Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostrandosi 2 mostrandovi 1 mostrano 56 mostrar 44 mostrarci 7 mostrarcisi 6 mostrare 57 | Frequenza [« »] 44 interamente 44 is 44 lunghezze 44 mostrar 44 perpetuamente 44 pone 44 posson | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mostrar |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | fermino nell'acqua, chi vuol mostrar la sua repugnanza alla divisione, 2 | raccolta, pochissima. E per mostrar come tal mio parer sia vero, 3 | m'è venuto in mente, per mostrar la verità della parte che Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | credo da loro introdotte per mostrar di saper dir qualche cosa Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | solare, cominciassero a mostrar la parte illustrata alla 6 VIIIa | ragioni che Apelle adduce per mostrar che le non possin esser 7 VIIIc | parmi che e' si contenti di mostrar che le non sono dentro al 8 XIV | una proposizion naturale, mostrar ch'ella non sia dimostrata Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | volendo anco in universale mostrar, la dubitazion promossa 10 Sagg | per difesa di quelli, di mostrar quanto improbabilmente ei 11 Sagg | mostri quale egli tenta di mostrar me, cioè poco intendente 12 Sagg | necessario rimuovere, e mostrar com'elle non erano a parte 13 Sagg | poteva); secondo, doveva mostrar che la medesima applicazione 14 Sagg | tutto il mondo, e volendo mostrar falso quello ch'egli aveva 15 Sagg | nominare, escludendo l'altro, e mostrar che quando noi guardiamo, 16 Sagg | ma ch'egli più tosto per mostrar la vivezza del suo ingegno 17 Sagg | sua conclusione, dove, per mostrar (cred'io) ch'egli ha parlato 18 Sagg | ch'egli almeno ha voluto mostrar di farne: la qual voglio 19 Sagg | spiegate dire il suo concetto e mostrar la falsità e nullità di 20 Sagg | potrà con qualche occasione mostrar a lui, acciò, col torgli 21 Sagg | parere, saranno in obligo di mostrar questa e tutte l'altre posizioni 22 Sagg | qualche lontananza, ci potrà mostrar di sé quella sola particella 23 Sagg | assai men tersa. Io vorrei mostrar al Sarsi un modo di rappresentare 24 Sagg | il Sarsi affaticando per mostrar, niun altro moto che si 25 Sagg | gli parendo concludente, mostrar la sua fallacia o nella 26 Sagg | tuttavolta ch'ei possa mostrar che l'aria vien rapita dal 27 Sagg | in giro; e questa basta a mostrar tutti gli effetti scritti 28 Sagg | signor Mario ed Aristotile, e mostrar che ambedue àn pronunziato 29 Sagg | la notte in particolare, mostrar nel lor viaggio una strada 30 Sagg | diversioni, questa che fate in mostrar con assai lungo discorso 31 Sagg | ombra di contradizzione col mostrar di voler ora quello che 32 Sagg | poter difendere Aristotile e mostrar l'obiezzione del signor Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
33 1 | SIMP. Quanto al solverlo e mostrar la sua fallacia, non vedete 34 2 | farà, troverà l'esperienza mostrar tutto 'l contrario di quel 35 2 | cavar nulla; sí come credo mostrar dell'altre.~SAGR. Di grazia, 36 2 | piú leggiadri, che, per mostrar la scioltezza della mano, 37 2 | mi par tempo e luogo di mostrar il modo di sperimentarle 38 2 | strigner da vantaggio, co 'l mostrar ancor piú sensatamente come 39 2 | speditissima esperienza ci potrà mostrar cosí alla grossa: ché tal 40 2 | ma piú, e' va insino a mostrar apertissimamente quante 41 2 | di poter in brevi parole mostrar ch'io ho inteso. Voi avete 42 2 | grandissimo, molto piú si dovrebbe mostrar renitente a concederla alla 43 3 | sotto il Sole, si dovrebbe mostrar quasi 40 volte maggiore 44 3 | che tale strumento, co 'l mostrar il disco della stella nudo