Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falde 26
fallace 7
fallaci 11
fallacia 45
fallacibus 1
fallacie 38
fallacis 1
Frequenza    [«  »]
45 creder
45 erano
45 essersi
45 fallacia
45 intero
45 liceti
45 lontani
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

fallacia

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | scoprire come non mancano di fallacia.~Cominciando, adunque, ad 2 | poca acqua. È, dunque, la fallacia più nel discorso d'Aristotile 3 | restar d'avvertire un'altra fallacia di questi pure che attribuiscono Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | stesso non penetriate la fallacia, e che non v'accorghiate 5 7 | qualche tempo nella medesima fallacia. Ma quello di che io poi 6 7,6| quale, quando non sia una fallacia, non è lontana dall'essere Lettere Parte,Capitolo
7 XXIV | copertamente, sarà contenuta la fallacia, non sendo possibile che 8 XXV | sincero e libero da ogni fallacia da qualsivoglia filosofo; 9 XXV | sia ascosa dentro alcuna fallacia, sì come, ingenuamente parlando, 10 XXV | ella sia in particolare~Che fallacia assolutamente vi sia, lo 11 XXV | argumento non fusse stata fallacia. Formando dunque l'argumento 12 XXV | è forza che sia qualche fallacia. Séguita ora che io dichiari 13 XXV | quel che a me pare che la fallacia consista: ed è, s'io non 14 XXV | nella presente causa senza fallacia, bisognerebbe che, notato 15 XXV | non credo ch'ei fusse con fallacia incorso, se egli avesse Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | conferissimo un'altra simil fallacia, la quale veggo ch'è da 17 Sagg | materia, che diremo dell'altra fallacia con tanta sottigliezza scoperta 18 Sagg | resta ora che mostriamo la fallacia nel dedurla da premesse 19 Sagg | più gli rifrangono, e con fallacia maggiore ci mostrano il 20 Sagg | contrario, avrebbe scoperta la fallacia del suo sillogismo.~26. 21 Sagg | m'inganno, nell'istessa fallacia, mentre vuol dimostrar falsa 22 Sagg | concludente, mostrar la sua fallacia o nella falsità degli assunti Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | sciogliate, mostrando la fallacia.~SIMP. Quanto al solverlo 24 1 | solverlo e mostrar la sua fallacia, non vedete voi, prima, 25 1 | casualmente scoperta la fallacia del vostro argomento. Imperocché 26 2 | occidunt. Or qui non veggo io fallacia nissuna, e parmi l'argomento 27 2 | lettura ha confermata la fallacia nell'argumentare, e di piú 28 2 | medesimo silogismo commetti la fallacia e ve la manifesti, negando 29 2 | dalla torre, e tutta la fallacia e l'equivocazione consiste 30 2 | veruno intoppo discernerà la fallacia e l'equivocazione che faceva 31 2 | esempio della piú solenne fallacia che sia tra tutte le fallacie, 32 2 | ancor bene dove consista la fallacia. ~SALV. Come le due rette 33 2 | in che cosa consiste la fallacia del mio argomento, già che 34 2 | discussion passata, un'altra fallacia de i seguaci di Tolomeo 35 2 | discorso è una grandissima fallacia, mentre noi indifferentemente 36 2 | cose, ed ora trapassate una fallacia posta nell'esperienza delle 37 2 | che io vi scuopra dentro fallacia, non è sicuramente.~SALV. 38 2 | quella, o per iscoprir la sua fallacia. ~SAGR. Se io potessi una 39 3 | non abbiano scorta una lor fallacia tanto patente.~SALV. Cominciate 40 3 | è ora che ho scoperta la fallacia, o per dir meglio le fallacie, 41 3 | doveva fare accorti della lor fallacia: che non crederò già che 42 3 | importerebbe, per esser la fallacia loro tanto grande Non so, 43 3 | non intender quella tal fallacia, la quale confessate ora 44 3 | tuttavia di intender la fallacia? Dico dunque che non l'intendevo 45 3 | ed accorgetevi con questa fallacia, che voi chiamate corpo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL