Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
singulis 3
sini 25
siniscalco 1
sinistra 47
sinistram 1
sinistramente 1
sinistre 4
Frequenza    [«  »]
47 perfettamente
47 quidem
47 r
47 sinistra
47 vo
46 9
46 alta
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sinistra

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | parte a destra e parte a sinistra e parte ancora all'ingiù; 2 | tanto a destra quanto a sinistra, le prossime parti dell' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 4 | C, e l'altra metà dalla sinistra, e che così si vengono a Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 2 | procedessero talmente che la sinistra fosse verso il mezzo, il 5 2 | Vellutello, o pur su la sinistra mano, come vuole il Manetti: 6 2 | che camminando teneva la sinistra verso il mezzo e vano de 7 2 | tu sia venuto molto~Pur a sinistra giù calando al fondo...~ 8 2 | congiugneremo quelle parole Pur a sinistra con le superiori, dicendo 9 2 | tu sia venuto molto pur a sinistra, facendo la posa a mezzo 10 2 | congiungendo le parole Pur a sinistra con le sequenti, in questo 11 2 | sequenti, in questo modo Pur a sinistra giù calando al fondo, favoriranno 12 2 | 10°:~Appresso volse a man sinistra il piede:~Lasciammo il muro 13 2 | cerchi camminarono su la sinistra; il che par cosa molto leggiera.~ 14 2 | procedessero su la destra o su la sinistra, non molto importa al principale Lettere Parte,Capitolo
15 XIX | il rimuovere altri dalla sinistra, però io stimerei (e cosi 16 XXIII | fatti consapevoli della sinistra direzzione che in questi Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | dalla destra, ora dalla sinistra, ora più alto, ed ora più 18 Sagg | declinante a destra o a sinistra della linea DC, e la linea 19 Sagg | legno concavo, e con la sinistra sosteneva lo strumento e 20 Sagg | esso centro a destra o a sinistra; ma ad altri più verso borea 21 Sagg | lucidissima diffusa a destra ed a sinistra del Sole, la quale in lunghezza 22 Sagg | comincerebbe a perdersi la parte sinistra del simulacro, s'egli caminasse 23 Sagg | ma dalla destra o dalla sinistra già mai non vederemo comparirgli 24 Sagg | una a destra e l'altra a sinistra; pigliate poi il telescopio, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | in dietro, a destra ed a sinistra, e se altra differenza si 26 2 | braccio o due, a destra o a sinistra, in alto o a basso, in una 27 2 | n dietro, a destra ed a sinistra, comunicati dalle dita del 28 2 | pochettino a destra e a sinistra e il muoversi la punta della 29 2 | declina né a destra né a sinistra, né in su né in giú. ~SALV. 30 2 | piegano l'albero a destra e a sinistra; altre posson girare alquanto 31 2 | per angolo a destra o a sinistra, o vero in su o in giú, 32 2 | piú lontana, a destra o a sinistra, in alto o a basso, che 33 2 | telescopio a destra o a sinistra, in su o in giú, ed anco 34 2 | o a basso, a destra o a sinistra, non può importar gran numero 35 2 | trasporta a destra ed a sinistra cento volte piú la canna 36 2 | la mutazione a destra o a sinistra, innanzi o in dietro, in 37 3 | nostro le macchie dalla parte sinistra del disco solare, ed andando 38 3 | passaggi loro sono dalla sinistra, ascendendo verso la destra; 39 3 | intorno a G sarà bene alla sinistra del riguardante, ma il passaggio 40 3 | saranno ascendenti dalla parte sinistra F verso la destra G, e saranno 41 3 | sublime G, che pur sarà dalla sinistra del riguardante, ed andando 42 4 | punto D si muovono verso la sinistra, cioè verso E, le opposte, 43 4 | medesima banda, cioè verso la sinistra; il primo de' quali è parte 44 4 | D, portato pur verso la sinistra dalla vertigine diurna; 45 4 | tutto il globo, verso la sinistra, vien dalla conversion diurna 46 4 | detrae, per non tendere né a sinistra né a destra, ma in giú ed Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
47 20 | da man destra, e uno da sinistra; e se ne ordinerà due fila:


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL