Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
resistente 22
resistenti 8
resistenza 273
resistenze 46
resistenzia 1
resister 1
resisterà 4
Frequenza    [«  »]
46 piace
46 potranno
46 reflession
46 resistenze
46 rimanente
46 rispondere
46 sostegno
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

resistenze

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | bisogna por mente altresì alle resistenze delle materie da esser divise 2 | troverremo continuamente simili resistenze, ma sempre minori quanto 3 | far prova poi delle loro resistenze in aria, è fuor del caso 4 | loro perimetri, cioè le resistenze ch'e' trovano in fender Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | conietturo, questa materia delle resistenze essere un campo pieno di 6 3 | non basterà per tutte le resistenze?~SALV. Io per ora non voglio 7 3 | così dire) multiplica le resistenze: e quale e quanta sia la 8 3 | mobile in mezzi di diverse resistenze ritenga nella velocità e 9 3 | medesima proporzione che le resistenze; a me sarebbe cosa gratissima 10 3 | posti in mezzi di diverse resistenze: e m'accorsi, le disegualità 11 3 | paragonando non le diverse resistenze de i mezzi, ma considerando 12 3 | diversità de gli accidenti delle resistenze de i solidi all'esser spezzati: 13 4 | la contemplazione delle resistenze de i solidi all'essere spezzati.~ 14 4 | considerazione come queste forze, resistenze, momenti, figure, etc., 15 4 | distanze dove son poste le resistenze sono i semidiametri de i 16 4 | adunque la proporzione delle resistenze, che di quelle si compone, 17 4 | similmente concludere, le resistenze de i cilindri egualmente 18 4 | possiamo concludere ancora, le resistenze de i prismi e cilindri egualmente 19 4 | diametri di esse basi; ma le resistenze (come si è dimostrato) hanno 20 4 | adunque la proporzione delle resistenze è sesquialtera della proporzione 21 4 | momento sopra le proprie resistenze secondo i quadrati delle 22 4 | grossezza, crescer le lor resistenze secondo la proporzione de 23 4 | e grossezza hanno le lor resistenze all'esser rotti di proporzione 24 4 | sesquialtera di quella che hanno le resistenze delle medesime lor basi. ~ 25 4 | solidi AB, CD per superar le resistenze delle lor basi B, D son 26 4 | delle basi loro B, D; e le resistenze delle medesime basi, essendo 27 4 | sesquialtera proporzione delle resistenze delle basi loro.~SIMP. Questa 28 4 | momenti loro verso le proprie resistenze avessero ritenuta la medesima 29 4 | tempo a me, credendo che le resistenze di solidi simili fusser 30 4 | delle quali verso le proprie resistenze ritenghino la medesima proporzione.~ 31 4 | nelle loro robustezze e resistenze nell'esser rotte ed anco 32 4 | considerati i momenti e le resistenze de i prismi e cilindri solidi, 33 4 | frazzione di esso cilindro, le resistenze di detti due luoghi hanno 34 4 | distanze dove saranno le resistenze, le quali resistenze siano 35 4 | le resistenze, le quali resistenze siano tra loro come le lor 36 4 | FC; ed intendansi in A, C resistenze tra di loro nella proporzione 37 4 | che in B, D sosterranno le resistenze di A, C esser tra loro eguali. 38 4 | contemplazione di queste resistenze de i solidi all'essere spezzati, 39 4 | aggiugnere la specolazione delle resistenze de i solidi vacui, de i 40 4 | Mostreremo per tanto, come:~Le resistenze di due cilindri eguali ed 41 4 | maggiore), e però le loro resistenze assolute saranno eguali: 42 4 | qual proporzione abbiano le resistenze d'una canna e di un cilindro, 43 4 | abbiano tra di loro le lor resistenze. Trovisi, per la precedente, 44 9,1| che nel trattato delle resistenze avemmo bisogno della notizia 45 9,4| libre, veggiamo superarsi resistenze tali, le quali non cederanno Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
46 2 | e queste ed assai minori resistenze, di sassetti, di rena, di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL