Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] interni 8 interno 32 internuncios 1 intero 45 interpetrati 1 interpetrazioni 1 interpone 3 | Frequenza [« »] 45 erano 45 essersi 45 fallacia 45 intero 45 liceti 45 lontani 45 ogn' | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze intero |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | accidenti, formarne un volume intero, volendo comprendere le Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | dita quadre, delle quali l'intero dado ne conteneva venti 3 4 | quale è sempre minore dell'intero peso del sasso, ed è, variabile 4 4 | spezzarsi e 'l sostenersi intero: sì che ogni maggiore, come 5 4 | minore della resistenza dell'intero DAB ad esser rotto in A, 6 4 | natura a quella del prisma intero, sì che in tutti i luoghi 7 7,11| media proporzionale tra l'intero piano e il suo primo tratto.~ 8 7,12| perpendicolare, e dell'eccesso dell'intero piano inclinato sulla propria 9 7,27| impiegato a percorrere l'intero piano più breve, è eguale 10 App | il centro di gravità dell'intero conoide e o il centro di Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 2 | violenti miglia 35, e l'intero diametro miglia 70.~Seguitano Lettere Parte,Capitolo
12 I | ricevuta una lettera, anzi un intero trattato di 8 fogli, scritto 13 VIIIc | mi succeda il conseguir l'intero d'impresa nuova e tanto 14 XXI | afflizzion di mente di un anno intero, e anco non senza molti 15 XXV | mostra ampla la sua figura d'intero e perfetto cerchio, grandissima 16 XXV | perché, stante sempre un intero emisferio della Terra illustrato 17 XXV | ancora ne perde il tutto. L'intero ne vede la Luna posta alla 18 XXV | vapori per illuminare l'intero emisferio. Ora, quando il 19 XXV | disco lunare incandito dall'intero emisferio splendido della Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | però da noi qui registrato intero, per total compitezza del 21 Sagg | di quello del simulacro intero, potrà accadere che, restando 22 Sagg | allora quando si vedesse intero e che oltre di lui avanzasse 23 Sagg | dell'occhio esso ancora così intero s'anderebbe movendo. Argomento 24 Sagg | che la cometa fusse non un intero simulacro del Sole, ma un 25 Sagg | cometa sia un simulacro intero, e non mutilato e tronco, 26 Sagg | di nuovo poco meno che l'intero trattato del signor Mario. Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
27 1 | voi al mondo, al quale l'intero globo terreno, essendone 28 1 | ad un altro separato ed intero ragionamento questa quistione 29 1 | alterano e corrompono, ed all'intero globo e sfera de gli elementi 30 1 | quando ben anco fusse un intero diamante, durissimo ed impassibile. 31 1 | mutazione etc. non son nell'intero globo terrestre, il quale 32 1 | ma se all'eternità dell'intero globo terrestre non è punto 33 1 | nella congiunzione vede l'intero emisferio tutto luminoso. 34 1 | voi desiderate intender l'intero di questo negozio, considerate 35 2 | intendendo quanto al suo intero globo, e quanto possa avere 36 2 | alterazione arebbe arrecato all'intero tratto della linea, sí che 37 2 | quant'è tutto 'l diametro intero dell'orbe lunare. E perché 38 2 | che è tutto il diametro intero) dev'esser eguale allo spazio 39 2 | ne piace.~Ora finiamo l'intero parallelogrammo A M B C, 40 3 | parallelo I K resta tutto intero nella parte illuminata, 41 3 | polari I K, L M l'uno resta intero nella luce e l'altro nelle 42 3 | di materie, che un giorno intero non basterebbe a numerarle 43 4 | muovono, essendo che tutto l'intero globo terrestre è naturalmente 44 4 | annuo e diurno proprii dell'intero globo terrestre; de i quali 45 4 | circonferenza del cerchio intero, il mobile stesso scenderà