Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
qualificate 1
qualificatori 1
qualis 1
qualità 45
qualitas 1
qualitatem 1
qualitates 3
Frequenza    [«  »]
45 piazza
45 possino
45 potessero
45 qualità
45 quivi
45 rappresenta
45 regola
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

qualità

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | dirsi che ne sia cagione la qualità della figura, sì perché, 2 | creduto che, sì come c'è una qualità positiva e intrinseca per 3 | partecipi dell'una e dell'altra qualità. Simile argomento è fallace, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | tricorporeo, Venere falcata, della qualità e disposizion delle comete; 5 3 | particolare delle diverse qualità di acque, e tra l'altre 6 3 | da Aristotele; perché se qualità di assoluta e positiva leggerezza 7 7 | errore conietturare dalla qualità e quantità della percossa. 8 9,4| derivare non solamente dalla qualità della materia più o meno Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIc | dell'autore, come dalla qualità del titolo, il quale promette 10 XXIII | poco più o meno secondo la qualità della vista di chi se ne 11 XXV | corpi celesti soggetti a qualità ed accidenti di caldo e 12 XXV | inalterabili ed esenti da queste qualità elementari, sì che, partendosi Le Mecaniche Parte,Capitolo
13 Diff | essendo la figura accidente di qualità ed impotente ad alterare Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | intendentissima e, per le sue qualità nobilissime, spogliata d' 15 Sagg | giudicato, ed in conseguenza la qualità degli altri.~Vengo finalmente 16 Sagg | tanto l'elezzione e la qualità delle difese mi si rappresenta 17 Sagg | considerar la grandezza e qualità della superficie nella quale 18 Sagg | insieme, l'essere essi di qualità calda o fredda, e che anco 19 Sagg | vero accidente affezzione e qualità che realmente risegga nella 20 Sagg | annichilate tutte queste qualità; tuttavolta però che noi, 21 Sagg | che possano esser molte qualità che vengono attribuite a 22 Sagg | noi, quando (senz'altre qualità sonore o transonore) un 23 Sagg | affezzioni, che sono reputate qualità risedenti ne' soggetti esterni, 24 Sagg | toccamento, sia nel fuoco altra qualità, e che questa sia caldo, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | corrompe, ciò avvenga per la qualità che si trova in un altro, 26 1 | non si trovare lassú altre qualità che 'l piú e 'l meno denso 27 1 | non dependono dalle prime qualità, caldo e freddo, che sono 28 1 | e rari mercè delle prime qualità, freddo e caldo; altramente, 29 1 | SIMP. Sollo, perché tali qualità non sono tra i corpi celesti, 30 1 | perché manca delle tangibili qualità, può ben ella toccare i 31 2 | pure intrinseca e naturale qualità che lo faccia renitente 32 2 | conseguenza participante delle qualità degli elementi, perché non 33 2 | cadavero partecipi delle qualità che convengono ad un vivente. ~ 34 2 | apprender tal notizia da altre qualità non comuni; e però chi levasse 35 2 | la rarità, la densità, le qualità di caldo, freddo, secco, 36 3 | esser mescolata con altre qualità di pietre, prima sensatamente 37 3 | tra di loro simiglianti di qualità; come, all'incontro, 38 4 | tutte participanti delle qualità terrene, e per conseguenza 39 4 | temperati, a predominii per qualità occulte ed a simili vane 40 Note | sembra non si conosca nessuna qualità che muova in cerchio di Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
41 20 | di terra; la quale (se la qualità della fossa lo permetterà) 42 24 | doviamo aver riguardo alla qualità del terrapieno: il quale, 43 24 | più e col meno, secondo la qualità del terreno.~L'altezza della 44 24 | meno pendente secondo la qualità del terrapieno, essendoché 45 27 | andarsi accommodando alla qualità del sito, e come molte volte


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL