Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sidus 1
sie 1
siemi 1
sien 44
siena 8
sieno 222
siete 6
Frequenza    [«  »]
44 prodotte
44 ragionevolmente
44 reale
44 sien
44 teorema
44 uniforme
44 vicine
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sien

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | intere, ~Che gli uomini sien Turchi o Bergamaschi, ~Che Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | e benché le conclusioni sien vere, le cagioni però assegnate 3 | de' mezi e de' mobili, e sien poi le gravità particolari 4 | arginetti AI, BC, li quali sien della massima altezza che 5 | elle sieno, pur che tutte sien d'egual grossezza, hanno 6 | affermare che le figure non sien cause del muoversi assolutamente 7 | parole d'Aristotile non sien capaci di simil costruzione 8 | agevolmente divisibili, alcuni sien più e altri meno tali; e 9 | afferma dovere stimarsi che sien le cagioni. Soggiugne poi, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 4 | altre materie che vi siano, sien più leggiere, e queste si Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIc | dire che tali stelle solari sien fisse; perché, quando non 12 XIV | natura, quasi che elleno sien di già state con certezza 13 XIV | che molto più facilmente sien per trovar le fallacie in Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | acqua ferma e negli specchi, sien veri Soli, vere Lune e vere 15 Sagg | comete non so che se ne sien mai vedute né in opposizione 16 Sagg | perché, per l'opposito, elle sien troppo apertamente chiare 17 Sagg | murare credo che le quadre sien più perfette che le sferiche, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | fondamenti de i Peripatetici sien tali, che non ci sia da 19 1 | bisogna che i corpi celesti sien generabili e corruttibili. ~ 20 1 | meno si deve credere che sien contrari quegli altri principii 21 1 | necessario che essi ancora sien generabili e corruttibili, 22 1 | gravi e leggieri, onde e' sien poi mobili di movimenti 23 1 | questo è) che l'altre tutte sien false; ed io, per liberarvi 24 1 | apparir deve quando le macchie sien contigue al Sole, e discorda 25 1 | immagino che quelli non sien paesi oziosi e morti, non 26 2 | non sanno risolversi s'e' sien pure scritti in quel proposito 27 2 | li quali sarà bene che sien proposti a noi ancora, se 28 2 | dell'altra, quando amendue sien finite; né si può dire che 29 2 | caro che queste ragioni vi sien giunte nuove, acciò che 30 2 | piú belle, e che quelle sien brutte anzi bruttissime, 31 2 | SALV. Come le due rette sien maggiori della A B ( come 32 2 | matematici, ancorché tali fondi sien cose assai materiali e concrete. 33 2 | ora che l'acqua e il fuoco sien contrarii come anche l'aria 34 2 | comuni i moti che tra loro sien contrarii che, verbigrazia, 35 2 | spezie questi movimenti sien due, uno, cioè, che muta 36 2 | la penna, e che amendue sien drizzati al vassello discosto 37 2 | concederà che i sei pianeti sien tenebrosi, e su tal negativa 38 3 | come questi osservatori sien tali, e che pur con tutto 39 3 | di quelli, che realmente sien tali, ma dal moto annuo 40 3 | al nostro Accademico, si sien cosí altamente ingannati 41 3 | cosetta minima, né che esse sien piú tanto remote che appariscano 42 3 | potrò star sicuro che elle sien di lega buona a tutto paragone. 43 3 | ma vedete quanto cotesti sien differenti da i filosofi 44 4 | insensibilmente differente, sien elleno fatte per archi grandissimi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL