Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perfectissima 1 perferrentur 1 perfetta 32 perfettamente 47 perfette 8 perfetti 8 perfettissima 8 | Frequenza [« »] 47 intendasi 47 libero 47 manifesta 47 perfettamente 47 quidem 47 r 47 sinistra | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze perfettamente |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | l'ingegno e disporlo al perfettamente discorrere e specolare? 2 7 | difficoltà, che una palla grave e perfettamente rotonda, scendendo per le 3 9,4| esempio particolare farsi perfettamente intendere.~Ripigliando dunque Lettere Parte,Capitolo
4 VII | vespertina, mi si mostrò perfettamente rotonda, ma assai piccola; 5 VII | assaissimo, e quasi sempre perfettamente rotonda. E l'istesse mutazioni 6 VIIIa | così ( non si distinguendo perfettamente la separazione e figura 7 VIIIc | consuete stelle, ed in somma perfettamente rotondo e terminato come 8 XIV | contrariare alle Scritture intese perfettamente: e però nel fine della dedicatoria, 9 XIV | uomini poco atti ad intendere perfettamente le Scritture Sacre e l'altre Le Mecaniche Parte,Capitolo
10 Vita | uno specchio, ed una palla perfettamente rotonda e liscia, o di marmo, 11 Coclea | lascio giudicare a chi perfettamente l'averà inteso. E da quanto Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | lontane si vedevano così perfettamente come se fussero state molto 13 Sagg | torgli via, possa tanto più perfettamente stabilire il tutto.~Volendo 14 Sagg | Terzo, io non so quanto perfettamente ei possa aver paragonato 15 Sagg | signor Sarsi non intenda perfettamente che cosa sieno queste refrazzioni, 16 Sagg | procurar prima d'intendere perfettamente, e poi, non gli parendo 17 Sagg | che il concavo lunare è perfettamente sferico e liscio, sia detto 18 Sagg | quando è vicino a Terra, perfettamente rotondi e terminati, Venere Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | che dall'ordine che egli perfettamente contiene.~SALV. Stabilito 20 1 | supponghiamo, quelle esser perfettamente ordinate: adunque, come 21 1 | la sua scesa.~SALV. Voi perfettamente discorrete. E perch'io so 22 1 | il quale scenda una palla perfettamente rotonda e di materia durissima, 23 1 | bisogna prima intenderlo perfettamente, e poi provarsi a volerlo 24 1 | in ottima costituzione e perfettamente ordinate.~SALV. Fermate, 25 1 | rappresentarsi mai se non perfettamente rotonda, e cosí quando alcuna 26 1 | dal vedersi il suo disco perfettamente circolare, e dalla maniera 27 1 | in molte pietre preziose perfettamente lustrate, dove, per la opacità 28 1 | quando e' fusse brunito perfettamente, apparirebbe oscuro. Esempio 29 1 | sferica, e assolutamente e perfettamente sferica, e non aspera ed 30 1 | dado vi è dentro una palla perfettamente rotonda, e come tale incorruttibile; 31 1 | una volta sola a intender perfettamente una sola cosa ed avesse 32 1 | importa intensivamente, cioè perfettamente, alcuna proposizione, dico 33 1 | umano ne intende alcune cosí perfettamente, e ne ha cosí assoluta certezza, 34 2 | essa voi poneste una palla perfettamente sferica e di materia grave 35 2 | Terra A. ~SAGR. Intendo perfettamente il tutto, né posso credere 36 2 | distesa da Venezia sin là, non perfettamente diritta o, per dir meglio, 37 2 | intera storia di molte figure perfettamente dintornate e tratteggiate 38 2 | anco il resto e intendo perfettamente che la pietra non si separerà 39 2 | materiale e solido che abbia perfettamente la figura sferica e nel 40 2 | nominate figure si possa perfettamente ottenere, ma per avvicinarsi 41 2 | che egli ha, l'ha tanto perfettamente, che nessun'altra le si 42 3 | questo ancora intendo io perfettamente.~SALV. Ora sappiate, signor 43 3 | conseguenza a comprender perfettamente, che quando il calcolo ritraesse 44 3 | desideravo che voi capiste perfettamente, e ch'io dubitavo di non 45 3 | le quali non si possono perfettamente aggiustare senza la modificazione 46 3 | piccolissima, si vegga rotonda perfettamente; sendo, dico, vere cotali 47 3 | da concetti veri, ed anco perfettamente intesi da loro, non sanno