Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
balordamente 1
balorde 1
balordo 1
baluardi 45
baluardo 72
balzo 1
bambagia 7
Frequenza    [«  »]
45 7
45 animali
45 avrebbe
45 baluardi
45 creder
45 erano
45 essersi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

baluardi

Trattato di fortificazione
   Parte,Capitolo
1 7 | difendere le fronti de i baluardi fussero ben deboli, ma non 2 7 | impedisce la vista degli altri baluardi a i fianchi opposti; ma 3 7 | non occupa le fronti de' baluardi, impedisce pure le artiglierie 4 7 | venghino difese le fronti de i baluardi, senza impedire il libero 5 7 | all'altro de i fianchi de i baluardi opposti. E questo terzo 6 7 | luogo : cioè, o sopra i baluardi, come si veggono i cavallieri 7 7 | fianchi ed alle fronti de i baluardi. E quelle che si fanno nella 8 7 | in mare non occorre far baluardi; sì come ancora se un sito, 9 7 | BC, EF facendo dui mezzi baluardi, quali vengono a terminare 10 7 | sito, non fusse capace di baluardi o altri corpi di difesa 11 10 | della prima imperfezione de' baluardi~Per una delle imperfezioni 12 13 | delle piazze da alto de' baluardi, e non delle piazze basse; 13 14 | una cortina, con due mezzi baluardi, con la fossa e contrascarpa. 14 15 | tra l'uno e l'altro de i baluardi; di poi, come averemo quando 15 16 | potrà difendere con i soli baluardi, quando la lunghezza delle 16 16 | sono accommodate, tra i baluardi, le piatte forme sopra le 17 16 | impedischino le cannoniere de' baluardi; di maniera che la cannoniera 18 16 | striscieranno le faccie de' baluardi. Ma tale fortificazione 19 16 | che strisci la fronte de i baluardi. Ma non potendo ella recare 20 16 | strisciano le faccie dei baluardi; e sono di maniera situati, 21 16 | che le cannoniere de i baluardi, le quali sono a canto all' 22 16 | da alto scuopre e batte i baluardi che fussero stati tolti.~ 23 16 | maniera di fortificazione , i baluardi prestano tutte le difese 24 16 | I cavallieri a canto i baluardi, come si vede nella figura 25 16 | scambievoli de' fianchi de' baluardi; né si potendo nella piatta 26 16 | sono in effetto due mezzi baluardi. Ed avvertiscasi che si 27 17 | la cortina e fronti delli baluardi, potrà proibire l'accostare 28 18 | avviene alle fronti de' baluardi. E per tale rispetto loderemo 29 19 | quali vengono imboccate da i baluardi o dalla cortina, ma si drizzerà 30 20 | verranno dalla piazza alta de' baluardi e di sopra la cortina, saranno 31 21 | cavallieri a canto de i baluardi, essi medesimi presteranno 32 23 | anzi i cavallieri a canto i baluardi in questo caso serviranno 33 23 | doppo le cortine, e se i baluardi avranno le piazze alte spaziose 34 23 | siano i cavallieri a canto i baluardi, i quali, come più volte 35 24 | E perché le difese de' baluardi vengono scambievolmente 36 25 | possino fare cavallieri o baluardi che gli scoprino, sarà ottimo 37 27 | cortine vecchie mettere baluardi; ed in qualche luogo si 38 27 | punte A, B, e l'altro con baluardi C, D, E (ed avvertiscasi 39 27 | sendo compreso in mezo a due baluardi. La punta G della cortina 40 27 | della reflessione, tra i due baluardi di mezo.~Quelli siti, i 41 27 | fortificarlo con due mezzi baluardi, i quali assicurino le parti 42 27 | fortificare la sua bocca con baluardi intieri, come dalle due 43 27 | soldati, si fortificherà con baluardi ed altri corpi di difesa, 44 27 | scorge nella figura, con baluardi. Vero è che dalla parte 45 27 | dentro, con li suoi fianchi e baluardi, come si vede in NABC. Ma


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL