Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] estremi 27 estremità 119 estremítà 1 estremo 48 estrinseci 1 estrinseco 2 estruder 3 | Frequenza [« »] 48 congiunzione 48 considerando 48 ergo 48 estremo 48 noto 48 pari 48 partire | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze estremo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | in aria, abbandonata dall'estremo sostegno; onde il proprio 2 3 | solo si vedesse l'altro estremo basso. Imperò che, se io 3 4 | esercita sopra 'l punto A, estremo termine della leva BA; il 4 7,8 | quelli, che terminano nell'estremo inferiore o superiore del 5 7,22| tempi dati, condurre dall'estremo superiore della perpendicolare 6 7,23| dalla quiete, condurre dall'estremo inferiore di questo spazio 7 7,23| spinto sul piano BC fino all'estremo C secondo i medesimi gradi 8 7,24| inclinato innalzato dall'estremo inferiore di essa: lo spazio, 9 7,26| del doppio di essa, dall'estremo inferiore della perpendicolare 10 7,29| orizzontale qualsiasi, e dal suo estremo sia innalzata la perpendicolare, 11 7,30| preso sull'orizzontale e l'estremo della perpendicolare.~ 12 7,33| medesima altezza e lo stesso estremo superiore, trovare lungo 13 7,33| perpendicolare, al di sopra dell'estremo in comune, un punto tale, 14 7,34| che abbiano il medesimo estremo superiore, trovare sul prolungamento 15 7,34| un punto più alto [dell'estremo comune], tale che un mobile, 16 7,34| partisse] dalla quiete nell'estremo superiore di questo.~ 17 7,36| movimento più veloce da estremo ad estremo non avviene lungo 18 7,36| più veloce da estremo ad estremo non avviene lungo la linea 19 9 | dotato di gravità, giunto all'estremo del piano e continuando 20 9,1 | si troverà situato nell'estremo i. Ma continuando a muoversi, 21 9,3 | da esso acquistato nell'estremo a sarà pari a quello col 22 9,4 | parabola bc: il suo impeto nell'estremo c risulta composto del [ 23 9,4 | momento, acquistato nell'estremo d, ossia in c, in virtù 24 9,4 | investigheremo l'impeto nel termine estremo della parabola, quando l' 25 9,4 | quantità dell'impeto nell'estremo termine della parabola.~ 26 9,7 | un proietto lanciato dall'estremo d si richiede minor impeto 27 9,7 | cose, risulta che, se dall'estremo d vengono lanciati proietti Lettere Parte,Capitolo
28 VIIIb | assai quando son vicine all'estremo termine del disco; il che 29 XXV | delle prossime e tangenti l'estremo limbo, riceverebbero il 30 XXV | che nel rimanente verso l'estremo margine; e mentre adduce 31 XXV | medesimo lume dal margine estremo, spargendosi nell'ambiente, 32 XXV | terrestre debbano sfuggire dall'estremo limbo. Ciò forse accaderebbe 33 XXV | maggior lume nel mezo che nell'estremo ambito, pur troppo chiaramente 34 XXV | differenza di mezo o di estremo egualmente luminosa si mostra, 35 XXV | potessero fuggire nel contatto estremo dell'orbe lunare, e perciò 36 XXV | io medesimo ho scritto, l'estremo limbo della Luna mostrarsi 37 XXV | del Sole, illustrando l'estremo margine del disco lunare: Le Mecaniche Parte,Capitolo
38 Taglie | AB, e l'altra al termine estremo B, è manifesto ciascheduna Il Saggiatore Parte,Capitolo
39 Sagg | che giungendo con quello estremo impeto che dal cannone veniva Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
40 1 | maravigliosa. ~SAGR. Ho con estremo gusto sentito questo pensiero, 41 1 | tralucere, e massime intorno all'estremo cerchio. Quanto poi alle 42 1 | secondaria piú vivace intorno all'estremo limbo, ne è cagione la brevità 43 1 | cerchio piú lucido intorno all'estremo margine della Luna si scorga 44 1 | sia piú chiara intorno all'estremo margine che nelle parti 45 2 | dietro un altro disordine estremo, ed è che altri non si applica 46 2 | vadia diminuendo sino all'estremo punto altissimo, e diminuendo 47 3 | ci rappresenti il termine estremo che divide e separa l'emisferio 48 3 | trovarsi nel piano del cerchio estremo terminator dell'emisferio