Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tirasse 7 tirassero 2 tiraste 1 tirata 45 tiratavi 1 tirate 30 tiratevi 1 | Frequenza [« »] 45 rappresenta 45 regola 45 scritture 45 tirata 45 tocca 44 0 44 discesa | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze tirata |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | all'altro, la corda FE, tirata dall'estremità F, resisterà 2 3 | esser eguali. Imperò che, tirata la EC, aremo ne i due triangoli 3 3 | quadruplo, sì che se prima era tirata dal peso d'una libbra, converrà 4 4 | la corda nel punto D vien tirata dalle medesime cento libbre 5 4 | grande d'una noce; questa, tirata sopra uno specchio di metallo, 6 9,1 | asse ca, dico che la retta tirata per i punti d, b non cade 7 9,4 | la bc eguale alla ba, e tirata la parallela ce alla bd, 8 9,4 | posta la bf eguale alla ba e tirata la diagonale af, l'impeto 9 9,4 | la lb eguale alla bg, e tirata la diagonale al, avremo 10 9,14| così tesa, e poco o molto tirata, si piega in linee, le quali Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 1 | al centro del mondo sia tirata un'altra linea retta, ed 12 1 | primo centinaio e da esso tirata una linea al centro del 13 1 | linea con quella purdianzi tirata dall'orlo della sboccatura 14 1 | termine verso Ierusalem tirata un'altra linea sino al centro, Le Mecaniche Parte,Capitolo
15 Vita | perpendicolare dal termine del piano tirata all'orizonte, alla lunghezza Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | Agecio in Praga, prima, tirata la subtesa AB all'arco dell' 17 Sagg | necessariamente la linea retta tirata per l'estremità della coda 18 Sagg | perché, quando ei l'avrà tirata e ridotta in atomi e presosi 19 Sagg | dell'inferiore che venga tirata verso qualche parte, io 20 Sagg | esperienze della freccia tirata coll'arco e della palla 21 Sagg | e della palla di piombo tirata colle scaglie, infocate 22 Sagg | crediamo ch'una freccia fredda, tirata coll'arco, s'infuochi; anzi 23 Sagg | esperienza come una palla di cera tirata coll'archibuso passa una Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | concorso della perpendicolare tirata da A sopra la C A è maggiore 25 1 | il quale passa la linea tirata dal centro della Terra a 26 2 | viaggio fatto dalla palla tirata verso levante bisognerebbe 27 2 | l'argomento della palla tirata in su coll'artiglieria, 28 2 | ed è perché la freccia tirata per punta ha a penetrar 29 2 | con maggior forza va, che tirata con la semplice mano.~SIMP. 30 2 | facilissima. Intendete esser tirata questa linea I E; ed essendo 31 2 | Talché per far che la freccia tirata tanto per l'uno quanto per 32 2 | pezzuoli di una linea sola tirata tutta per un verso medesimo, 33 2 | essenza è una sola linea tirata tutta verso la medesima 34 2 | esperienza in nave di una palla tirata in su a perpendicolo con 35 2 | eguali: e cosí la retta A B, tirata tra i due centri A, B, non 36 2 | o vero la perpendicolare tirata dal punto G sopra la linea 37 2 | o vero la perpendicolare tirata dal punto E sopra la tangente 38 2 | descende spontaneamente, tirata dall'interna inclinazione, 39 2 | termine altissimo d'una linea tirata dal centro sin all'orbe 40 3 | visivi mentre la linea vien tirata perpendicolarmente dal centro Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
41 1 | al punto F, dal quale sia tirata la linea al punto C: e sarà 42 1 | perpendicolare doverà essere tirata dall'estremità A. Per il 43 4 | e sopra il punto A sia tirata la perpendicolare AD: e 44 24 | dentro braccia sette; e tirata un'altra linea ad essa paralella, 45 30 | piantata la fortezza; e tirata la prima corda di fuori,