Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comparare 1 comparate 1 comparazion 18 comparazione 47 compareant 2 comparebit 2 comparebunt 2 | Frequenza [« »] 47 atto 47 cagion 47 capello 47 comparazione 47 conviene 47 intendasi 47 libero | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze comparazione |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | acqua e de' solidi; e tale comparazione potrebbe nel primo aspetto Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | meritamente possiamo nominargli in comparazione delle dottrine sopranaturali, 3 3 | sottili e meno resistenti, in comparazione di quello che si vede accadere 4 3 | minori esser più grande in comparazione di quella de i maggiori.~ 5 3 | alcuno, rispetto però ed in comparazione del tremor grande che sentiamo 6 4 | mi pare che V. S. faccia comparazione della forza posta in B con 7 7 | acquistate con sì poca fatica, in comparazione di quelle intorno alle quali 8 9,1 | adoperate, son così piccole in comparazione della nostra gran lontananza 9 9,1 | domandar si può immensa in comparazione della piccolezza de gli Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 1 | assolutamente quanto in comparazione di tutta la terra.~Nel secondo Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | quali saranno elleno in comparazione delle più oscure macchie 12 VIIIa | montuosità lunari, le quali in comparazione delle parti illuminate non 13 VIIIa | noi le veggiamo essere in comparazione del Sole; grandi quanto 14 VIIIb | solari, ancor che picciola in comparazione dell'altre due dimensioni, 15 XI | poco, che è come niente in comparazione dell'infinite conclusioni 16 XIV | poco, che è come niente in comparazione delle infinite conclusioni 17 XIV | umano è piccolissima cosa in comparazione de gli ammirandi artifizi 18 XXV | delle altre due maniere, in comparazione di questa terza, la quale 19 XXV | del crepuscolo, facendo comparazione ad esso del lume de gli 20 XXV | oppostogli, molto debolmente in comparazione del lume che gli porgeva 21 XXV | la Luna, piccolissimi in comparazione di tutto il suo globo, spargere 22 XXV | quale è il suo candore in comparazione dell'istesso Sole qual lume 23 XXV | densità sia molto grande in comparazione di quella dell'aria vaporosa, 24 XXV | tacere la veramente ingegnosa comparazione che lo eruditissimo signor Le Mecaniche Parte,Capitolo
25 Stadera | ancorché di piccol peso in comparazione del grave D, si potrà nulla Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | tanto è men luminoso in comparazione del resto del foglio tocco 27 Sagg | sieno indubitabilmente senza comparazione più alte, quando altro non Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
28 1 | il piombo e 'l legno in comparazione della terra: e però tra 29 1 | perpendicolare è ella però tale, in comparazione di quella dell'inclinata, 30 1 | moti de' quali facciamo comparazione); perché la linea C B è 31 1 | appariscono strettissime in comparazione di quello che si mostrano 32 1 | reflettano verso gl'incidenti, in comparazione della moltitudine che si 33 1 | SIMP. La notte, senza comparazione, e parmi che la Luna imiti 34 1 | Ora, se voi volete che la comparazione proceda bene, bisogna far 35 1 | questa è pochissima in comparazione di quella che rimane illuminata. 36 1 | questa e quella è nulla in comparazione dell'onnipotenza divina. 37 1 | immobile; e però che cosa è in comparazione d'un uomo fatto dalla natura, 38 2 | della sfera stellata in comparazione della piccolezza del globo 39 2 | minimo ed insensibile in comparazione dell'universo, e perciò 40 2 | finita, benché grandissima in comparazione di quella che basterebbe 41 2 | supporla di un grado, in comparazione di quella dell'arco, che 42 2 | velocità della Terra in comparazione di quella del fuoco, questo 43 2 | loro. È vero che s'io fo comparazione delle velocità della medesima 44 3 | semidiametro della Terra in comparazione dell'orbe magno, che 'l 45 3 | sola, e ben piccola, in comparazione di una fissa? certo che 46 3 | e le chiamiamo cosí in comparazione dello spazio circonfuso. 47 3 | che per breve spazio, in comparazione della distanza sino al centro: