Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 37
parevan 1
parevano 3
pari 48
paria 2
paribus 2
parigi 5
Frequenza    [«  »]
48 ergo
48 estremo
48 noto
48 pari
48 partire
48 poste
48 proporzionale
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

pari

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | Eron tutti persone nostre pari,~E ciascun del compagno Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | raccolte si muovono, potrò con pari ragione affermare, la figura Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 1 | disse un altro) andando del pari con la definizione. Ma molto 4 3 | cerchio, non potrò io con pari licenza dire d'aver ridotto 5 3 | in spezie, si muovono con pari velocità.~SIMP. Il vostro 6 3 | di sughero si muova con pari velocità ch'una di piombo); 7 3 | mezzo l'acqua, e l'acqua con pari tardità scender per il vino, 8 3 | mobili le velocità fusser pari; potremo assai congruamente 9 7,2 | dei tempi [in un rapporto pari al rapporto dei tempi moltiplicato 10 7,4 | permutatamente prese [in un rapporto pari alla radice quadrata del 11 7,27| breve ha una proporzione pari a quella che il piano più 12 9,3 | acquistato nell'estremo a sarà pari a quello col quale avrò 13 9,4 | quello si muova fuggendo con pari velocità, non farà colpo, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
14 1 | Tolomea, i traditori a i lor pari benefattori; nella quarta, Lettere Parte,Capitolo
15 II | per farci il giuoco del pari) mettersi come ho fatto 16 VIIIb | sin che si trovano con pari distanze remote dal centro 17 VIIIc | telescopio di mole e splendore pari ad una della prima grandezza, 18 XI | luogo: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura 19 XIV | necessarie: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura 20 XXV | egualmente; vi è il Sole, che di pari illustra continuamente un 21 XXV | che egli voglia mandar di pari lo scaldare e l'illuminare, 22 XXV | non vadiano del tutto con pari passo: ma ben credo di poter 23 XXV | che, per suo detto, va di pari col calore, non si estendesse Le Mecaniche Parte,Capitolo
24 Utilità | maggiore resistenza con pari velocità di moto, secondo 25 Taglie | multiplicità secondo i numeri pari, e poi secondo li impari. 26 Taglie | qual si voglia altro numero pari, si multiplicheranno le Il Saggiatore Parte,Capitolo
27 Sagg | voleste che io avessi con pari lode a essaltar le cose 28 Sagg | che il suo Maestro sia del pari stato superfluo nel considerare 29 Sagg | piramide ad oculum vehit: ergo pari ratione dicetur tubus stellas 30 Sagg | gli oggetti splendidi di pari ci si rappresentano ingranditi 31 Sagg | Come dunque mandate voi di pari nel telescopio l'illuminar 32 Sagg | cum præterea eumdem tubus pari pene incremento ac Mercurium 33 Sagg | certe vedute s'irraggiano al pari di qualunque più folgorante 34 Sagg | vaporis eiusdem partes, pari a Sole lumine illustratæ, 35 Sagg | antea ferebatur quam aqua, pari postea celeritate in gyrum 36 Sagg | denique expertus sum, eventu pari, in sphæra vitrea A, quantum 37 Sagg | corpicello della stella resta da pari splendore ingombrato ed Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
38 1 | se ben la vendetta non è pari all'offesa, perché bene 39 1 | illuminasse dal Sole al pari di una di quelle nugolette, 40 2 | dalle branche volava al pari del vento, e dopo partita 41 2 | esser portate con velocità pari a quella del vento stesso 42 2 | quando l'aria si movesse con pari velocità, niuna immaginabil 43 2 | pietra altresí si muove con pari velocità, né si parte dalla 44 2 | quelli animaletti volanti con pari velocità vanno verso tutte 45 2 | sussequente parte del vaso, ma con pari agevolezza verranno al cibo 46 3 | costoro e dell'infelicità d'un pari del Copernico, sottoposto 47 3 | quella e queste poste, con pari errore, piú sublimi del 48 4 | acqua contenuta perderà, al pari della barca, l'impeto già


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL