Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pia 4
piaccia 11
piacciono 1
piace 46
piacemi 2
piacendo 3
piacerà 17
Frequenza    [«  »]
46 chiaramente
46 illuminato
46 novità
46 piace
46 potranno
46 reflession
46 resistenze
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

piace

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | materia e sotto che figura piace loro, cioè in una assicella Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | possa accrescersi quanto ne piace, e esso solido finalmente 3 3 | servirvi, poiché così vi piace. È la prima difficoltà, 4 3 | potenza. Or sia come vi piace; e ditemi se, fatta l'attual 5 3 | contiene quante parti quante piace loro, e gli ammetto che 6 3 | in potenza, come più vi piace, ché io, Sig. Simplicio, 7 3 | assegniate qual velocità più vi piace, mentre scende per aria.~ 8 3 | peso, e tenti quanto gli piace d'accrescergli o scemargli 9 3 | permanenti per quanto tempo ci piace, nel far sonare e vibrare 10 4 | osservato stare i pesci, quando piace loro, sott'acqua immobili, 11 7,6 | ascoste. Or, se così vi piace, seguiremo avanti.~ 12 7,38| proietti; che sarà, se così gli piace, nel seguente giorno.~SALV. Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIb | della grandezza che più mi piace, e poi, accostando o rimovendo 14 X | sempre e in ogni luogo gli piace di operare, generare, produrre 15 XIV | non l'abbia, se così gli piace, confessando poter essere 16 XIV | naturali a quell'opinione che piace loro, e massime intorno 17 XIV | meridiana, o altra quanto ne piace vicina alla sera, il giorno Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | pure in ragion di quel che piace al Sarsi, crescono finalmente 19 Sagg | arbitrio inferir qual più ne piace, perché qualunque volta 20 Sagg | quale delle due cause più ne piace? Io credo di penetrare in 21 Sagg | la lascerò esser quel che piace a voi; ma avvertite che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | semplice. Or sia come a voi piace, e torniamo ad Aristotile, 23 1 | freddo o per quel che piú vi piace, perché il caldo e 'l freddo 24 1 | possano sublimarsi quanto piace loro, senza trovare ostacoli 25 1 | solamente camminano, ma dovunque piace loro immobilmente si fermano, 26 1 | cammino. ~SALV. Sia come vi piace. E per cominciar dalle cose 27 1 | vi si riponga quanto vi piace: voi non vedrete mutazione 28 2 | SAGR. Io son tutto quel che piace al signor Salviati, ma di 29 2 | arrecare ora, se cosí vi piace, o dopo che arete detto 30 2 | del tiro. Or, se cosí vi piace, venghiamo alle soluzioni 31 2 | vostra.~SAGR. Questo a me piace grandemente: e già che noi 32 2 | quello: e voglio, se cosí piace al signor Simplicio, discorrer 33 2 | signor Salviati.~SALV. Mi piace di veder che il signor Simplicio 34 2 | poco di calcolo, se cosí vi piace, che ci servirà anco (se 35 2 | questo tardo, quanto vi piace. ~SIMP. E perché non potrebbe 36 2 | continuandosi il moto quanto ne piace.~Ora finiamo l'intero parallelogrammo 37 3 | proceder per interrogazioni mi piace assai, già che non ci è 38 3 | pure qual lontananza piú vi piace, e fate prova di voler corregger 39 3 | qual altro luogo piú vi piace, remoto dalla Terra a vostro 40 3 | travolge.~SALV. Ogni cosa mi piace, fuor che l'aver mescolati 41 3 | trasportate pure la Terra dove vi piace, che voi già mai non cangerete 42 4 | noi tra tanto, se cosí vi piace, signor Salviati, procederemo Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
43 1 | aprasi il compasso come ne piace; e posta una dell'aste nel 44 16 | cortina diritta, non ci piace; perché non si potrà accommodare 45 24 | altezza uno di scarpa, ci piace assai, quando il terreno 46 24 | rondine: ma simil forma non ci piace, perché, venendo battuta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL