22| lungo la perpendicolare a partire dalla quiete nel più breve 23 7,23| in un tempo qualsiasi a partire dalla quiete, condurre dall' 24 7,23| percorso con moto accelerato a partire dalla quiete, secondo le 25 7,23| cioè un moto accelerato a partire dalla quiete sempre secondo 26 7,23| mobile, che discende per AB a partire dalla quiete in A, acquista 27 7,23| cioè un moto di discesa a partire dalla quiete secondo medesimi 28 7,32| prendono due punti e, a partire da uno di essi, si traccia 29 7,32| dell'altro punto, e se a partire da quest'ultimo si conduce 30 7,33| percorrerebbe la perpendicolare a partire dalla quiete.~ 31 7,35| solo, [con movimento] a partire dalla quiete, sia percorso 32 7,36| la sola AC, o lungo DC a partire dalla quiete in D. Ma a 33 7,36| dalla quiete in D. Ma a partire dalla quiete in A, DC viene 34 7,36| ADC: ma lungo le due DEC a partire dalla quiete in A, è verisimile 35 9,3 | svolga lungo la linea ab a partire dalla quiete in a, e su 36 9,3 | naturalmente accelerato a partire dalla quiete in a, l'altro 37 9,3 | cadente da essa [sublimità] a partire dalla quiete in e, è manifesto 38 9,4 | virtù della discesa ab a partire dalla quiete in a, allora 39 9,4 | altezza bd cadendo lungo bd a partire dalla quiete in b: dunque, 40 9,4 | che, cadendo lungo ab a partire dalla quiete in a, viene 41 9,4 | acquistato] nella caduta bd a partire dalla quiete in b, sarà 42 9,4 | discesa lungo l'altezza bf a partire dalla quiete in b; ma ao 43 9,6 | semiparabola descritta [a partire] dalla sublimità ba e con 44 App | rispetto a una linea presa a partire da o verso a, la quale sia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
45 1 | non inclinato) voi faceste partire due altre linee rette, una 46 1 | misure, e da esso farete partire una retta linea come determinatrice 47 2 | buona grazia, mi vorrei partire senza piú sentir altro, 48 3 | 600.000: e questo si deve partire per 582; ne viene, come