Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attissima 2
attitudine 2
attività 3
atto 47
attollentem 1
attolli 1
attonito 1
Frequenza    [«  »]
48 quibus
48 signore
48 stati
47 atto
47 cagion
47 capello
47 comparazione
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

atto

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | angolo acuto e sottile è più atto al tagliare che l'ottuso, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | Ma nella corda l'istesso atto dell'attorcerla strigne 3 3 | effetti che già sono in atto, si possa referir la cagione 4 3 | in potenza; e finite, in atto: infinite in potenza, cioè 5 3 | divisione; ma finite in atto, cioè dopo che son divise; 6 3 | continuo, o vi siano in atto o vi siano in potenza, non 7 3 | parti quante infinite, né in atto né in potenza possono esser 8 3 | che quella distinzione d'atto e di potenza vi renda fattibile 9 3 | ammetto che le contenga in atto o in potenza, a lor gusto 10 3 | infiniti: chiamateli poi in atto o in potenza, come più vi 11 3 | che mai non si riducono in atto.~SALV. L'esser una cosa 12 3 | mutazione bastante a ridurre all'atto quelle quattro, otto, quaranta, 13 3 | dire d'aver ridotto all'atto quelle parti infinite, che 14 3 | tenue e cedente, sarebbe atto a sensatamente mostrarci 15 3 | conduce alla quiete, come meno atto, mediante la sua leggerezza, 16 4 | che pur sono infiniti); atto ad esser ridotto in tale 17 7,2 | replicando il medesimo atto molte volte per assicurarsi 18 9,3 | circolare, il quale solo è atto a conservarsi equabile, Lettere Parte,Capitolo
19 VIIIc | resoluzione il posporre ogni atto specolativo a tutte le altre 20 XVII | Tribunale del Santo Offizio: atto, che non si vede eseguire 21 XXV | terra. Mi si rappresenta, atto mezo termine per ciò fare 22 XXV | avendo noi altro di lucido, atto a ciò poter fare, che i 23 XXV | ambiente la Luna non sia così atto a reflettere vivamente i 24 XXV | in parte trasparente ed atto ad esser penetrato, ed in Le Mecaniche Parte,Capitolo
25 Stadera | altro farsi, che ridurre in atto pratico quel tanto che di 26 Asse | cavallo, o di altro animale atto nato a tirare, il quale, Il Saggiatore Parte,Capitolo
27 Sagg | supponga prima alcuna cosa in atto, che debba riceverlo, forse 28 Sagg | elle non erano a parte nell'atto del farci vedere col telescopio 29 Sagg | imitando quel generosissimo atto di quel gran signore, che 30 Sagg | uso della paralasse resti atto al bisogno di chi cerchi 31 Sagg | corpo mondano, poter esser atto a mantenere il movimento 32 Sagg | mobilità in un soggetto atto nato a ritenerla e conservarla 33 Sagg | consumamento di parti depende dall'atto del produrre il calore, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
34 1 | quiete e 'l moto circolare, atto alla conservazione dell' 35 1 | che ne divenisse meno atto a resistere al nuovo ambiente, 36 1 | curiosità, né meno strumento atto a poterle fare; ma voglio 37 2 | di gravità, tanto è meno atto a conservare il moto, come 38 2 | Aggiugnesi che in questo atto l'aria per la quale debbe 39 2 | discorso e lo rendono meno atto alla contemplazione. ~SIMP. 40 2 | flessure si potesse render atto a tali movimenti, arebbe 41 3 | investigazione di tal concorso nell'atto dell'istessa o di molto 42 3 | astronomo fusse stata messa in atto. ~SALV. A me par tutto l' 43 3 | novità si introduca nell'atto del sostener con l'armadura, 44 4 | quel mobile che sarà piú atto a tal conservazione, sarà Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
45 21 | finalmente si condurrà all'atto del zappare. E per disturbarlo 46 21 | difficultà, si sia condotto all'atto del zappare, potrà apportargli 47 23 | al nemico il venire all'atto del battere: e questo gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL